La Super Eclissi Lunare in Scorpione: una grande opportunità per morire e rinascere, di Roberta Turci

Per rinascere, bisogna morire. Bisogna lasciare al passato ciò che è tossico, che ancora fa soffrire, che ci tiene in ostaggio e ci impedisce di essere totalmente, autenticamente noi stessi.

L’energia della potente Eclissi Lunare del 16 maggio continuerà ad accompagnarci …il processo di disintossicazione non finisce qui…

Presenza, gratitudine e responsabilità sono i migliori alleati.

Non possiamo evitare la sofferenza, ma possiamo scegliere di trasformarla per trasformarci nella versione migliore di noi stessi.

In questo video, pubblicato dopo aver vissuto sulla mia pelle (di Scorpione ascendente Scorpione!) gli effetti dell’Eclissi, condivido emozioni ed elaborazioni dopo l’ennesima discesa nel regno di Ade.

Un abbraccio,

Roberta

#trasmutazione#rinascita#eclissi

Pubblicità

Eclissi Lunare in Capricorno: il bambino interiore si sveglia (ed è arrabbiato), di Roberta Turci

Il plenilunio del 5 luglio è la terza Eclissi in un mese, dopo l’Eclissi Lunare del 5 giugno. e l’Eclissi Solare del 21 giugno scorso. L’energia arriva da lontano e impregnerà ogni cosa ancora per molti mesi.

L’Eclissi Lunare Penombrale in Capricorno durerà dalle 5:07 alle 7:52, con culmine alle 6:30 della mattina di domenica 5 luglio, con il Sole a 13° circa del Cancro, e la Luna, ovviamente, a 13° del Capricorno.

luna

Ogni Plenilunio chiude qualcosa, o lo porta a culminazione, rivelando quello che fino a quel momento è stato ignorato o represso. La Luna del 5 luglio fa di più: chiude almeno un ciclo di due anni, essendo l’ultima eclissi sull’asse Cancro – Capricorno, con la Luna congiunta al Nodo Sud, che rappresenta il passato collettivo. Tutto indica che il vecchio mondo, rappresentato dall’archetipo del Capricorno, sta finendo. 

Come ho più volte scritto, per esempio in occasione dell’ingresso di Giove in Capricorno e della Grande Congiunzione di Saturno e Plutone nel segno, l’enfasi in Capricorno rappresenta l’autorità, la rigidità di un sistema, l’esasperazione del controllo e del potere. Il 2 luglio, anche Saturno, che era entrato temporaneamente in Aquario, è tornato a casa: le regole, le restrizioni, le imposizioni, saranno ancora più stringenti, e il sistema tenterà di imporsi con maggiore forza, come una belva ferita e agonizzante che usa le ultime energie per sfuggire alla morte. Eppure alla fine dovrà arrendersi, perché più la belva resiste e mostra i denti, più il popolo infierisce, trasformando la rabbia in ribellione.

Era tutto previsto. Bisognava arrivare a questo punto:  un evento scatenante (il virus) ha portato inequivocabilmente alla luce il vero intento dei leader, l’inadeguatezza di un sistema, la mancanza di integrità.

Agli occhi dei popoli, i governi e le istituzioni hanno fallito il loro compito. Non si sono preoccupati di dare una struttura alla società, sostenendola, guidandola e proteggendola. Hanno agito da sempre per accrescere il potere di pochi, per arricchirsi, usando la paura come arma di distrazione e calpestando il valore dell’individuo. Inevitabilmente, è giunto il momento della ribellione.

Ed ecco il guerriero che si alza, e decide di combattere per affermare se stesso e il proprio potere personale. Ecco Marte nel suo infuocato domicilio, che decide insolitamente di fermarsi a lungo, muovendosi perfino di moto retrogrado (dal 9 settembre al 13 novembre, proprio nel periodo in cui ci saranno le elezioni in USA!), congiungendosi a Eris, dea del caos e della discordia, la sua versione femminile! Maschile (fierezza, razionalità e logica) e femminile (intuizione, empatia, compassione), insieme, porteranno il vecchio sistema al collasso, come ben rappresentano le quadrature a Giove, Saturno e Plutone.

Guarda dove cade il segno dell’Ariete nella tua carta natale: in quell’area della vita c’è dinamismo, e puoi dare il via a un progetto, a un cambiamento, puoi prendere l’iniziativa, puoi osare. 

Marte quadrerà anche Cerere (strettamente coinvolta nella Grande Congiunzione del gennaio scorso): questo indica anche problematiche legate al clima, come già ha lasciato intendere l’ingresso di Urano in Toro, un cambiamento significativo nell’ambito dell’agricoltura, del commercio e degli scambi tra paesi. Ma come sempre, il senso di quello che accade non è tanto nella causa degli eventi, ma nell’effetto: l’obiettivo è riportarci alla Madre Terra, ristabilire un contatto con lei, imparare a coltivarla, a farci bastare piccole cose, pulite, preziose, frutto del nostro lavoro e del nostro amore per la Natura. Ma Cerere è anche il nutrimento affettivo che cerchiamo dalla madre, e ci rimanda alla necessità di diventare genitori di noi stessi.

Da agosto a dicembre, Marte quadrerà Giove, Saturno e Plutone. Possiamo presumere che si ripresenterà una situazione critica,  simile a quella che abbiamo vissuto durante il lockdown, ma questo non significa necessariamente che tornerà il virus. La manifestazione di un transito astrologico dipende dal livello di coscienza collettivo. E il livello di coscienza collettivo è determinato dalla consapevolezza dei singoli individui. Per questa ragione, è importante che ciascuno lavori su di sé, accordandosi sempre più con i principi della Nuova Era: condivisione, empatia, collaborazione.

