Chirone in Ariete e Luna Piena in Vergine, di Roberta Turci

Febbraio prosegue con la sua potente energia. Continua il sovrapporsi di cicli che finiscono e altri che cominciano, che ci sta accompagnando verso un determinante salto di coscienza che riguarda l’intero pianeta.

Non avremo pianeti retrogradi fino al 5 marzo, quando Mercurio invertirà la marcia a 29° dei Pesci. 

Da pochi giorni, inoltre, Marte ha lasciato l’Ariete, per entrare nel più stabile Toro, che conferisce all’energia marziana, determinazione e tenacia. Osserva dove cade il segno del Toro nel tuo tema natale: la casa o le case interessate dal transito di Marte, che proseguirà fino a fine marzo, dice molto dell’area della tua vita in cui potrà verificarsi un cambiamento significativo. Tra l’altro, il prossimo 6 marzo, Urano tornerà definitivamente nel segno del Toro, dove resterà fino al 2026, accentuando la tematica del cambiamento in accordo con il sentire della mente superiore. Ne ho parlato in questo articolo, Urano in Toro, e tornerò presto sull’argomento.

Particolarmente significativo è il passaggio di Chirone dai Pesci all’Ariete, che avrà luogo lunedì 18 alle 10 del mattino.

Chirone era già entrato in Ariete lo scorso 17 aprile, per tornare nei Pesci, per effetto del moto retrogrado, il 27 settembre.

Come ho scritto in occasione del suo primo, breve passaggio, nell’aprile 2018, Chirone in Ariete in questo momento storico indica che siamo chiamati a lavorare sulla nostra vulnerabilità, a imparare a esprimere la nostra verità personale anche se gli altri non ci approvano o ci abbandonano. Inoltre, dobbiamo imparare a prenderci la responsabilità della nostra salute e del nostro benessere.

Chi ha Chirone in Ariete nel tema natale, nei prossimi anni vivrà il ritorno di Chirone, di cui ho parlato qui: IL CICLO DI CHIRONE E I SUOI TRANSITI. Avere Chirone in Ariete significa portare con sé una ferita profonda dell’anima, che dagli abissi dell’inconscio sussurra continuamente: non ho il diritto di esistere. Ci si sente sempre al posto sbagliato, come alieni su un pianeta sconosciuto, indegni di ricevere amore. Ma è proprio da questa sensazione di inadeguatezza che può partire la spinta verso la ricerca di un senso e di un significato più grandi; è proprio grazie a quel dolore subdolo e profondo che si può arrivare ad aprire un varco nella coscienza e scoprire che la vita non è fatta solo di ciò che percepiamo attraverso i cinque sensi ordinari. Questo processo di crescita e guarigione spirituale sarà sempre più visibile a livello collettivo, proprio grazie all’ingresso di Chirone in Ariete. Impareremo anche a interpretare diversamente la malattia, cercando soluzioni e supporto nelle cosiddette discipline alternative: sempre più persone comprenderanno che c’è un legame profondo tra i sintomi avvertiti nel corpo e le ferite dell’anima, e il concetto di guarigione si modificherà e si amplierà progressivamente, avvicinando gli individui a una visione più spirituale della vita.

I transiti di Chirone sul Sole, sulla Luna o sull’Ascendente, così come attraverso la VI o la XII casa, possono manifestarsi o con un disagio fisico o con una situazione nella quale ci si sente feriti a livello emozionale. In ogni caso, si tratta di una chiamata al risveglio, per tornare a sé stessi e infine guarire. Ogni disagio fisico, che nella nostra società viene spesso etichettato come malattia, ovvero come nemico da combattere, intervenendo dall’esterno, è di fatto un messaggio che l’anima invia per accompagnarci all’incontro col divino che è in noi. I transiti di Chirone (incluso il ritorno di Chirone) vogliono sempre innalzare la nostra frequenza.

