AMORI KARMICI: COME RICONOSCERLI ? di Ilaria Castelli

Ogni incontro che facciamo nel corso della nostra esistenza è unico e ha sempre in serbo almeno un’occasione importante a livello evolutivo: in ogni relazione che intessiamo, ci troviamo sempre di fronte a piccoli frammenti di noi stessi. In alcuni rapporti riusciamo a tirare fuori la nostra versione migliore, altri invece fanno emergere ferite e conflitti che credevamo sepolti.

L’altro, la persona che abbiamo di fronte e con cui entriamo in relazione, ci fa sempre da specchio su certe nostre dinamiche rimaste irrisolte.

I rapporti più profondi che sperimentiamo nel corso della nostra vita possono avere una matrice karmica o destinica.

Gli amori karmici sono facilmente riconoscibili: sono quelli caratterizzati da dinamiche tormentate e complicate che accendono (o riaccendono) certe ferite sepolte dentro di noi e spesso ci causano sofferenza.

I due partner si incontrano per risolvere e sciogliere definitivamente certi nodi che si erano originati in una vita passata e, generalmente, sono spinti a ripetere gli stessi schemi e le stesse dinamiche irrisolte più e più volte, fino a quando non riescono a riscattare il loro passato karmico e a riequilibrare il loro rapporto. Generalmente, una delle due (o entrambe) si sente in debito verso l’altra, avverte il bisogno inspiegabile di fare del bene all’altra; per contro, l’altra tende a negarsi e a rifiutare quell’aiuto, probabilmente perché la sua anima non ha ancora dimenticato la ferita passata. Per sciogliere i nodi in questo tipo di relazione, è necessario che entrambi i soggetti sviluppino FIDUCIA l’uno nei confronti dell’altro: una delle due anime deve imparare ad amare e ad abbandonarsi senza paura all’altra, la quale, al contrario, deve riuscire ad amare la prima in modo altruistico e disinteressato.

Come riconoscere se la relazione che stiamo vivendo è di tipo karmico?

Ecco alcuni indizi:

– attrazione forte e compulsiva accompagnata da sentimenti ambivalenti che sfociano talvolta nel rifiuto o addirittura nell’odio

– paura di entrare in relazione con l’altro

– senso di ineluttabilità dell’incontro

– senso di dovere verso l’altro

A livello astrologico, quali sono gli elementi che contraddistinguono una relazione karmica?

Analizzando la sinastria, particolarmente significativi sono gli aspetti dei pianeti personali dell’uno con i Nodi lunari dell’altro: in particolare, le congiunzioni con il Nodo Sud confermano che tra i due c’è già un rapporto pregresso.

Molto importanti anche gli aspetti di Plutone (anche armonici) che legano i due soggetti ed esprimono un rapporto di potere esistente tra i due.

L’unico aspetto che simboleggia una dinamica di coppia risolta è il trigono. Per il resto, quadrati, opposizioni e anche congiunzioni indicano tematiche non risolte e la tendenza a ripetere vecchi modelli di comportamento.

Se vuoi sapere se stai vivendo una relazione di tipo karmico oppure che tipo di legame esiste tra te e il tuo partner, contattami pure all’indirizzo email: castelli.ilaria@gmail.com

Sono disponibile per consulti karmici e sinastrie di coppia.

Nella prossima puntata parleremo di amori destinici e della differenza che esiste con quelli karmici

Ilaria

BIBLIOGRAFIA:

Le unioni destiniche – La tematica evolutiva negli oroscopi di relazione di Lianella Livaldi Laun

Pubblicità

Va’ dove ti porta il Nodo di Ilaria Castelli

Gli astrologi vedici indiani li considerano l’aspetto più importante da considerare in un Tema Natale: sono i Nodi Lunari. Secondo l’astrologia karmica, l’asse dei Nodi rappresenta il percorso che deve affrontare la nostra anima nel corso dell’attuale esistenza: nello specifico, il Nodo Sud incarna la problematica principale che abbiamo ereditato dalla vita precedente mentre il Nodo Nord delinea la direzione in cui siamo diretti. In particolare, il Nodo Nord indica il lavoro che dobbiamo compiere con noi stessi al fine di migliorarci e giungere ad una certa serenità interiore. Esso indica anche le prove che dobbiamo affrontare per evolverci, per realizzare il nostro sé e soprattutto per prendere le distanze da quegli schemi ripetitivi insiti nel nostro inconscio che ci spingono a compiere sempre gli stessi errori. Molto importanti sono anche le case in cui cadono i Nodi in quanto rappresentano i settori della vita in cui abbiamo il maggiore blocco (N. Sud) o in cui siamo più facilitati a realizzarci (N. Nord).

Dal punto di vista astronomico, i Nodi lunari sono i due punti in cui l’orbita della Luna interseca l’eclittica, la traiettoria del Sole lungo la sfera celeste. I due punti si trovano ad una distanza di 180° l’uno dall’altro e formano il cosiddetto Asse del Dragone: secondo un’antica leggenda, sarebbero la testa e la coda del drago celeste, colui che durante il banchetto degli Dei nel Pantheon indiano aveva osato bere il nettare dell’immortalità, facendo infuriare gli Dei. Secondo la mitologia, un dio indù, per punirlo, sezionò il corpo del drago in due parti, la testa e la coda; tuttavia, il drago aveva bevuto il nettare dell’immortalità perciò non morì. Come conseguenza, la testa cominciò a rincorrere la coda per cercare di ricongiungersi ad essa e viceversa, e, in un’eterna condanna, secondo il mito, continuano tuttora a rincorrersi senza mai raggiungersi.

Dal punto di vista evolutivo, i transiti dei Nodi lunari sono molto significativi in quanto scandiscono i momenti cruciali della nostra vita, quelli in cui ci troviamo di fronte alle sfide più ambiziose e prendiamo coscienza di alcuni nostri lati rimasti in ombra.

Il Nodo viaggia quasi sempre con moto Retrogrado e in genere rimane in un Segno circa un anno e mezzo. Ovviamente, l’energia del Segno in cui sosta dà la colorazione all’intero periodo e indica la problematica con cui – nel bene e nel male – l’intera umanità dovrà scontrarsi in quel preciso momento storico.

Il prossimo 24 dicembre, il Nodo Nord farà ingresso nel Segno del Toro dove resterà fino a luglio 2023. L’asse Toro-Scorpione intercettato dal Nodo punta il dito sul nostro rapporto con i beni materiali, con le sicurezze e, in generale, con il nostro concetto di abbondanza, perciò, è molto probabile che saremo chiamati a confrontarci con queste tematiche.

Per comprendere meglio le possibili conseguenze di questo passaggio, proviamo a dare uno sguardo al passato. L’ultima volta che il Nodo Nord ha transitato nel Segno del Toro è stato nel biennio 2003-2004: se ricordate bene, all’epoca, ci eravamo ritrovati a gestire le conseguenze economiche degli attentati dell’11 settembre 2001, avvenuto durante il transito del Nodo in Gemelli. Osserviamo le analogie con la fase da cui siamo reduci: da maggio 2020 a dicembre 2021, periodo in cui il Nodo è transitato in Gemelli (Segno che governa bronchi e polmoni), abbiamo vissuto la terribile esperienza della pandemia a causa di un virus che – guarda caso – ha colpito proprio i polmoni.