Con la terza congiunzione Giove-Plutone del 12 novembre, potremmo assistere allo svelamento di segreti e poteri occulti, conseguenti all’eccesso di controllo esercitato dalle istituzioni. Nello stesso tempo, la paura risvegliata dagli eventi dei mesi scorsi, potrebbe condizionare le nostre vite, complicando le cose anche in assenza di un reale pericolo. Il risultato sarà comunque un profondo cambiamento in ambito politico ed economico, con evidenti ricadute sul mercato finanziario e quindi sulla vita quotidiana di tutti. D’altronde, è evidente che un cambiamento è necessario, e, prima di ricostruire, bisogna demolire.

Il Nodo Sud in Sagittario dice che dobbiamo lasciare andare un sistema di ideali, convinzioni tossiche, falsi valori. Cambierà anche la scuola, l’università, e tutto il sistema educativo, con maggiore attenzione alla sostanza, e meno alle qualifiche professionali altisonanti non sempre corrispondenti alle reali capacità. I falsi maestri scenderanno dai pulpiti.

Bisogna riesaminare il passato, e tenere solo quello che serve davvero all’evoluzione del genere umano, per fare spazio al nuovo.

Il 2020 è un anno di transizione, il tempo della crisalide: è la fase più intensa di un processo che durerà fino al 2024, quando Plutone farà ingresso nel segno dell’Aquario. 

Al clima di instabilità globale, si può rispondere in due modi: con la rabbia cieca e inconsapevole di chi reagisce istintivamente alla mancanza di sicurezza, o con un viaggio interiore alla ricerca del proprio centro, per sentirsi al sicuro dall’interno.

Non sarà la violenza nelle piazze a cambiare il mondo, ma l’innalzamento della frequenza negli individui che sceglieranno il viaggio interiore, con intento puro del cuore, lontani dal bisogno di schierarsi, di creare separazione per emergere, di affermare false verità senza capacità di discriminazione.

Non credo che questa Eclissi porterà eventi esteriori eclatanti, ma sarà piuttosto un terremoto interiore, emozionale. Marte e Chirone, entrambi in Ariete, fanno aspetti di quadratura, quindi di tensione, con i Luminari e Mercurio: i conflitti saranno personali, profondi. Da un lato, il bisogno di sentirsi nutriti e protetti, dall’altro l’incapacità di contattare la fonte del nutrimento affettivo tanto desiderato. Quando la Luna, serbatoio delle immagini del passato, dell’infanzia, e della memoria famigliare, si nasconde, riemergono ricordi ed emozioni che avevamo rimosso. Tutto questo è destabilizzante.

Ci saranno persone o situazioni che accenderanno la miccia, ma saranno solo strumenti per metterci in contatto con la rabbia repressa. Bisogna avere il coraggio e l’intenzione di andare alla fonte dell’emozione che ci turba.

Guarda dove hai la Luna natale, qual è il suo pianeta governatore, e quale casa regge. Osserva le aree del tuo tema natale interessate dall’Eclissi.  

(Puoi aiutarti con questo tutorial, e leggere l’interpretazione della Luna nei segni, qui e qui. Sul mio canale  youtube  trovi il video della conferenza CIDA su queste ultime Eclissi, e altri video. Se vuoi rimanere aggiornat*, iscriviti!)

Se l’autorità, rappresentata a livello collettivo dai governi e dalle istituzioni socio-politiche, economiche e religiose, ha fallito il suo compito di prendersi cura delle persone, a livello individuale ciascuno deve fare i conti con l’Archetipo Paterno, rappresentato da Saturno, signore di questa lunazione, e con la propria autorità interiore.

Tutto l’asse Cancro/Capricorno è fortemente sollecitato, e quest’ultima Eclissi porta alla luce ogni cosa. Ovviamente, saranno maggiormente interessati da questa lunazione i nativi di Cancro e Capricorno della seconda decade, così come Ariete e Bilancia. Ma tutti  ne sentiremo a qualche livello gli effetti, in base al tema natale e al livello di consapevolezza.

Come scrivevo nell’articolo dedicato all’Eclissi Solare in Capricorno del 26 dicembre 2019 (ti consiglio di rileggere tutto l’articolo):

Il segno del Cancro è legato alla storia dell’anima e della famiglia, rappresenta l’ingresso nella vita terrena.

Il segno del Capricorno è legato alla realizzazione individuale, e rappresenta l’uscita dalla vita terrena, l’iniziazione, la presa di coscienza di una dimensione spirituale.

Come tutti i segni, Cancro e Capricorno possono esprimersi a due diversi livelli, quello della personalità e quello dell’anima.

A livello della personalità, il Cancro ha bisogno di appartenere, e cerca un luogo sicuro in cui sentirsi a casa, e una famiglia da cui sentirsi protetto. Nutre gli altri per controllarli e indurli alla dipendenza affettiva e materiale, per non perderli.

A livello dell’Anima, il Cancro sa di appartenere alla famiglia umana e la sua casa è la Madre Terra. Nutre gli altri con vera empatia, solo dopo aver nutrito sé stesso. Sa ricevere e dà senza aspettative.

Il Capricorno, a livello della personalità, è ambizioso, concreto, attaccato alla forma. Condizionato da schemi familiari inconsci, non vede il disegno che c’è dietro ogni cosa, e cerca un’identità sociale che gli dia prestigio. Si carica di responsabilità e si sacrifica, per essere considerato “una brava persona”.

A livello dell’anima, comprende il senso più ampio della vita, non ha bisogno di accumulare beni materiali, sa che la forma è la manifestazione dell’energia, e impara a dare struttura alle cose in base al proprio sentire. Sa dire di no, e accetta che qualcuno si prenda cura di lui. Non teme di mostrare i propri sentimenti e le proprie emozioni.

L’opposizione sull’asse Cancro-Capricorno, e il ciclo di Eclissi che lo attiva, ci conducono quindi in un nuovo mondo, in cui si ritorna all’essenziale, alla verità, all’obiettivo del cuore. Un mondo in cui non si fanno scelte per paura o per bisogno, e non si rimane dove non si può dare voce ai propri desideri più autentici. 