Se il transito di Chirone si manifesta invece nell’ambito delle relazioni, affettive o professionali, è molto probabile che ci si senta feriti o vittime di un’ingiustizia. Chirone è un outsider, e la sua azione ci fa sentire proprio degli outsider, cioè diversi, alieni, separati dal gruppo al quale siamo sempre appartenuti più per bisogno di accettazione che per reale affinità di vedute e di intenti. Esattamente come accade con la malattia, anche la sofferenza emozionale, apparentemente causata da altre persone, non è altro che un’occasione per riconoscere la propria natura e la propria unicità, che deve essere finalmente celebrata. Molto spesso, i transiti di Chirone costringono alla resa, a lasciare andare circostanze o persone, con un conseguente cambiamento interiore e un innalzamento della frequenza, che a sua volta porterà nuove, significative esperienze nella propria vita.

Per approfondire il mito di Chirone, rimando a questi articoli: CHIRONE NEI SEGNI ZODIACALICHIRONE, IL GUARITORE FERITO (prima parte)CHIRONE, IL GUARITORE FERITO – Posizione nelle Case, parte secondaGLI ASPETTI DI CHIRONE NEL TEMA NATALE.

luna-llena-de-virgo

Questo transito di Chirone sarà sottolineato dalla Luna Piena che si verificherà il giorno successivo, ovvero martedì 19 febbraio, alle 16.53, a 0°42’ del segno della Vergine.

Questa è la SuperLuna più grande e più vicina alla Terra dell’anno, la seconda delle 3 che si verificano di seguito nell’arco di 3 mesi, e la quarta su 5 Lune Piene consecutive a 0° di un segno.

Inoltre, poiché avviene a un grado critico, associato all’inizio, pur essendo una Luna Piena, che quindi rappresenta il compimento di un ciclo, è particolarmente significativa perché indica contemporaneamente la fine e l’inizio di qualcosa…

Osserva dove si trovano i 0° della Vergine nella tua carta natale: quel punto rappresenta il culmine o il termine di una situazione. Può essere anche il momento di rivedere i tuoi pensieri (il governatore della Vergine è Mercurio!) e decidere di nutrire solo pensieri positivi e costruttivi, o introdurre buone abitudini, per esempio un nuovo regime alimentare più sano che sostenga il salto di coscienza.

Mercurio è ora in Pesci, segno governato da Nettuno, che in occasione del Plenilunio, è congiunto a Mercurio (la congiunzione esatta si verifica martedì 19 febbraio, poche ore dopo l’ingresso del Sole nei Pesci, che avviene alle 0:04): il dialogo tra i due archetipi è quindi intenso e significativo, e sta a rappresentare la possibilità di avere una visione analitica e oggettiva, pur non perdendo di vista l’insieme, inteso come mare cosmico in cui tutto è immerso.

Venere si trova tra Saturno e Plutone, in Capricorno, non lontano dal Nodo Sud. C’è da rivedere qualche schema relazionale: qualcuno ha creduto che fosse un bene rimanere in una situazione, che invece sta ancora frenando il suo percorso evolutivo, ed è arrivato il momento di osservare la realtà con onestà. Attenzione anche alle spese programmate. Osserva se Venere sta transitando in una delle case connesse con le relazioni (III, VII, XI) e se fa aspetti con pianeti nella tua carta natale.

Mercurio inizia il transito nella zona d’ombra della retrogradazione il 20 febbraio, a 16° dei Pesci (i gradi ai quali riprenderà il moto diretto il 29 marzo). Osserva dove cadono nella tua carta natale i 16° e i 29° dei Pesci: la casa o le case coinvolte indicano l’area della tua vita che può essere interessata da una presa di coscienza, dove puoi lasciare andare un eccessivo approccio logico-razionale per guardare la vita da un punto di vista più “spirituale”.