I Gemelli sono il Segno della comunicazione per eccellenza e, infatti, durante la recente sosta del Nodo nel Segno siamo stati costretti a modificare il nostro modo di comunicare approfittando maggiormente dei mezzi informatici, dei social network e di tutti i mezzi virtuali. Allo stesso tempo, l’opposto Segno del Sagittario che simboleggia i lunghi viaggi e i rapporti con l’estero riceveva un grosso blocco e infatti, negli ultimi 18 mesi le possibilità di viaggiare sono state ridotte al minimo e ci siamo visti costretti a effettuare solo brevi spostamenti in luoghi vicini.  

Se vi ricordate, anche se per motivi completamente differenti (la paura di eventuali attentati terroristici), anche nel biennio 2001-2002 ci ritrovammo a viaggiare di meno, ci fu un inasprirsi dei controlli durante i voli e negli aeroporti e alcune regole cambiarono per sempre (pensate alla questione dei liquidi per uso personale che da allora non si possono più portare con sé a bordo).

Alla luce di queste premesse, che scenario ci si prospetta nei prossimi mesi?

Sicuramente, saremo chiamati tutti a confrontarci con il nostro bisogno di sicurezze, con la paura di perderle e soprattutto con il valore che diamo a noi stessi. Le conseguenze economiche e finanziarie della pandemia non saranno di facile gestione, solo chi rimarrà saldo e avrà fiducia in sé stesso e nell’universo non avrà nulla da perdere né da temere. Un’altra tematica con cui dovremo confrontarci a livello globale sarà quella ambientale, climatica e il bisogno di trovare soluzioni sostenibili.

A livello individuale, provate ad osservare in quale casa del vostro Tema Natale cade il Nodo Nord Toro dato che vi può fornire ulteriori indicazioni sul settore sul quale dovrete concentrare maggiormente le vostre energie.

Per esempio, se il Nodo dovesse cadere nell’asse Prima/Settima casa (se avete Ascendente Toro o Scorpione), dovrete andare a lavorare sulle vostre relazioni, affrontare il bisogno di proiettare nell’altro le vostre sicurezze e imparare a lasciare liberi gli altri di scegliere se starvi accanto, senza imposizioni.

Se è l’asse Seconda/Ottava ad essere chiamato in causa (Ascendente Ariete o Bilancia), dovrete focalizzarvi a 360° sul vostro bisogno di certezze a livello materiale ed economico, guardare in faccia alle vostre paure e aumentare l’autostima.

Se l’asse sollecitato sarà il Terzo/Nono (Asc. Pesci o Vergine), dovrete andare a lavorare sul vostro modo di comunicare e cercare di adottare uno stile di vita più pratico e concreto.

Se il Nodo transita sull’asse Quarta/Decima casa (Asc. Acquario o Leone), saranno i rapporti con i vostri familiari e/o con le vostre radici ad essere coinvolti. Forse dovrete imparare a cercare in voi stessi quel nido rassicurante che cercate fuori e fare un salto evolutivo verso autonomia e libera espressione di voi stessi.

Se il Nodo dovesse cadere nel Quinto/Undicesimo campo (Asc. Capricorno o Cancro), la vostra attenzione potrebbe focalizzarsi sul settore affettivo e sulle vostre doti creative, forse sarete costretti a lasciare andare gelosia e possessività o ad imparare a trovare un maggiore equilibrio nel vivere le vostre passioni.

Infine, se il Nodo transiterà sul vostro asse Sesta/Dodicesima (Asc. Sagittario o Gemelli), potreste essere motivati a rimettere un po’ di ordine nel vostro quotidiano, magari passando attraverso un momento di profonda introspezione che si rivelerà estremamente utile alla vostra evoluzione.

 Buon viaggio verso la versione migliore di voi stessi!

Ilaria

Se avete bisogno di una guida che vi aiuti a decifrare il vostro cielo o se volete approfondire la vostra situazione personale, potete chiedermi un consulto scrivendo al mio indirizzo email: castelli.ilaria@gmail.com. Sono disponibile per letture Temi Natali, previsioni annuali, Rivoluzioni Solari, sinastrie di coppia, calcolo di date importanti e per letture di Temi Natali in chiave karmica. Seguitemi sulle pagine Facebook e Instagram e sul mio canale YouTube: resterete così informati anche sugli eventi che organizzo, da sola o in collaborazione con il team de l’Astro nella manica.

ASTRO-PSICOGENEALOGIA: TEMA NATALE E KARMA FAMILIARE, di Roberta Turci

royal karma-2

Qui sotto trovate i link a due video, in cui ripropongo la conferenza che ho tenuto al CIDA Lombardia il 21 gennaio 2018, con qualche piccola integrazione.

Nel primo video, ASTRO-PSICOGENEALOGIA: TEMA NATALE E STORIA FAMILIARE (prima parte), sono presentati i concetti che stanno alla base del collegamento tra astrologia e psicogenealogia, passando per psicologia sistemica, fisica quantistica ed epigenetica.

L’anima sceglie la famiglia in cui incarnarsi in base alle esperienze che ha bisogno di fare per compiere il proprio cammino evolutivo. Pertanto, l’eredità karmica familiare deve fornire all’individuo un terreno fertile per il suo processo di apprendimento

Il karma ancestrale, che può essere ereditato attraverso i geni o attraverso l’atmosfera emozionale e intellettuale che si respira in famiglia, si combina con il karma individuale, secondo un disegno perfettamente orchestrato dall’Universo.

Nel secondo video, ASTRO-PSICOGENEALOGIA: LA FAMIGLIA REALE BRITANNICA, analizzo i temi natali di alcuni dei protagonisti della storia della Royal Family del XX e del XXI secolo. 

Con il pretesto di cercare gli indizi astrologici della catena karmica che ha attraversato le ultime cinque generazioni della famiglia reale britannica, si evidenzia l’utilità dell’interpretazione karmica di un tema natale per individuare comportamenti, ruoli interni inconsci, segreti e tabù, trasmessi di generazione in generazione senza che l’individuo ne abbia conoscenza né coscienza.

La psicogenealogia nacque con l’obiettivo di aiutare la persona a comprendere la trama della propria vita, portando alla coscienza, mediante la verbalizzazione e la contestualizzazione  personale, familiare e storica, la ripetizione di compiti incompiuti e le lealtà familiari e di gruppo invisibili e inconsce. Tuttavia, in molti casi non è possibile ricostruire la storia familiare: si pensi soltanto ai casi di bambini abbandonati, orfani sopravvissuti a catastrofi o genocidi, immigrati ed emigrati.

Con l’interpretazione dei simboli astrologici presenti nel tema natale, è possibile portare alla luce dinamiche e tematiche che costituiscono l’eredità familiare karmica, anche quando non si conoscono i fatti. Inoltre, si offre a chi non crede nella teoria della reincarnazione, una diversa chiave di lettura degli avvenimenti e dei disagi della sua vita. Consapevolezza e libero arbitrio faranno poi la loro parte, fornendo l’opportunità di spezzare la catena e cambiare gli schemi. 

Analizzando i temi natali di Edoardo VIII, della regina Elisabetta, di Carlo d’Inghilterra, di suo figlio William, e del piccolo George, si possono cogliere legami invisibili trans-generazionali, che evidenziano tra l’altro il ruolo emblematico delle donne entrate a vario titolo a far parte della famiglia reale, cambiando il corso della storia: da Wallis Simpson a Lady Diana, fino a Kate Middleton, madre della generazione del XXI secolo, quella che verosimilmente ha il compito di trasformare il karma dei reali britannici. 