L’energia potente dei pianeti retrogradi (il giorno dell’Eclissi, Mercurio, Giove, Saturno, Nettuno e Plutone sono retrogradi) ci conduce dentro di noi, a contatto con le emozioni e   le convinzioni limitanti che abbiamo ereditato dalla famiglia di origine e che devono necessariamente essere cancellate per riscrivere nuove forme di pensiero, orientate alla pace interiore, alla compassione e all’amore per la vita, in tutte le sue forme. Non è un lavoro facile, ma non è nemmeno impossibile. E non vale distrarsi, raccontarsi favole, fare rumore, scappare.

Il bambino interiore si risveglia, cerca il padre e la madre, e si accorge che non ci sono, che le immagini perfette dei genitori, che aveva costruito per convincersi di essere al sicuro, non sono reali, che deve prendersi cura di sé da solo.

Quanto è arrabbiato? Quanto si sente solo, abbandonato, rifiutato, non visto, tradito, trattato ingiustamente? Quanto è disposto ad ammettere che ha agito finora per sentirsi accettato e apprezzato da mamma e papà? Quanto è disposto a crescere, a badare a se stesso, a non dare la colpa ai “grandi” per i suoi errori?

Quanto sei arrabbiato con i politici, i ricchi, i potenti, e le istituzioni, e quanto lo sei con mamma e papà per non essere stati come li avevi immaginati?

Tutta la rabbia che hai verso il “sistema” non è altro che la proiezione della tua rabbia verso tuo padre, che non è stato come l’avresti voluto, o che ti ha lasciato troppo presto, e verso tua madre, che non è stata capace di difenderti, di proteggerti, di riempire i tuoi vuoti, di nutrirti.

E quanto sei arrabbiato con te stesso? Sei disposto ad accorgertene? Hai il coraggio di cambiare lo schema istintivo con il quale finora hai reagito?

Ricordati che la tua anima ha scelto i genitori, e la famiglia in cui si è incarnata, perché si verificassero le condizioni ideali per crescere ed evolvere. Avevi e hai bisogno di tutte le esperienze che hai scelto di fare in questa vita!

Ovunque tu veda un problema, lì c’è la soluzione. Devi solo cambiare la prospettiva. La rabbia e il dolore sono i tuoi maestri. Con questa Eclissi, si allentano molte tensioni e puoi alleggerire il tuo cuore. Dipende solo da te!

Non esistono transiti negativi: ogni aspetto/evento astrologico può portare qualcosa di positivo se si sceglie di vivere dal cuore, con integrità e onestà verso se stessi!

Hai compreso veramente cosa significa essere compassionevoli? O fai del bene solo per essere considerato una brava persona, e con l’aspettativa della ricompensa? Non si può aprire il cuore senza aver risolto il conflitto interiore con madre e padre. Finché non sciogli la rabbia primordiale in te, finché non ti prendi cura del bambino che sei stato, e che ancora sei, non potrai mai nutrire emotivamente nessun altro essere umano…

Prenditi il tuo tempo, fermati in silenzio, guardati onestamente, stai con la tua rabbia, amala e ringraziala, perdonati. E preparati a ripartire.

Non sei solo, perché siamo tutti lì, sospesi sopra la tempesta.

Con Amore,

Roberta

P.S. Se vuoi comprendere il cammino che la tua anima ha scelto, se ti serve una guida per scendere nel regno di Ade e desideri conoscere gli strumenti del counseling che utilizzo per fare anima (astrologia evolutiva, psicogenealogia e costellazioni familiari, regressioni e progressioni evocative, carte dei Nat), scrivimi: roberta.turci@gmail.com 

Gennaio 2020: l’Eclissi Lunare in Cancro e l’enfasi in Capricorno, di Roberta Turci

La prima Lunazione del 2020 coincide con un’Eclissi Lunare Penombrale, visibile anche in Italia. Il Plenilunio si verifica alle 20:10 del 10 gennaio, a 20° del segno del Cancro. Si tratta quindi di una Lunazione particolarmente intensa e significativa, anche perché in questo momento è ulteriormente rafforzata l’enfasi nel Capricorno, con ben cinque pianeti nel segno, e non solo.

ECLISSI LUNARE

Sole, Mercurio, Saturno e Plutone sono congiunti tra i 20° e i 22° del Capricorno (dove si trova anche Cerere, simbolo della madre che deve imparare a lasciare andare, ma anche della Natura e della Madre Terra), mentre Giove è congiunto al Nodo Sud a 8° del segno.

Sai qual è il tuo obiettivo? Ti stai muovendo nella giusta direzione? O forse, nel tempo l’hai modificato, ti sei adattato, rassegnato, arreso? Quanto impegno, quanta forza hai usato per arrivare al tuo obiettivo? E soprattutto, sei sicuro che era proprio quella, la destinazione che volevi raggiungere? 

Cosa vale la pena conservare del passato? Cosa ha davvero valore? E cosa invece, deve essere lasciato andare? Cosa ti ha tenuto prigioniero finora? Nient’altro che la tua mente, il tuo sistema di credenze. Nessuno può impedirti di essere ciò che sei, se non la tua paura di non essere al sicuro.

Il giorno seguente, Urano, il pianeta del risveglio, dei cambiamenti improvvisi, e delle nuove possibilità, ed Eris, la dea della discordia, riprendono il moto diretto. Quest’ultima si trova a 23° dell’Ariete, e fa un aspetto di quadratura (che esprime una forte tensione!) con lo stellium in Capricorno.

Quanto sei disposto a cambiare? A muoverti verso una destinazione che non conosci? A rivedere le tue certezze, le tue idee, che magari non sono tue, ma della famiglia da cui provieni?

Il 12 gennaio, la Grande Congiunzione, tanto attesa e temuta, tra i due maestri, Saturno e Plutone, diventa esatta a 22° 46′ del Capricorno: è tempo di ridefinire il concetto di potere.