Giovedì 21 febbraio, Mercurio quadra Giove, e Venere si congiunge a Plutone, molto vicini al Nodo Sud: per qualcuno (sono particolarmente interessati da questo aspetto Scorpione e Capricorno, o coloro che hanno forti valori in questi segni) è arrivato il momento di rivedere i propri piani e lasciare andare una relazione del passato per aprirsi a un nuovo amore, o per fare spazio a un evento in grado di trasformare la vita. Staccarsi da quello che si credeva un sogno irrinunciabile può essere doloroso, ma il futuro svelerà il senso di questo distacco, necessario per diventare davvero protagonisti della propria vita!

Sabato 23 febbraio, Mercurio forma un intenso sestile con Plutone: abbiamo la possibilità di “vedere” con maggiore chiarezza qual è la nostra direzione, di comprendere qual è la nostra verità. Mercurio, in Pesci e nella zona d’ombra della retrogradazione, funziona più che mai da psicopompo e ci accompagna da Ade-Plutone, per poi ricondurci in superficie, nella “terra di mezzo”, dandoci la possibilità di imparare a usare intuito e immaginazione in accordo con il nostro sentire più profondo. 

Siamo noi i creatori della nostra realtà, ma possiamo creare le immagini che più ci appartengono e danno un senso alla nostra vita, solo restando in ascolto, in connessione con l’energia della Terra, e col cuore rivolto al Cielo. 

Un abbraccio di Luce,

Roberta

P.S. Per individuare lunazioni e transiti nella tua carta natale, sul mio canale youtube, trovi un tutorial. Spero ti sia utile! Questo è il link: tutorial lunazioni e transiti

Pubblicità

Novilunio e Chirone in Ariete -Settimana astrologica dal 16 al 22 aprile 2018, di Roberta Turci

914c05aa-0845-478c-b4c4-9f9df787e1b1-stocksy_txpc6c733b01ig100_small_578335.jpgSettimana interessante e movimentata, che comincia con la Luna Nuova per eccellenza, quella nel primo segno dello Zodiaco, l’Ariete: è l’inizio di un nuovo ciclo! Ma l’Ariete è anche il segno di Marte, il dio coraggioso che vuole affermare sé stesso, e l’elemento Fuoco si fa sentire con tutta la sua forza grazie alla congiunzione dei luminari con Urano, archetipo della mente superiore, della libertà, dell’autenticità.

Il Novilunio si forma alle 3:57 di lunedì 16 aprile, a 26° dell’Ariete, tra Eris, dea della discordia (23°) e Urano (28°). Sia Eris sia Urano parlano di rivoluzione, di ribellione, di affermazione di sé in contrapposizione agli stereotipi, alle aspettative altrui e alle strutture consolidate che impediscono agli individui di esprimere il proprio potenziale. Osservate dove cadono i 26° dell’Ariete nel vostro tema natale: in quel settore potranno esserci nuovi inizi, se troverete il coraggio di cavalcare l’onda! Per l’interpretazione della Luna Nuova nelle case vi rimando a questo articolo.

L’altro elemento protagonista di questo novilunio è la Terra: Plutone, a 21° del Capricorno, quadra i pianeti in Ariete. Ade-Plutone rappresenta le nostre paure psicologiche profonde, quelle che finora ci hanno trattenuto dall’agire. Ma adesso non c’è nessun pianeta nell’elemento Aria: non è più tempo di riflettere, abbiamo già pensato e rimuginato abbastanza. Adesso bisogna trovare il coraggio di agire! Anche Saturno e Marte sono nel segno del Capricorno, e congiunti ci dicono che ora possiamo avere la strategia migliore per muoverci nella direzione giusta verso la realizzazione dei nostri obiettivi. Tra l’altro, il 18 aprile, Saturno inizierà il suo moto retrogrado, e dai 9° si sposterà fino ai 2°, per riprendere il moto diretto il prossimo settembre: questa retrogradazione del Signore degli Anelli ci aiuterà a coltivare pazienza e perseveranza. Alla fine della settimana anche Plutone inizierà il moto retrogrado, e ci condurrà a contatto con la nostra idea di potere personale per aiutarci a ridefinirla nell’ottica dei grandi cambiamenti in atto. (Vi ricordo che il Nodo Nord in Leone già da un po’ ci sta chiedendo di fare questo lavoro: se volete, leggete qui)