Mi rendo conto che i video sono lunghi e densi, ma la conferenza è stata preparata per la presentazione al CIDA, quindi è rivolta a studenti ed esperti di astrologia. Se avete dubbi o curiosità, potete scrivermi al mio indirizzo mail: roberta.turci@gmail.com.

Se poi, come me, siete appassionati della storia della Royal Family, vi segnalo altri due articoli: uno riguardante Lady Diana, che ho scritto in occasione del ventennale della sua morte, l’altro dedicato al matrimonio di Harry e Meghan, con un’analisi in chiave evolutiva del loro incontro.

Ecco i link:

Lady Diana: l’eredità karmica della regina di cuori, di Roberta Turci

Harry&Meghan: l’intento evolutivo della coppia, di Roberta Turci

Thank you…and see you soon 😉

Roberta

Astrologia, Amore e Karma: due eventi a Melegnano e a Pavia!

Ciao a tutti!

Vi segnalo due simpatici eventi dedicati al Karma di relazione che ci saranno a Melegnano, presso il Centro Olistico Il Cammino, l’11 novembre, e a Pavia, presso Sportello Donna, sabato 18 novembre.

IMG_1703NESSUN INCONTRO È CASUALE
Nelle relazioni ognuno recita la sua parte in un copione che spesso si ripete tra difficoltà, incomprensioni e sofferenza.
L’astrologia karmica ci aiuta a comprenderne le ragioni e ci guida nel viaggio verso il vero Amore.

Le persone che incontriamo, le aspettative che ci creiamo, le circostanze che ci fanno entrare in relazione, il tipo di matrimonio o di altro contratto in cui ci ritroviamo, riflettono legami precedenti.
La maggior parte delle anime con cui abbiamo oggi una relazione significativa, sono state in relazione con noi molte e molte volte, in altre vite. I ruoli possono essere stati diversi, ma la connessione è stata stabilita a livello di anima.

Le relazioni sono l’ambito in cui maggiormente si manifesta il karma, e ci offrono l’opportunità di imparare e crescere, per diventare quello che la nostra anima ha scelto di essere in questa vita.

Ne parleremo insieme, a Melegnano, l’11 novembre: qui sotto il link all’evento fb.

Amore Astrologia & Karma

E a Pavia, il 18 novembre: qui sotto il link all’evento fb.

 Aperitivo con le stelle Amore, Astrologia e karma 

Vi aspetto!

Un abbraccio di luce,

Roberta Turci

 

9 maggio 2017 – 6 novembre 2018 Nodo Nord in LEONE – Nodo Sud in ACQUARIO: “ABBI IL CORAGGIO DI SPLENDERE!”, di Roberta Turci

leone.nodo

Se dovessimo dare un titolo al 2017, potrebbe essereTrova la tua Verità”. Saturno in Sagittario, quadrato a Chirone in Pesci, e l’opposizione tra Urano e Giove sull’asse Ariete-Bilancia, che forma con Plutone un quadrato a T, sono alcuni degli aspetti più significativi che rappresentano le energie in gioco quest’anno.
Ulteriore enfasi al tema della Verità personale è data dallo spostamento dei Nodi Lunari dall’asse Vergine/Pesci all’asse Leone/Acquario, che si verificherà il prossimo 9 maggio.
Mi riferisco al Nodo Vero, e non al Nodo Medio, che è appunto calcolato sulla base della media dei movimenti del Nodo, e non rappresenta il suo tragitto effettivo, come ho spiegato meglio in questo post, dove trovate l’interpretazione della posizione dei Nodi Lunari nei segni, mentre in quest’altro ho parlato della loro posizione nelle case. Entrambi gli articoli si riferiscono al significato dei Nodi nel tema natale individuale.

A livello collettivo, il passaggio del Nodo nel segno del Leone chiede di ridefinire il concetto di celebrità, di potere, di successo: l’archetipo del Leone, governato dal Sole, cerca un palcoscenico sul quale brillare e catturare la scena, illuminato dai riflettori e acclamato da un pubblico adorante.
Tuttavia, è giunto il momento di chiedersi dal profondo del cuore: “Cosa rende una persona davvero straordinaria, carismatica, speciale?”
La risposta può essere racchiusa in una sola parola: coraggio.
Ma attenzione: se cercate su un dizionario la definizione di coraggio, troverete un riferimento alla forza d’animo, alla capacità di affrontare rischi e pericoli senza abbattersi e alla sopportazione di qualunque dolore, fisico o morale. L’accezione data nei secoli a questo termine rischia di privarlo del suo significato profondo, legato a un’altra parola, dalla quale deriva: il latino “cor”, cuore.
Essere coraggiosi non vuol dire combattere a oltranza senza avere paura delle conseguenze, o tollerare qualunque sofferenza in nome del sacrificio.
Essere coraggiosi vuol dire conoscere e ri-conoscere la paura, e sapere che c’è qualcosa di sacro, luminoso e prezioso nel cuore, da cui giunge la forza di superarla e agire.
I veri eroi di questo tempo sono gli individui che vivono sulla spinta del cuore, che non si fanno condizionare dalle regole della società, dalle aspettative altrui, dal bisogno del consenso. Anche il concetto di coraggio dovrà quindi essere ridefinito: non è forte chi resiste, chi sopporta, chi si adegua. La persona forte si ribella agli schemi prefissati, ai condizionamenti esterni, ai luoghi comuni. Chi è coraggioso alza la testa e avanza al ritmo al quale batte il cuore!

L’asse Leone/Acquario ha a che fare con la scoperta e l’affermazione della propria Verità personale, e con il coraggio di portare a compimento il proprio destino esplorando nuovi territori, anche a costo di andare contro le regole imposte dalla società.
La più elevata espressione dell’archetipo dell’Acquario, cioè l’attenzione e la dedizione alle cause umanitarie e la ribellione al sistema, deve ora essere integrata con l’espressione creativa individuale: l’adesione e l’eccessivo attaccamento a gruppi, associazioni, religioni, partiti, ideali, ecc. rischia infatti di togliere al singolo il proprio potere personale e il rispetto dei suoi più autentici desideri.
Ognuno di noi sarà chiamato a celebrare la propria unicità, ciò che lo rende speciale e stra-ordinario, che lo distingue dalla mediocrità e dall’ordinarietà della massa. La Verità che deve essere portata alla luce è una verità scomoda, che sfida lo stato attuale delle cose ed esce dai soliti binari.

Il Ritorno del Nodo

(può verificarsi alle età di circa 18, 37, 55 e 74 anni)
Ovviamente, coloro che hanno il Nodo Nord in Leone nella propria carta natale (verificate la posizione del Nodo Nord – Vero! – o True Node, nelle Effemeridi) saranno particolarmente interessati da questo transito, poiché vivranno il Ritorno del Nodo. Ogni volta che si verifica questo evento (durante la vita può accadere più volte, poiché il Nodo torna in un segno ogni 18 anni e mezzo circa), l’Universo offre la possibilità di avvicinarsi sempre più alla destinazione scelta dall’anima e di raggiungere così uno stato di profonda serenità e soddisfazione. Con Il Ritorno del Nodo Nord in Leone, la realizzazione personale può essere raggiunta aprendo il cuore, investendo con passione nei propri talenti e mettendoli efficacemente al servizio degli altri, senza tuttavia dimenticarsi dei propri desideri. Potrà anche accadere che qualcuno si innamori perdutamente: dopotutto, cosa apre il cuore e mette passione nella vita più dell’innamoramento? Ci potrà essere allora una lotta interiore tra i vecchi schemi e il potenziale evolutivo: chi troverà troppo difficile fare il salto e crescere, potrà rimanere bloccato in dinamiche disfunzionali e soffrire a causa della resistenza al cambiamento. Molto meglio accogliere l’invito dell’Universo e abbracciare il proprio bambino interiore, creativo, appassionato e capace di connettersi cuore a cuore con gli altri. Se poi avete talenti artistici che non avete mai osato esprimere o svelare per paura di essere incompresi o giudicati, questo è il momento di rivelarli al mondo: siete nati per essere protagonisti ed è vostro compito condividere i doni che la vita vi ha fatto! Abbiate il coraggio di splendere e vi accorgerete di meritarlo!