Come usi il tuo potere? Per avere controllo sugli altri? Per farli sentire in colpa? Per renderti indispensabile? Per non rischiare di rimanere solo, e di non essere apprezzato? O sai affermare la tua volontà anche a rischio di perdere relazioni ormai consumate e aride?

C’è una tensione crescente, tutto è accelerato verso un nuovo livello di coscienza. Giove in Capricorno, come ho scritto qui, farà implodere il vecchio ed esplodere il nuovo. A livello collettivo, avremo un’esasperazione delle dinamiche del potere così come lo conosciamo, fino a che le vecchie strutture e istituzioni politiche e religiose collasseranno, per lasciare il posto alla costruzione di nuovi modelli di riferimento. La verità uscirà allo scoperto. E si pagheranno le conseguenze per le scelte fatte, in tutti i campi.

L’Eclissi del 10 gennaio è caratterizzata da una intensa carica emotiva, un senso di vulnerabilità molto forte. Dobbiamo rivedere le dinamiche di dipendenza, affrontare le paure inconsce, i nostri limiti, il nostro giudice interiore. La sensazione è quella di morire. E in un certo senso è così: dobbiamo lasciare andare una parte di noi, e umanamente, è inevitabile fare resistenza.

Certo, non accadrà tutto adesso. Il processo è lento e attraverserà varie fasi, ma è inesorabilmente cominciato. Prossime fermate, le Eclissi dell’estate: ne ho accennato qui.

Siamo semi che sono stati messi in un piccolo vaso, e che ora hanno bisogno di un vaso più grande, o perfino di un prato, per poter crescere rigogliosi. Il piccolo vaso ci ha contenuti e protetti finora, ma anche limitati. La tensione evolutiva lo romperà. Dobbiamo trovare il coraggio di SPOSTARCI, di CAMBIARE terreno. L’alternativa è rinunciare a crescere, e appassire ogni giorno di più. Come sempre, la scelta è solo nostra!

La Luna, in Cancro, nella sua casa, dice: NUTRI TE STESSO! Parla di abbracci, di calore, di compassione, gentilezza, riposo, lacrime, coccole, e cibo buono e sano. Ma è una Luna fortemente lesa da tutte le opposizioni che riceve dal Capricorno, e dalla quadratura di Eris. Dice che spostarsi in un vaso più grande o in un prato immenso, è difficile, perché significa andare contro tutto quello in cui abbiamo creduto finora, o meglio contro tutte le credenze con le quali ci hanno “nutrito” finora.

C’è un archetipo fondamentale che va completamente ridisegnato, e ri-immaginato: è l’archetipo della FAMIGLIAFacendo leva sulla nostra paura arcaica di perdere la sicurezza, e creando un sistema in cui la paura è costantemente alimentata, ci hanno convinti che la famiglia è un VALORE, e che deve essere difesa a ogni costo: in famiglia ci si sente al sicuro, proprio come un neonato tra le braccia della madre. Come un seme nel piccolo vaso. Ma nel paradigma patriarcale in cui siamo cresciuti, la famiglia è stata per lo più un sistema capricornino, una struttura rigida e limitante, e non cancerino, un nido caldo, nutriente e affettuoso. Ecco uno dei significati più profondi dell’enfasi sull’asse Cancro-Capricorno, che ha caratterizzato il periodo dal 2008 a oggi, e il cui effetto si sentirà almeno per i prossimi sei mesi!

La famiglia è stata spesso un recinto, un limite, un sistema fortemente condizionante, al quale si resta inevitabilmente attaccati, anche quando ci si allontana. La famiglia, come sistema basato sui legami di sangue, e sui documenti, si sta trasformando, e si trasformerà sempre più, fino a diventare un’unione di anime, una scelta del cuore senza leggi scritte né vincoli economici o sociali. Molte famiglie oggi, sono più che altro aziende, e molti rapporti parentali sono conflittuali o ipocriti. I legami familiari si basano più sulla dipendenza, il ricatto affettivo, la sicurezza economica, e la paura della solitudine, che sull’autenticità dei sentimenti. 

La famiglia, così come è stata strutturata finora, è più un BISOGNO che un VALORE, ed è arrivato il momento di essere onesti con se stessi e riconoscerlo. Questo è il tempo in cui sempre più persone avranno il coraggio di rompere gli schemi, di liberarsi dai condizionamenti, di scegliere la propria strada seguendo il cuore, correndo il rischio di trovarsi da soli. In questo modo, il Cancro impara davvero a nutrire sé stesso, smette di essere il bambino che cerca il nutrimento dalla “mamma” e impara a stare da solo e a scegliere la direzione da seguire, con autodeterminazione, disciplina e senso di responsabilità, come farebbe un Capricorno evoluto.

Ecco cosa siamo chiamati a fare ora: a ridefinire il nostro personale sistema di valori partendo dal sentire del cuore, e trasformando le ferite, facendo un viaggio dentro noi stessi. Ci riuscirà solo chi è disposto a mettersi in discussione e a contattare la propria anima. La mente razionale, l’approccio pragmatico e materialista, la mancanza di flessibilità (caratteristiche del Capricorno meno evoluto) non possono certo aiutarci a cambiare un sistema di credenze e convinzioni che ha origine dalle paure inconsce.

Saranno particolarmente interessati dai vari passaggi celesti, i nativi della terza decade di Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno e di Toro, Vergine, Scorpione e Pesci, ma anche tutti coloro che hanno pianeti o angoli del cielo tra i 20 e i 29° di tutti i segni. In ogni caso, è sempre necessario guardare la carta natale personale nel suo insieme. Se vuoi comprendere meglio in quale casa avviene questa lunazione con Eclissi e cosa può significare per te, puoi guardare questo TUTORIAL.

Oppure puoi contattarmi per una consulenza personalizzata: roberta.turci@gmail.com L’interpretazione in chiave karmica ed evolutiva del tuo tema natale ti permette di comprendere meglio la destinazione scelta dalla tua anima, le lezioni che hai già imparato e quelle cha ancora devi apprendere. La lettura dei transiti ti aiuta a vedere i passaggi che sei chiamato ad affrontare.

E soprattutto, ti auguro un 2020 CORaggioso!

Un abbraccio di Luce,

Roberta

 

 

Le Eclissi dell’Estate 2019 (seconda parte) – 16 luglio: Eclissi Lunare in Capricorno, di Roberta Turci

ECLISSI LUGLIO 2019_2

Nella tarda serata di martedì 16 luglio, alle 23:30, avremo la seconda Eclissi dell’estate: la Luna Piena, a 24° del Capricorno, sarà infatti parzialmente oscurata dal cono d’ombra della Terra, e il fenomeno sarà visibile anche in Italia. I segni Cardinali, Cancro, Capricorno, Ariete e Bilancia, saranno ancora una volta particolarmente sollecitati dalle energie in gioco. In generale, però, tutti coloro che hanno pianeti o angoli del cielo intorno ai 24° di un segno, sentiranno a qualche livello la forza di questa lunazione. Come sempre, suggerisco anche di osservare in quale casa cadono i 24° del Capricorno, segno in cui si forma il Plenilunio, o, meglio ancora, quali case sono toccate dai 24° dell’asse Cancro/Capricorno.

Qui trovi un tutorial che può esserti di aiuto.

Delle tematiche legate a questo asse, e del significato delle Eclissi di questa estate, ho già parlato diffusamente nell’articolo dedicato all’Eclissi Solare del 2 luglio scorso.

L’Eclissi Lunare, a differenza di quella Solare, che si verifica in occasione di un Novilunio e rappresenta quindi un nuovo inizio, mette l’accento su qualcosa che deve essere portato a compimento, o comunque chiarito, e poi lasciato andare. Il fatto che in questo momento, ben 6 pianeti siano retrogradi (Mercurio, Giove, Saturno, Nettuno, Plutone e Chirone) suggerisce che si ripresentano situazioni del passato (soprattutto risalenti agli anni 2010-2011 e allo scorso anno), che alcune tematiche devono essere nuovamente affrontate, e che le nostre ferite più profonde possono riaprirsi, per essere curate in modo più efficace, e guarite. Inoltre, la Luna è congiunta con Plutone, con il Nodo Sud e con Saturno, Signore di questa Lunazione, a sottolineare che le emozioni saranno forti ed emergeranno nostro malgrado, per costringerci a ridefinire il significato di potere e controllo nelle nostre vite, e a lasciare andare vecchie abitudini, comportamenti disfunzionali, attaccamenti e convinzioni limitanti. La scelta, come sempre, è nostra: possiamo ripetere il solito copione, affrontare le situazioni come abbiamo fatto in passato, e sentirci vittime di qualcosa che non può essere cambiato, oppure possiamo modificare lo schema, chiudendo un capitolo per darci il permesso di aprirne uno nuovo, con il prossimo Novilunio del 1° agosto. 

La chiave è l’amore che nutriamo per noi stessi: ce lo dice Venere, a 16° del Cancro, congiunta con il Nodo Nord e con il Sole, e opposta a Saturno e a Plutone. Questo è il momento in cui si farà sentire il bisogno di essere riconosciuti, amati e rispettati, in cui non potremo più ignorare i giochi di potere e le manipolazioni di cui siamo ostaggio nelle relazioni più intime. Il bambino dentro di noi reclamerà attenzione. E a questo punto, spetta a noi scegliere: rivendicare il diritto di essere ascoltati, come bambini che fanno i capricci, delegando la nostra felicità a qualcun altro, o trasformare le dinamiche relazionali, fino a scegliere di chiudere i rapporti che inaridiscono e bloccano la nostra crescita, imparando a contare su noi stessi e ad assumerci la totale responsabilità della nostra vita.

Venere e il Nodo Nord fanno un bell’aspetto di trigono con Nettuno, ottava superiore di Venere: per riuscire a fare affidamento su noi stessi, senza dover barattare la felicità con la sicurezza, dobbiamo trovare la forza nella connessione con l’Anima, con il Divino in noi. Dobbiamo sviluppare la Fede, saperci abbandonare al flusso della Vita, che sa meglio di noi quello di cui abbiamo bisogno.

Sono ancora troppe le persone che tengono in piedi relazioni senza amore per la paura della solitudine, per garantirsi la sicurezza materiale e il riconoscimento sociale. Il nuovo paradigma, però, ci vuole capaci di essere interi da soli, di non rinunciare a noi stessi pur di avere qualcuno accanto. Sono tante anche le persone sole che non si rassegnano alla solitudine e cercano ossessivamente un partner, accumulando delusioni. L’essere umano, per sua natura, ha bisogno di contenimento affettivo e di condivisione. Ma la lezione che dobbiamo imparare ora è integrare il maschile e il femminile dentro di noi. Questa è la direzione!

Nessuno ci può completare. Dobbiamo completarci da soli. Il maschile e il femminile devono trovare un equilibrio, ed esprimersi senza oscurarsi a vicenda. Questo significa anche che il lato razionale e il lato intuitivo devono imparare a comunicare e a interagire in sinergia. Ecco perché adesso è necessario lasciare emergere le emozioni legate alle ferite che si sono attivate durante l’infanzia, sanare i rapporti con i genitori, rivedere le dinamiche relazionali, e chiudere rapporti disfunzionali, se necessario per evolvere secondo il piano della nostra anima.

Tutto questo può spaventare, ma più si fa resistenza al cambiamento, e più la vita risponde con eventi spiacevoli, con la malattia, con la depressione, con le difficoltà economiche. Stiamo vivendo un periodo molto particolare, di transizione dal vecchio mondo a uno completamente nuovo, basato su un sistema di valori totalmente diverso. Non è facile per nessuno, ma dovremmo sentirci onorati e privilegiati per essere qui, ora! 