Inversione dei Nodi

(può verificarsi alle età di circa 9, 27, 46, 65 e 83 anni)
Molto significativa anche la congiunzione del Nodo Nord in transito con il Nodo Sud di nascita: il passato incontra il presente e guarda dritto negli occhi il futuro. Ci si libera di tutto ciò che non serve più, per essere più leggeri e liberi di procedere verso gli obiettivi dell’anima. Possono esserci distacchi, rivelazioni, insight: è come se guardassimo tutto stando a testa in giù (l’archetipo dell’Appeso nei Tarocchi!) e cambiassimo la prospettiva, vedendo anche quello che fino a quel momento ci eravamo rifiutati di vedere. Si tratta di un periodo di verifica in cui tutto quello che è stato acquisito viene integrato e quello che non serve più viene rilasciato: è una forte chiamata al risveglio, soprattutto se siamo già in età matura (quindi dopo i 42-43 anni, quando c’è già stato il passaggio dal Karma al Dharma, con l’opposizione di Urano a se stesso: ne ho parlato qui).

Transiti del Nodo su pianeti e angoli del Cielo

Chi appartiene al segno del Leone o dell’Acquario, vivrà un profondo cambiamento interiore, e sarà fortemente sollecitato ad ascoltare la voce della propria anima e a procedere oltre le richieste dell’Ego e la ricerca di sicurezze materiali.
Il Leone, in particolare, avrà la possibilità di scendere dal piedistallo e di riconoscere che il suo – apparente – complesso di superiorità non è altro che il riflesso di un disperato bisogno di attenzione (questo è il lato ombra dell’archetipo!) .
Più in generale, se avete pianeti personali o angoli del cielo (specialmente Ascendente e Medio Cielo) in Leone o in Acquario, il passaggio dei Nodi porterà a una maggiore consapevolezza di quello che avete scelto di essere in questa incarnazione, e saranno sollecitati aspetti della vostra vita o dinamiche comportamentali, in base al punto della carta e al pianeta attivato dal transito.
In ogni caso, se vorrete, sarà un momento di crescita che vi porterà a mostrare al mondo la vostra parte migliore, quella connessa con l’energia del cuore. Vi accorgerete che siete già speciali e straordinari, e non avete bisogno di preoccuparvi di quello che pensano gli altri di voi!

Transiti del Nodo Nord nelle Case

Tutti sentiremo l’effetto di questo transito in base alla casa (o più probabilmente alle case) occupata dal segno del Leone: in quel settore dell’esistenza saremo più vitali e appassionati, e tutto ciò che vivremo sarà più vivace, e anche divertente!
Rispetto alle attività in relazione con la casa interessata, acquisiremo maggiore sicurezza in noi stessi, più fiducia e più forza di volontà. Avremo l’opportunità di evolvere in quell’area della vita, di diventare più maturi e di sentirci quindi più appagati.
Per conoscere la posizione delle case astrologiche nel tema natale, e vedere dove transita il Nodo, potete inserire i vostri dati personali, incluso l’orario di nascita, nel sito http://www.astro.com.

Qui vi riporto i concetti chiave associati agli assi (vi ricordo che se il Nodo Nord transita, ad esempio, in X casa, il Nodo Sud si trova esattamente nella casa opposta, cioè nella IV, e verrà quindi attivato l’intero asse!):

Asse I/VII
I casa – L’identità, il modo in cui ti muovi nel mondo, come ti senti, come ti vedono gli altri, che progetti hai
VII casa – Le relazioni a lungo termine (matrimonio, convivenza), i contratti di lavoro e di affari, come entri in relazione, come gestisci i conflitti

Asse II/VIII
II casa – Denaro, risorse (materiali e interiori), l’autostima, il tuo sistema di valori, ciò che possiedi
VIII casa – Le risorse condivise con altri (materiali e interiori), l’intimità, il sesso, la trasformazione, la morte, eredità, la psicologia del profondo

Asse III/IX
III casa – Apprendimento, scuola, l’ambiente in cui ti muovi, i fratelli, i vicini di casa, la comunicazione e il pensiero
IX casa – Il tuo sistema di credenze, i viaggi, gli studi superiori, la filosofia, ampliare gli orizzonti, la ricerca della verità

Asse IV/X
IV casa – La casa, la famiglia, le radici, l’infanzia, i genitori (la madre), le fondamenta emotive, il nido interiore (l’Anima)
X casa – La carriera, la reputazione, l’immagine pubblica, i genitori (il padre), il riconoscimento

Asse V/XI
V casa – Creatività, figli, espressione di sé, gioco, divertimento, hobbies, rischi
XI casa – Amici, gruppi, desideri, collaborazioni, attività sociali, obiettivi a lungo termine, priorità

Asse VI/XII
VI casa – La quotidianità, il lavoro dipendente, i colleghi, la salute, le abitudini, gli animali domestici
XII casa – La mente inconscia, la spiritualità, auto-sabotaggio, la solitudine, ospedali e altre istituzioni, i sogni, le vite passate

***

Ricordiamoci, infine, che i Nodi Lunari sono strettamente connessi con le Eclissi, che rappresentano un riallineamento con una visione più elevata della vita. Non a caso, il 21 agosto ci sarà una potentissima eclissi solare a 28° del Leone, che muoverà ulteriormente le energie in gioco.

Il transito dei Nodi su punti sensibili della carta natale spingerà verso un salto evolutivo. A ciascuno la scelta: restare ancorato al vecchio paradigma, o ascoltare il cuore, e avere il coraggio di splendere!

Un abbraccio di luce,

Roberta Turci

La luce karmica della Luna (seconda parte)

luna karmica

Dopo il post della scorsa settimana, che trovate qui, riprendiamo il discorso sul significato karmico della Luna nel tema natale, in base al segno in cui si trova.

Luna in Bilancia

Ha un bisogno fortissimo di stare in relazione e di compiacere gli altri. Lo schema ricorrente è adattarsi, e scendere a compromessi per andare incontro ai bisogni altrui. In questa vita dovrà imparare a tenere in considerazione le esigenze del proprio sé.

OMBRA – Evita il confronto, non è assertiva e reprime i propri bisogni emozionali. La sua eccessiva gentilezza e disponibilità non è affidabile perché può esplodere inaspettatamente quando le sue esigenze profonde chiedono a gran voce di essere udite.

LUCE – In positivo impara ad aprirsi a una vera relazione interagendo alla pari,  diventa capace di portare armonia e di equilibrare i propri bisogni emotivi con quelli degli altri, raggiungendo un compromesso creativo. Se si evolve raggiunge l’equilibrio emozionale interiore, si centra su di sé e quindi non ha più paura di essere onesta e vera nell’espressione dei propri sentimenti.