Tutti dicono di volere un mondo migliore, e si lamentano, puntando il dito conto gli altri: il compagno, il marito, la moglie, la sorella, il capo, la collega, il vicino di casa, i politici, gli immigrati. Ma tutto comincia dal singolo individuo. Nessuno è colpevole di niente. E tutti siamo responsabili per noi stessi e per l’intera umanità.

Il mondo che vorresti comincia dentro di te. Scegli la frequenza a cui vibrare. Spegni la televisione, non credere alle bufale che girano su internet per alimentare rabbia e paura, prenditi cura del tuo corpo cambiando stile di vita, non delegare la tua salute solo ai farmaci e agli interventi chirurgici, modifica l’alimentazione, stai in mezzo alla natura, ascolta la musica che ti piace, contatta il silenzio quando tutto fa troppo rumore. Spegni il telefono, rallenta quando stai andando troppo in fretta, fermati quando incontri uno sguardo che ti accende. Accarezza di più, abbraccia di più. Guarda la Luna, osserva l’acqua di un fiume che scorre, il Sole che sorge o tramonta sul mare. Cambia strada ogni giorno, non fare le stesse cose alla stessa ora, usa parole nuove. E soprattutto, non avere paura di esprimere i tuoi sentimenti e le tue emozioni.

Cara anima, ricordati che sei qui per imparare ad amarti. E solo se ti ami, puoi amare e sentirti amata. Se è davvero questo che vuoi, le Eclissi sono una grande occasione. Prossima fermata: 26 dicembre 2019, con l’Eclissi Solare in Capricorno, quando anche Giove sarà nel segno. Il viaggio continua…

Roberta Turci

P.S. Se vuoi comprendere meglio il cammino che la tua anima ha scelto per te, puoi richiedermi una consulenza scrivendomi a questo indirizzo: roberta.turci@gmail.com

 

Le Eclissi dell’Estate 2018 (seconda parte), di Roberta Turci

immagini blog

La seconda delle tre Eclissi dell’estate 2018 è un’Eclissi Lunare Totale, la più lunga del secolo, e avrà il suo massimo picco venerdì 27 luglio alle 22.22.

Questa Eclissi amplificherà le emozioni generate dagli eventi che si sono manifestati durante l’Eclissi Solare in Cancro del 13 luglio scorso. La risoluzione di eventuali  conflitti, e la presa di coscienza delle reazioni emotive a quegli eventi, potranno poi avere luogo in occasione della successiva Eclissi Solare in Leone dell’11 agosto.

L’Eclissi Lunare del 27 luglio avviene nel segno dell’Acquario: la Luna sarà Piena a 4°44’, congiunta a Marte e al Nodo Sud. Quando la Luna è in questo segno, è distaccata e meno emotiva e la congiunzione con Marte renderà probabili comportamenti imprevedibili e impulsivi, poco rispettosi della sensibilità altrui. Bisogna prestare molta attenzione a quello che si dice e a come lo si dice.

Tra l’altro, il giorno precedente, giovedì 26, Mercurio diventa retrogrado, a 23° del Leone: gli equivoci, i fraintendimenti, le difficoltà comunicative sono quindi altamente probabili e, uniti al distacco emotivo di Luna e Marte in Acquario, rischiano di mettere in difficoltà anche i rapporti più solidi e importanti.

Il ruolo di Marte, congiunto alla Luna e opposto al Sole in occasione di questo Plenilunio, è determinante perché il pianeta rosso sarà alla sua massima vicinanza alla Terra, ed essendo congiunto al Nodo Sud, si esprimerà nella sua ottava più bassa: potremo assistere a comportamenti dettati dall’impulsività e dalla rabbia. Inoltre, Marte forma un aspetto di quadratura con Urano, che sarà esatto il 2 agosto. C’è elettricità nell’aria! E probabilmente, sentiremo un po’ tutti il desiderio o il bisogno di esprimere ciò che proviamo o pensiamo, e/o di fare qualcosa che abbiamo sempre desiderato fare, ma non abbiamo osato! A livello energetico c’è l’opportunità di vivere cambiamenti improvvisi (ovviamente solo apparentemente inattesi!), ma profondi.

Particolarmente interessati dalla croce fissa, che coinvolge Sole, Luna, Marte e Urano, sono coloro che hanno pianeti ai primi gradi dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione e Acquario): attenzione all’impulsività!

C’è anche da dire che la presenza di ben 6 pianeti in segni fissi (Giove in Scorpione e Mercurio in Leone, oltre ai 4 già citati) conferisce a tutti grande determinazione, che può essere molto positiva, se non sconfina nell’intransigenza.

astro_w2gw_27_7_2018_22_21_45.75421.29015

Come ho scritto nel precedente articolo (Le Eclissi dell’Estate 2018 (prima parte), di Roberta Turci), la lunga retrogradazione di Marte invita ciascuno di noi a chiedersi: “Vale la pena che io continui a combattere per questo? Sto davvero mettendo le mie energie al servizio della giusta causa?” In questa fase è veramente importante essere consapevoli delle proprie azioni e delle possibili conseguenze. Ciascuno dovrebbe ascoltarsi di più e accordarsi con l’intento evolutivo della propria Anima!

I numerosi pianeti retrogradi possono esserci di aiuto (Mercurio, Marte, Saturno, Plutone e Nettuno): il lavoro introspettivo e la rivalutazione di posizioni e comportamenti, possono indicarci nuovi modi di risolvere vecchi problemi.

L’Eclissi è segnata anche da un altro aspetto, molto positivo e incoraggiante: l’opposizione tra Venere, in Vergine, e Nettuno, in Pesci. L’aspetto sarà esatto mercoledì 25 luglio, ma è comunque attivo durante il Plenilunio: si tratta di un’energia femminile, che ci invita a riconoscere il bello intorno a noi, ad apprezzare i doni dell’Universo, dalla Natura che ci circonda fino alle più piccole cose della nostra quotidianità. Il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo comincia dall’innalzamento della frequenza alla quale vibra ogni singolo individuo, e la gratitudine è il sentimento che più ci aiuta a compiere questa trasformazione.