Nella vita passata può essere stata: un diplomatico, uno che combinava i matrimoni, un decoratore di interni. L’amore per il lusso potrebbe far pensare a una cortigiana, a una specie di gigolò, una persona molto affascinante che aveva tante relazioni. Di sicuro era “la metà di qualcosa”: le relazioni hanno sempre giocato un ruolo molto importante nella storia di quest’anima.

Luna in Scorpione

Questa è la Luna più istintiva e travolgente di tutte: le emozioni sono profonde e impetuose, e i bisogni compulsivi. Questa Luna deve penetrare in quell’area della vita dove gli altri hanno paura di entrare. Per chi ha questa Luna, la purificazione e la liberazione dal passato sono essenziali.

OMBRA – Cova vecchie gelosie, rabbia, dolore, passione, ed è piena di risentimento. Soffre a causa di un sentimento di inadeguatezza e del senso di colpa. Sceglie il rifiuto come difesa per non aprirsi a un’altra persona. La sua più grande paura è che qualcun altro possa avere potere su di lei, e non esprime mai direttamente i sentimenti, neppure con se stessa. Può essere paranoica – vede persecuzione nei suoi confronti dappertutto – reprime fortemente le sue emozioni, ogni tanto esplode con forza, ha un passato traumatico e cerca di non raggiungerlo.

LUCE –  Se riesce a prendere contatto con il suo nucleo oscuro e doloroso, può arrivare dove gli altri hanno paura di andare e diventa capace di passare attraverso il dolore e il trauma per poi ritornare in superficie portandosi una nuova consapevolezza. Intensamente appassionata, può mettere a disposizione la sua energia creativa per accompagnare gli altri nel viaggio attraverso l’oscurità, diventando guida e catalizzatore della loro crescita. Fortemente intuitiva, è sintonizzata con il ciclo della nascita, morte e rigenerazione.

Nella vita passata può essere stata: una figura che aveva a che fare con l’alchimia, la medicina, la guarigione. Un assassino, un poliziotto, un clandestino. Può avere avuto a che fare con l’occulto in tutte le sue manifestazioni. Questa è un’anima che ha accompagnato i morti nel viaggio verso l’altro mondo, il guaritore, il medium, colui che ha sopportato numerose lotte di potere. Può essere stato perseguitato, abbandonato, o rifiutato.

Luna in Sagittario

Guidata dall’esigenza di libertà emozionale, non sopporta il bisogno emotivo negli altri e può essere insensibile. Agisce impulsivamente in preda a emozioni irruente, e poi rimpiange il proprio comportamento.

OMBRA – Risponde negativamente a qualunque tipo di pressione emotiva e la sua reazione è allontanarsi per lo più fisicamente, e, se non è possibile, almeno mentalmente dalla persona che fa queste richieste. Non riesce ad entrare veramente in empatia con l’altro, se parla di sentimenti lo fa a livello puramente filosofico. È una Luna doppia, infedele: può oscillare tra due emozioni o due persone. È di compagnia e acculturata, ma non si impegna emotivamente in una relazione.

LUCE – Quando viene espressa positivamente, diventa onesta, crede nella relazione, condivide i sentimenti, si concede di esprimere e di manifestare la gioia, e nella sua filosofia riesce a inserire i sentimenti, l’intuizione e una antica saggezza.

Nelle vite passate può essere stata: un esploratore, un ricercatore, ha cercato e forse anche trovato libertà e indipendenza. Può essere stato anche un truffatore, un filantropo o un prete. Può essersi occupata di trasporti o avere avuto a che fare con i cavalli.

Luna in Capricorno

È la Luna dei doveri e del controllo emozionale: i suoi schemi comportamentali sono sempre guidati dal bisogno di sicurezza e dalle convenzioni. Ha un forte senso di responsabilità, è piuttosto giudicante e trova difficile esprimersi dal punto di vista emotivo.

OMBRA – La Luna inconsapevole è fredda e giudicante, ha paura di esprimere le proprie emozioni, non risponde agli stimoli emotivi. Vuole sembrare una persona capace di gestirsi da sola, si isola, manda un messaggio del tipo “statemi a distanza”, o “avvicinatevi con attenzione” e proietta l’espressione dei suoi sentimenti sulla sicurezza materiale. Si occupa finanziariamente della famiglia a costo di sacrificare la vicinanza emotiva e si porta un carico enorme, quasi paralizzante, di responsabilità. È un’energia severa, controllante, che non sa esprimere, anche fisicamente, i propri sentimenti. Indica una madre per nulla accogliente e nutriente dal punto di vista emotivo o comunque dominante.

LUCE – Nel momento in cui diventa consapevole, è responsabile, autorevole e offre il suo supporto. Sarà comunque una madre severa, che ha il senso della disciplina e in questo modo educa il figlio a diventare maturo e ad avere il controllo della propria vita. Deve prendere le distanze dalla voce interiore limitante, che in realtà non è la sua voce, ma è quella delle figure di autorità (insegnanti, genitori e chiunque sia stato di riferimento nel passato). Quando riesce a farlo, impara a esprimere davvero il suo potere personale.

Nella vita passata può essere stata: un giudice, un avvocato, un prete o un cittadino particolarmente partecipe della vita sociale e attento a tutte le questioni politiche e legislative. Era il capro espiatorio, quello che si caricava di tutte le problematiche e di difendere la giustizia. Ha avuto successo negli affari o ha ereditato una posizione importante, magari non corrispondente a quello che avrebbe voluto fare, ma di certo aveva una notevole influenza sulla vita degli altri.

Luna in Acquario

Emotivamente indipendente, ha bisogno di spazio e può scegliere di isolarsi, anche se è profondamente preoccupata per il futuro dell’umanità. È intuitiva e percettiva e ha il potenziale per esprimere l’amore universale.

OMBRA – La Luna in Acquario espressa negativamente è molto chiusa in sé stessa, incapace di entrare in contatto con i propri sentimenti e con il proprio passato, ma al tempo stesso profondamente motivata da entrambi. Preferisce relazionarsi con un gruppo di persone piuttosto che con il singolo, in modo da poter tenere una certa distanza emotiva, oppure si rifugia in una relazione di fantasia che le consente di non interagire troppo con i sentimenti e con le reazioni del partner. Ha uno schema di relazione distante, formale, e si rifugia in posti isolati e freddi se si sente minacciata emotivamente. Può scegliere la solitudine perché trova l’intimità troppo difficile da gestire. Il suo compito è quello di diventare consapevole della reazione istintiva che le fa tenere le distanze e imparare a rispondere in modo differente, sviluppando l’intimità, pur mantenendo per sé lo spazio che le serve.

LUCE – In positivo è un espressione dell’amore universale, è connessa con l’insieme, con tutta l’umanità, interagisce con una prospettiva oggettiva, non è legata al risultato. Capace di esprimere veri sentimenti d’amore per il singolo essere umano così come per l’intera umanità, è il vero filantropo, l’umanitario. Riesce a distaccarsi dalle emozioni, e quindi a essere lucida e può quindi valutare qual è la cosa migliore da fare nelle varie situazioni. Intuitiva, percettiva e sintonizzata con gli ideali tipici della Nuova Era dell’Acquario.

Nella vita passata può essere stata: un rivoluzionario, un personaggio che ha cambiato il mondo, amante della Libertà, anticonformista. Ha sicuramente fatto la differenza: uno scienziato che studiava la natura, un imprenditore, comunque una persona con vedute molto ampie, molto attenta all’evoluzione dell’umanità e ai diritti delle persone, lungimirante. In ogni caso, un ribelle, fuori dagli schemi.

Luna in Pesci

È una Luna sensibile, che vuole scappare dalla realtà di tutti i giorni. I suoi schemi ripetitivi sono quelli della vittima, del martire, del salvatore. Cerca la relazione perfetta perché ha vissuto molte delusioni.

OMBRA – La Luna inconsapevole crea degli schemi in cui è martire, vittima oppure salvatore. Si sacrifica, si carica di pesi e responsabilità per poter far sentire in colpa gli altri: è una Luna doppia, infedele, anche se naturalmente si ritiene assolutamente incapace di ferire chiunque. In ogni caso è una Luna capace di tenere il piede in due scarpe, di gestire giochi emozionali: l’importante è che non si sappia! Non può sopportare la sofferenza, quindi si crogiola nell’autocommiserazione, fa promesse che non manterrà mai e poi va per la sua strada, sempre cercando di salvare l’immagine di persona di buon cuore.

LUCE –  Quando c’è la presa di coscienza, chi ha la Luna in Pesci è il mistico, il medium dello zodiaco, capace di amore incondizionato e di ispirare il mondo. Empatica, ma anche in grado di tenere la giusta distanza dalla sofferenza per essere veramente efficace nell’aiuto, è connessa, ma nello stesso tempo indipendente, riconosce che l’amore implica un cambiamento in se stessi, ma che questo è un’estensione del sé e non un sacrificio, e sa veramente sacrificarsi per il bene degli altri.

Nella vita passata può essere stata: un soggetto che a vari livelli cercava l’unione col divino. Molte volte si tratta di religiosi, di martiri di mistici, di sensitivi. È la Luna dei poeti e degli artisti, del pescatore e del navigatore.

***

Ricordiamoci che la Luna è la rappresentazione dell’Ego, e quindi riflette la nostra autoimmagine. Ogni anima si incarna con un preciso intento evolutivo, e l’ego è il mezzo attraverso il quale integriamo e realizziamo quotidianamente tale intento.

L’ego desidera affermare la propria separazione da ogni altra cosa: se il centro della nostra coscienza è nell’ego, noi ci percepiamo come un’entità separata dalla Sorgente e dagli altri esseri viventi.

L’anima invece desidera ricongiungersi al Creatore: se il centro della nostra coscienza è nell’anima, ci percepiamo quindi come un riflesso del Creatore e siamo in contatto con la Fonte.

Per ciascun individuo, il fine ultimo è trasferire il centro della coscienza dall’ego all’anima.

La posizione della Luna nella casa e nel segno astrologico ci dice quali dinamiche costituiscono la struttura egocentrica dell’anima e la sua autoimmagine, e come possiamo trasformare nel qui e ora gli schemi di sicurezza emotiva che ci portiamo dal passato, allo scopo di dissolverli.

Con tale obiettivo, l’anima sceglie il contesto in cui incarnarsi affinché l’individuo sia spinto a compiere questa trasformazione. In particolare, la Luna è associata alla figura materna, colei con la quale viviamo la nostra prima storia d’amore: se qualcosa non funziona nel rapporto con lei, ne rimaniamo condizionati per tutta la vita, o meglio, fino a quando non portiamo a livello della coscienza gli schemi emotivi limitanti e non li trasformiamo.

Gli aspetti che la Luna fa con gli altri pianeti rappresentano molto bene proprio le dinamiche disfunzionali sulle quali l’anima ha scelto di lavorare.

Aspetti armonici indicano che la relazione con la madre è stata vissuta positivamente: da piccolo il soggetto si è sentito accolto, nutrito, compreso e amato.

Al contrario, aspetti dinamici (quadratura, opposizione, quinconce, quintile e talvolta congiunzione) rappresentano problemi insorti con la madre nei primi anni di vita del bambino, che si rifletteranno nella sua vita di relazione da adulto.

In estrema sintesi, vediamo il significato degli aspetti critici tra la Luna e i vari pianeti:

Luna – Mercurio: problemi di comunicazione. Il pensiero è in conflitto con l’emozione.

“non mi sento compreso, non riesco a esprimere le mie esigenze e le mie opinioni perché ho paura di essere rifiutato o umiliato”

Luna – Venere: conflitto archetipico tra bisogno di sicurezza emotiva e piacere personale, tra il ruolo canonico di moglie e la passione e la seduzione. Nel tema natale di un uomo il conflitto viene proiettato sulla compagna e renderà problematica la scelta del tipo di donna che vuole al suo fianco.

“mi piaci ma non si sento amato, mi sento amato ma non mi piaci”

Luna – Marte: conflitto tra bisogno di intimità e voglia di indipendenza. Attaccamento insicuro. Incapacità di gestire qualunque separazione.

“ho bisogno d’amore ma non so se posso fidarmi di te”

Luna – Giove: sbalzi di umore, attaccamento ambivalente, mancanza di nutrimento affettivo. La figura materna può essere stata troppo presente, ma comunque incapace di dare contenimento emotivo, o del tutto assente, lasciando un vuoto incolmabile.

Ho fame d’amorenon mi sento mai amato abbastanza

Luna – Saturno: il bambino non si è sentito accettato e ascoltato, e cresce con la convinzione di non meritare l’attenzione e il sostegno di nessuno. Profondo senso di inadeguatezza che viene compensato con l’iperattività: l’adulto si mostra forte e indipendente, ma nasconde un bambino bisognoso alla continua ricerca di approvazione.

“non sono degno di amore, ma posso fare a meno di te e ti dimostrerò quanto sono bravo”

Luna – Urano: la madre veniva percepita come un contenitore instabile. Attaccamento insicuro, paura della perdita. Conflitto tra bisogno di intimità e voglia di libertà e indipendenza. 

“ho bisogno di averti vicino, ma voglio il mio spazio”

Luna – Nettuno: la madre crea un legame simbiotico con il figlio, facendolo sentire in colpa se vuole allontanarsi da lei e rendersi autonomo. C’è una grande fragilità e la fusione con la madre viene idealizzata, con il risultato che da adulti si ricerca nel partner lo stesso tipo di legame, con conseguente delusione e profonda sofferenza. Notevole empatia e capacità di sacrificarsi e mettersi al servizio degli altri. Il rischio è l’identificazione con il ruolo di vittima o di salvatore, entrambi spersonalizzanti.

“mi sacrifico: rinuncio a me per te, e tu devi essermi grato”

Luna – Plutone: l’amore viene associato alla sofferenza. Il rapporto con la madre è stato complesso e basato su dinamiche di potere, manipolazione e controllo, che vengono riproposte nella vita adulta. Il soggetto manipola o sceglie partner che manipolano. Se elaborato e trasformato, questo aspetto ha in sé un grande potenziale di crescita.

“non posso amarti ma non posso lasciarti andare”

Molto significativo anche il contatto Luna – Chirone, di cui ho già parlato qui. Per comprendere meglio il ruolo di Chirone, vi rimando agli articoli CHIRONE, IL GUARITORE FERITO (prima parte)CHIRONE, IL GUARITORE FERITO – Posizione nelle Case, parte secondaCHIRONE NEI SEGNI ZODIACALI e IL CICLO DI CHIRONE E I SUOI TRANSITI.

Agli aspetti Sole-Luna, che meritano una trattazione a parte, dedicherò un post prossimamente.