Inoltre, il Sole, in Leone, congiunto al Nodo Nord, simbolo del destino collettivo (per approfondimenti, vedi qui), ci invita ancora una volta a vivere dal cuore e con il cuore, coltivando i nostri talenti e la spinta creativa che è in tutti noi e che spesso non riconosciamo.

Se da una parte Saturno in Capricorno alimenta la divisione e la separazione, l’affermazione dell’intelletto sul cuore, la freddezza di regole imposte e la disciplina, dall’altra, Nettuno in Pesci ci chiede di provare compassione, di aprire il cuore, di uscire dalle dinamiche del controllo e dell’imposizione, e di sentire la connessione tra tutti gli esseri umani, il tema principale del Nuovo Paradigma dell’Era dell’Acquario.

L’Eclissi Lunare è una chiamata al risveglio: getta luce sulle ombre, aiuta a vedere nel buio dell’inconscio, e cose mai dette possono essere ora rivelate.

L’esacerbazione della rabbia e dei conflitti, che può essere la manifestazione del transito di Marte e degli aspetti che forma, sia a livello individuale sia a livello collettivo, è funzionale alla presa di coscienza: l’Eclissi potrebbe mostrarci che il tempo di un certo patriarcato e del vecchio Paradigma che l’ha sorretto finora, sta volgendo al termine.

L’Era dell’Acquario è sempre più vicina, e sempre più persone si stanno rendendo conto che ciascuno di noi ha il potere di influenzare e creare la propria realtà, e di conseguenza, la realtà circostante. Tutti dicono di volere un mondo migliore, ma per averlo davvero, ognuno deve essere disposto a cambiare sé stesso, e ad accordarsi a una frequenza più elevata che vibra in risonanza con i principi della condivisione, dell’equità e dell’Amore. Dipende tutto da noi.

A breve ci ritroveremo per parlare del Novilunio in Leone dell’11 agosto, la terza Eclissi di questa intensa estate, preludio di cambiamenti epocali.

Un abbraccio di Luce,

Roberta

ECLISSI LUNARE in LEONE – TOP&FLOP dal 6 al 12 febbraio, di Roberta Turci

Settimana estremamente interessante: lunedì 6 Giove diventa retrogrado a circa 23° della Bilancia, l’8 febbraio Mercurio entra nel segno dell’Acquario, dove già si trova il Sole, e sabato 11 ci sarà la Luna Piena con eclissi lunare penombrale a 22° del segno del Leone.

Giove tornerà diretto il 9 giugno: osservate in quale casa transita durante la retrogradazione, e riflettete su quello che sta cercando di insegnarvi. Tra il dicembre 2016 e il gennaio 2017, c’è stata l’opposizione esatta di Giove a Urano, congiunto tra l’altro a Eris (il guerriero spirituale!), che ha rappresentato la spinta alla rottura di vecchi schemi per muoversi verso un livello più alto della coscienza. Adesso è il momento di completare il lavoro di introspezione che questo aspetto ci ha invitato a effettuare: quanto più avremo “lavorato” durante la retrogradazione di Giove, tanto più avremo integrato le sue lezioni e accumulato saggezza, e sapremo quindi cogliere le opportunità di espansione offerte dalla prossima opposizione esatta tra Giove e Urano, che si verificherà a settembre, a 27° di Bilancia e Ariete.

Osservate poi cosa accade dentro di voi l’8 febbraio, giorno particolarmente intenso a livello emotivo, e non solo per l’ingresso di Mercurio in Acquario, che unendosi al Sole amplia gli orizzonti e stimola il pensiero anticonvenzionale. Mercoledì 8 la Luna si trova infatti nel segno del Cancro, opposta a Plutone e quadrata a Urano, Eris e Giove: si forma cioè una breve, ma intensa Croce Cardinale, che interessa quindi Cancro, Ariete, Bilancia e Capricorno, e che amplifica l’effetto della configurazione a T che coinvolge Giove, Urano e Plutone. Tra l’altro, verso la fine del mese, Marte raggiungerà Urano ed Eris in Ariete, rafforzando ulteriormente l’effetto di questi passaggi celesti, il cui significato è da ricercare nella necessità di trovare un equilibrio tra il senso di responsabilità nei confronti della famiglia, il bisogno di sicurezza e l’attaccamento alle persone della nostra infanzia da un lato, e il bisogno di libertà, di indipendenza, di autonomia, necessarie per affermare se stessi nel mondo, dall’altro.

astro_2at_387_eclissi_lunare_in_leone-72655-20189

Ed ecco che l’11 febbraio, annunciata da queste intense configurazioni, si verifica la prima Eclissi dell’anno: alla 1:44 si avrà la massima fase di eclissi penombrale di Luna, a 22° del segno del Leone. Per tutto il 2017, l’asse Leone-Acquario sarà fortemente sollecitato, quindi vale la pena prestare attenzione ai settori della vita corrispondenti alle case interessate da questi segni nel proprio tema natale. A maggio infatti, il Nodo Lunare si sposterà nel segno del Leone, e ad agosto nello stesso segno si verificherà una potentissima eclissi solare.

Le eclissi sono fenomeni molto importanti per il nostro sviluppo personale, poiché hanno la funzione di riportarci sulla “retta” via se abbiamo perso la bussola lungo il nostro percorso destinico. Il loro effetto si può sentire da due settimane prima fino a 6 mesi dopo il giorno esatto dell’evento, e sarà percepito in maniera ancora più forte se si verifica in un punto della carta natale in cui si trovano pianeti o angoli del cielo.

Il segno del Leone rappresenta la creatività, intesa come espressione autentica e libera di sé, ed è associato all’energia del cuore: è il momento di chiedersi se quello che stiamo facendo nella nostra vita, e in particolare nel settore sollecitato (guardate la casa astrologica in cui si verifica l’eclissi!), è una scelta del cuore o della mente. Quanto più amore mettiamo in ciò che facciamo, tanto più amore verrà riversato nell’Universo, e quindi potrà tornare indietro, nelle nostre vite. Per comprendere questo, e metterlo in pratica, è necessario essere fiduciosi, credere veramente in se stessi e non avere paura di esprimere il proprio io autentico: in una parola, avere coraggio!

Osservando la carta del cielo riferita alla 1:44 di sabato 11 febbraio, si notano vari aspetti energeticamente molto potenti. Sole in Acquario, Giove in Bilancia, Urano in Ariete e la Luna Piena in Leone formano il cosiddetto rettangolo mistico: le opposizioni Sole – Luna e Giove – Urano creano le tensioni, e i sestili (Giove-Luna e Sole-Urano) e i trigoni (Sole-Giove e Luna-Urano) trasformano queste tensioni in opportunità e manifestazioni. Inoltre, si ha un grande trigono di fuoco formato da Luna, Urano e Saturno, che è l’apice del triangolo: questo è proprio il momento di visualizzare quello che si vuole attrarre!

Il quadro si completa con un altro aspetto, raro ed estremamente significativo, che è il cosiddetto Yod o dito di dio o del Fato, formato dalla Luna e Giove, che fanno sestile tra loro, e da Chirone, a 23° dei Pesci, con il quale entrambi formano un aspetto di quinconce. Chirone, il guaritore ferito, si trova all’apice dello Yod e sta a indicare la spinta a ritrovare la propria integrità, la completezza in se stessi, che può essere conquistata attraverso la guarigione spirituale e la saggezza. 

In sintesi, questa eclissi ha la funzione di rivelare quello che ancora non ci siamo permessi di vedere di noi stessi e ci incoraggia ad ampliare le nostre prospettive.

Queste configurazioni celesti rappresentano la possibilità di riscoprire i propri talenti, di manifestare le proprie idee, e di trasformare i sogni in realtà!

Il cielo dice a ognuno di noi: “Ricordati di quello che amavi fare quando eri un bambino, di quello che accende in te la passione e porta luce nella tua anima, e quindi nel tuo corpo, rafforzandoti e mantenendoti in uno stato di benessere. L’eclissi può mostrarti dove ti hanno limitato, represso, scoraggiato: alza la testa e la voce, smetti di scusarti per quello che sai e che sei, metti da parte tutte le insicurezze e vai a fare la differenza nel mondo!”

In vista della nascita di un nuovo paradigma, tutto sta accelerando, e noi siamo chiamati ad agire!

Ed ora vediamo la classifica dei segni per questa settimana:

1. ACQUARIO

Momento magico, di riconoscimenti e soddisfazioni. Novità in arrivo, ma anche tante conferme. Aprite le braccia e accogliete tutto il bello che c’è senza farvi intimorire dai cambiamenti.

2. SAGITTARIO

L’ottimismo e l’intraprendenza stanno per essere ampiamente ripagati. Avete imparato a sacrificarvi e crescere non vi fa più paura. Anche l’amore busserà alla vostra porta: spalancatela su nuovi orizzonti e oltre.

3. LEONE

Con discrezione, per non attirare l’attenzione di invidiosi e detrattori, ma gioite! Avete voglia di amare, di entusiasmarvi, di costruire. L’importante è che siate autentici, e sicuri di essere esattamente dove volete essere…

4. GEMELLI

Finalmente aria fresca e leggera. Ci sono novità da abbracciare, rapporti da costruire o da ridefinire con nuovo slancio. Senza perdere di vista le responsabilità e la consapevolezza, conquistata con fatica e sofferenza, potete sorridere spensierati.

5. ARIETE

Creatività, amore, entusiasmo, emozioni. Tutti gli ingredienti ci sono, e sono della miglior qualità. Spetta a voi miscelarli nel modo giusto: imparate a scegliere, a non disperdere energie e a focalizzarvi sugli obiettivi davvero importanti, coltivando gioia e gratitudine.

6. BILANCIA

Adesso è difficile dire no quando è sì e dire sì quando è no: siete chiamati a essere voi stessi, liberi dalle aspettative altrui, dai doveri, dalle abitudini. Si spostano degli equilibri, ed è un bene, ma state comunque attenti a non sbilanciarvi troppo!

7. VERGINE

Restate in silenzio, centrati su voi stessi, vigili e attenti per riuscire a percepire la voce della vostra anima. Non è il momento di reagire. Avete il diritto di ritagliarvi uno spazio interiore in cui proteggere i semi che germoglieranno con la primavera.

8. PESCI

Aria di riassestamento: c’è qualcosa da chiudere e qualcosa da accogliere. Qualcuno esce di scena, qualcuno entra e sa meritarsi la vostra attenzione. Ci sono dinamiche da rivedere, e c’è da mettere ordine. Siate flessibili e curiosi.

9. TORO

Smarriti nei labirinti della mente, non riuscite a comunicare e vi sentite incompresi. Abituati ad agire in base a schemi rigidi e prefissati, vi innervosite e protestate. Ma l’unica cosa da fare è fermarsi e farsi qualche domanda, senza aver paura di trovare le risposte.

10. SCORPIONE

State marciando spediti verso la realizzazione del vostro io più autentico, ed è inevitabile perdere per strada persone e situazioni che non vi corrispondono più e anzi vi tolgono energia. Lasciare andare per voi è sempre doloroso, ma il cuore sa e non si ferma.

11. CAPRICORNO

Tensioni fortissime in famiglia: che siano silenzi o grida, sono ormai intollerabili. Potreste semplicemente ammettere che avete sbagliato qualcosa, che è ora di mollare le zavorre e cambiare direzione, scegliendo voi stessi.

12. CANCRO

Ricercate la sicurezza materiale come surrogato di quella emotiva: attenti a non frenare così la corsa verso voi stessi. Sentitevi liberi di esprimere i vostri bisogni, ma non aspettatevi che siano gli altri a soddisfare le vostre esigenze più profonde.

Buona settimana e buona Eclissi a tutti!

Roberta Turci