Ovviamente, ho riportato solo una traccia essenziale per ciascun aspetto, la cui analisi richiede un lavoro approfondito e personalizzato, che non può prescindere dall’interpretazione della carta natale nel suo insieme e da un colloquio basato su ascolto attivo, comprensivo ed empatico. Nessun aspetto, infatti, può essere interpretato separatamente: ogni simbolo deve essere sempre integrato con tutti gli altri archetipi presenti nel tema natale. D’altronde, poiché lo scopo della consulenza astrologica in chiave karmico-evolutiva è fornire al consultante uno strumento di auto-conoscenza funzionale alla sua crescita personale e spirituale, è evidente che una lettura frammentaria e superficiale si rivelerebbe totalmente inefficace.

Roberta Turci


Bibliografia

Green D., Plutone e il viaggio evolutivo dell’anima, Edizioni Mediterranee

L. Greene & H. Sasportas, “The Luminaries – The Psychology of the Sun and the Moon in the Horoscope”, Seminars in Psychological Astrology, vol. 3, Samuel Weiser, Inc.

Hall, J., Past Life Astrology, Godsfield Press.

Hall J., Patterns of the past, Margaret Cahill Editor.

 

 

La luce karmica della Luna (prima parte)

luna karmica

La Luna rappresenta il lato istintivo, lo schema ripetitivo emozionale integrato nell’anima, sviluppato attraverso le varie vite: comprendere il significato della Luna nel tema natale permette di accedere al proprio passato karmico, ovvero a un territorio molto familiare, dove siamo stati tante e tante volte.

Pertanto, il segno in cui si trova la Luna rappresenta l’approccio istintivo alla vita che ciascuno ha dal punto di vista emozionale e sentimentale, che può essere anche molto diverso dall’approccio più razionale, caratteristico del segno in cui si trova il Sole di nascita.

Le abitudini e le reazioni istintive, rappresentate dalla Luna, possono essere così radicate nell’inconscio che risulta molto difficile cambiarle: nessuno riesce a liberarsi completamente di questa impronta emozionale, ma il nostro compito è cercare di evolverci, andando oltre le reazioni emotive automatiche della Luna, e diventare più consapevoli delle nostre scelte e reazioni, piuttosto che rispondere inconsciamente nel modo in cui abbiamo sempre fatto di vita in vita.

La lezione principale per ogni anima incarnata sulla Terra è imparare a gestire le emozioni, e comprenderne i percorsi nascosti può essere un compito che ci dobbiamo portare dietro per tutta la vita: è tanto più difficile quanto più c’è differenza, in termini di qualità energetica, tra il segno in cui si trova il Sole e il segno in cui si trova la Luna, e ancora di più se nelle vite passate abbiamo represso i nostri bisogni emotivi o siamo stati completamente distaccati dalle emozioni.

Per vivere pienamente abbiamo bisogno delle nostre emozioni: tuttavia, è necessario sperimentarle senza esserne completamente sovrastati e dominati.

La Luna mostra anche il tipo di nutrimento di cui abbiamo bisogno a livello profondo, e ha a che fare con la sicurezza emotiva e con il sentirsi accolti. Ancora una volta, tuttavia, il posto in cui ci sentiamo a nostro agio dipende da quello che abbiamo vissuto nelle altre vite: ciò che cerchiamo in termini di nutrimento emotivo può essere quello che abbiamo perso o che ci è mancato nel passato, e a causa del quale abbiamo sofferto, oppure può essere qualcosa che ci ha sempre fatto stare bene e al quale quindi ci siamo abituati e attaccati. Il problema è che spesso quello che crediamo ci serva per vivere bene oggi, non corrisponde all’obiettivo dell’anima in questa vita. Se riusciamo a riconoscere i nostri schemi istintivi, possiamo comprendere meglio come modificarli in base al progetto che la nostra anima ha nel qui e ora.

Sappiamo inoltre che in astrologia la Luna rappresenta la figura materna: infatti, l’anima sceglie “quella” determinata madre proprio perché il tipo di mamma che ciascuno di noi ha, rappresenta l’esperienza di cui ha bisogno per trasformare il proprio karma. La Luna mostra le aspettative che abbiamo sviluppato rispetto all’immagine della madre. Questo archetipo viene appunto riflesso attraverso la Luna nel tema natale: magari la mamma in realtà non è quello che noi percepiamo, ma comunque impersona quel determinato ruolo, perché nella vita attuale noi abbiamo bisogno di percepire quel tipo di madre. In realtà noi vediamo quello che le vite passate ci hanno portato a programmare e quindi ad aspettarci in questa esistenza.

La Luna rappresenta anche l’eredità ancestrale, quindi può indicare quello che ereditiamo dalla famiglia sia attraverso il DNA sia attraverso l’ambiente emozionale nel quale cresciamo e viviamo: pertanto, ogni anima sceglie “quella” determinata famiglia perché ha bisogno di lavorare su precise tematiche, funzionali alla propria evoluzione.

***

Vediamo ora il significato karmico della Luna nei vari segni. Il lato ombra corrisponde alle caratteristiche dell’individuo che non ha ancora preso coscienza del suo schema inconscio. Con l’aumentare del livello di consapevolezza, vengono progressivamente alla luce gli aspetti positivi, che costituiscono la destinazione del processo di trasformazione del karma di quell’anima.

Luna in Ariete

Le emozioni sono piuttosto forti e orientate alla soddisfazione del proprio ego: chi ha la Luna in Ariete pretende una gratificazione istantanea e non riesce a tollerare la frustrazione. Ha imparato a essere un individuo capace di affermare se stesso e quindi trova il modo di vedere i propri bisogni emozionali soddisfatti. Il problema è che sono spesso dei bisogni che appartengono all’ego.

OMBRA – Ha paura di essere debole se dipende da qualcuno e quindi non è capace di entrare veramente in contatto con gli altri. Chiede nutrimento per se stesso, cerca relazioni in cui può dominare, ma gli manca la capacità di impegnarsi veramente con qualcosa che è fuori da sé. Può essere una Luna molto difficile da gestire perché chiede continuamente (nelle vite passate era abituato ad avere il comando): in realtà nasconde il bisogno di una continua rassicurazione sul suo valore.

LUCE – L’energia di questa Luna porta alla centratura e alla capacità di riconoscere i propri bisogni profondi, di nutrire se stessi, e indica un individuo che ha riscoperto e conosciuto intimamente il proprio sé e la sua connessione con gli altri, e quindi è forte. L’Ariete è l’archetipo del Cavaliere nella sua armatura lucente sul cavallo bianco che difende i deboli, coloro che hanno bisogno di aiuto, coloro che combattono per le cause buone, che sono bistrattati ingiustamente, quindi si prende cura degli altri e si preoccupa: è capace di dare inizio a cambiamenti positivi.

Nella vita passata può essere stata: il guerriero, l’eroe, il soldato che ha combattuto duramente, al femminile una Giovanna D’Arco, il crociato, il pioniere o anche l’avvocato dei diseredati.

Luna in Toro

Il bisogno emotivo molto forte per chi ha la Luna in Toro è la sicurezza, che può essere cercata o nelle cose materiali o nella spiritualità, a seconda del livello evolutivo dell’anima. Questa è una Luna fortemente ancorata ai vecchi schemi, e deve essere disposta a fare molti sacrifici per riuscire a sentirsi al sicuro.

OMBRA – Molto tenace nel restare attaccata alle proprie emozioni: cova rancore per molto, molto tempo, e trasuda risentimento, come conseguenza della repressione della rabbia nelle vite passate. Non dimentica nulla, cerca gratificazione sensuale e sicurezza attraverso il corpo sia nelle persone sia negli oggetti, e in particolare nel cibo; è immobile e fa resistenza al cambiamento, anche quando le circostanze la mettono palesemente in difficoltà. Fa molta fatica a rendersi conto che deve cambiare se stessa, dà sempre la colpa agli altri: sono sempre gli altri che devono chiedere scusa, che devono perdonare, che devono cambiare il loro comportamento. La sua energia “materna” è dominante, e quindi rischia di essere simbiotica e vive male le separazioni.

LUCE – La capacità di nutrire e di occuparsi dei bisogni degli altri. Cerca sicurezza in se stessa, è leale, perseverante, non si arrende facilmente. La Luna in Toro spesso è nelle carte dei guaritori, di coloro che possono aprirsi a livelli intuitivi della coscienza e portarli sul piano terreno;  è radicata, quindi usa tutti i sensi per interagire col mondo, è una totalità di mente, corpo, spirito ed emozioni; è la Madre Terra che nutre e sostiene i suoi figli, ma sa lasciarli andare al momento opportuno perché possano crescere da soli.

Nella vita passata può essere stata: un sensitivo, colui che è capace di portare sul piano materiale l’energia guaritrice. Ma è anche una Luna pratica che ha saputo generare sicurezza e cibo per gli altri: il giardiniere, il fattore, il fabbro, l’artigiano.

Luna in Gemelli

Le emozioni sono fugaci e velocemente razionalizzate. Chi ha questa Luna preferisce parlare di sentimenti piuttosto che sperimentarli poiché nelle vite passate ha imparato a tagliare fuori i sentimenti profondi, ma quando questa Luna viene espressa positivamente, l’anima diventa capace di comunicarli liberamente senza esserne sovrastata.

OMBRA – Superficiale, cerebrale, inquieta, volubile, distaccata; è disconnessa dalla sorgente della sua energia emozionale ed è più incline a verbalizzare i propri sentimenti che a sperimentarli.

LUCE – L’energia lunare espressa consapevolmente è in grado di comunicare liberamente i propri sentimenti senza esserne sovrastata e riesce a mantenere un equilibrio tra il corpo e le emozioni mediando attraverso l’intelletto, in modo da riconoscere e accogliere le proprie radici emozionali.

Nella vita passata può essere stata: il comunicatore, il venditore, l’oratore, il faccendiere. Può avere ottenuto un ruolo di spicco nella società, ma raramente è stata completamente onesta.  Ha agito dietro le quinte e manipolato gli eventi per raggiungere il successo.

Luna in Cancro

Le caratteristiche da trasformare sono la suscettibilità, il senso del possesso, l’attaccamento, la dipendenza: non lascia andare facilmente, ha un guscio molto duro che la fa sembrare indifferente, ma nasconde un sentimento interiore di estrema vulnerabilità.

OMBRA – Tende a piangersi addosso, e questa autocommiserazione le toglie la gioia di vivere: chiede continuamente, in modo ossessivo, nutrimento emotivo per quel bambino bisognoso che tiene nascosto nel suo guscio. I suoi bisogni personali vengono completamente annullati e soggiogati dal concetto di famiglia, non riesce a staccarsi e a concepire l’autonomia e la separazione.

LUCE – La capacità di nutrire gli altri, di prendersi cura, di essere protettiva, empatica, cioè di essere materna, ma in modo tale da rendere indipendente e autonomo il bambino, non solo il suo bambino interiore, ma anche chiunque altro abbia bisogno di lei. Nel momento in cui questa Luna si evolve si ritrova sintonizzata con le energie materne del femminino sacro, della Dea: ha imparato a nutrire il proprio sé.

Nella vita passata può essere stata: una madre o una donna saggia. Se è stata un uomo, era un cuoco o un navigatore.

Luna in Leone

Orgogliosa e indomita, indica un’anima che si aspetta di essere sempre al centro dell’attenzione e ammirata. Ha un grande bisogno di essere speciale: nella vita passata quest’anima è stata un personaggio importante, e fa di tutto perché le sia tributato un omaggio adeguato.

OMBRA – Profondamente istintiva, autoritaria e dominante: pretende ammirazione, che le è indispensabile per sentirsi sostenuta a livello emotivo. Il suo grande peccato è l’arroganza, l’eccesso di orgoglio. Non riesce ad accettare sentimenti di rifiuto o di essere messa da parte, trascurata o ignorata, ed eserciterà senza ritegno la sua considerevole autorità allo scopo di essere riconosciuta per sentirsi necessaria e potente.

LUCE – Quando la Luna in Leone diventa consapevole, diviene anche capace di amare in modo profondo, ed è molto generosa. Si centra nel proprio cuore ed è in grado di sommergere le persone con vero calore e affetto, e impara che l’amore genuino riempie il cuore, e quindi non ha più bisogno del riconoscimento che arriva dall’esterno.

Nella vita passata può essere stata: Re o Regina, o un despota, un dittatore, un benefattore, un attore nato che aveva bisogno di un palcoscenico o di un trono, e se non l’aveva, ne creava uno in qualche modo, anche se le circostanze erano umili.

Luna in Vergine

In passato, quest’anima si è dedicata al servizio ed è quindi pronta a sacrificarsi per gli altri; è una luna analitica, è molto critica nei confronti di se stessa e vuole tenere debitamente a distanza il caos emozionale per avere tutto perfettamente sotto controllo e in ordine.

OMBRA – Fredda, critica ed estremamente analitica; non è a suo agio con le emozioni e cercherà sempre di razionalizzare i sentimenti. Cerca l’ordine perché è un mezzo per esercitare il controllo. Tutto nella sua mente conscia è perfettamente pulito, curato e soddisfacente. Qualunque altra cosa è fermamente chiusa fuori: è sterile, puritana e spesso intrappolata in vecchi voti di astinenza sessuale.

LUCE – Quando la Luna in Vergine si manifesta a livello conscio si trasforma in una sorgente di energia fertile e creativa. Questo segno, più di tutti gli altri, indica il servizio veramente altruistico che nasce da uno stato interiore di amore e connessione: è vergine nell’accezione antica del termine, cioè intatta, integra, intera. È il segno del raccolto abbondante e fruttuoso.

Nella vita passata può essere stata: il servo buono e fedele, l’amministratore, l’assistente, colui che tiene pulito e in ordine. Un bracciante agricolo, il padrone del mulino o il birraio.

La prossima settimana gli altri sei segni e il significato dei principali aspetti della Luna nel tema natale.

Un abbraccio di Luce,

Roberta Turci


Bibliografia 

Greene L. & Sasportas H., “The Luminaries – The Psychology of the Sun and the Moon in the Horoscope”, Seminars in Psychological Astrology, vol. 3, Samuel Weiser, Inc.

Hall, J., Past Life Astrology, Godsfield Press.

Hall J., Patterns of the past, Margaret Cahill Editor.

L’Astrologia Karmica su WEB RADIO SOLE QUANTICO con Roberta Turci MALATTIA E KARMA – Parte II

astroweb

Se vi siete persi la diretta o volete riascoltare la puntata dedicata al karma organico (i disagi di origine karmica che si manifestano nel corpo e nella mente), trovate il link qui sotto:

 

Malattia e karma ( prima parte) – L’astrologia karmica su Web Radio Sole Quantico con Roberta Turci

E qui trovate il link alla puntata di lunedì scorso, dedicata al karma organico, cioè quello che si manifesta nel sistema mente-corpo. Lunedì prossimo, alle 21,30, la seconda parte.

Vi aspetto!

Roberta