Inoltre, Giove, retrogrado nel segno dello Scorpione, di cui Plutone è governatore, fa sestile allo stesso Plutone, indicando che abbiamo ora l’opportunità di trasformare noi stessi attraverso una nuova percezione della realtà.

Anche Mercurio si trova nel segno dell’Ariete, e appena prima del Novilunio, è tornato diretto, unendosi al coro degli altri pianeti nei segni cardinali (Ariete e Capricorno) che ci incoraggiano a passare all’azione. 

Durante il Novilunio, Chirone, il guaritore ferito, si trova a 29° del segno dei Pesci, l’ultimo grado dello Zodiaco. Quando un pianeta si trova nell’ultimo grado di un segno, e ancor più se si tratta dei Pesci, esprime all’estremo il lato ombra di quel segno: in questo caso, si amplifica la sensazione di essere vittime del destino e la percezione della sofferenza, sia individuale sia dell’intero pianeta. Chirone si sta preparando al passaggio nel segno dell’Ariete, che si verificherà martedì 17 aprile: nel primo segno dello Zodiaco Chirone resterà fino all’aprile 2027! Per approfondire il mito di Chirone, vi rimando a questi articoli: CHIRONE NEI SEGNI ZODIACALICHIRONE, IL GUARITORE FERITO (prima parte)CHIRONE, IL GUARITORE FERITO – Posizione nelle Case, parte secondaGLI ASPETTI DI CHIRONE NEL TEMA NATALE.

Il passaggio di Chirone in Ariete in questo momento storico indica che siamo chiamati a lavorare sulla nostra vulnerabilità, a imparare a esprimere la nostra verità personale anche se gli altri non ci approvano o ci abbandonano. Inoltre, dobbiamo imparare a prenderci la responsabilità della nostra salute e del nostro benessere.

Chi ha Chirone in Ariete nel tema natale, nei prossimi anni vivrà il ritorno di Chirone, di cui ho parlato qui: IL CICLO DI CHIRONE E I SUOI TRANSITI. Avere Chirone in Ariete significa portare con sé una ferita profonda dell’anima, che dagli abissi dell’inconscio sussurra continuamente: “non ho il diritto di esistere“. Ci si sente sempre al posto sbagliato, come alieni su un pianeta sconosciuto, indegni di ricevere amore. Ma è proprio da questa sensazione di inadeguatezza che può partire la spinta verso la ricerca di un senso e di un significato più grandi; è proprio grazie a quel dolore subdolo e profondo che si può arrivare ad aprire un varco nella coscienza e scoprire che la vita non è fatta solo di ciò che percepiamo attraverso i cinque sensi ordinari. Questo processo di crescita e guarigione spirituale sarà sempre più visibile a livello collettivo, proprio grazie all’ingresso di Chirone in Ariete. Impareremo anche a interpretare diversamente la malattia, cercando soluzioni e supporto nelle cosiddette discipline alternative: sempre più persone comprenderanno che c’è un legame profondo tra i sintomi avvertiti nel corpo e le ferite dell’anima, e il concetto di guarigione si modificherà e si amplierà progressivamente, avvicinando gli individui a una visione più spirituale della vita.

Questa settimana avremo anche un bel trigono tra Venere e Plutone, entrambi in segni di Terra: l’archetipo Afrodite, nel segno del Toro, ci dice che ha voglia di stare bene e di sentirsi al sicuro, pur senza rinunciare alla sensualità (fa trigono anche con Ares-Marte!), lasciando andare la paura (Plutone). Il sestile con Nettuno (l’amore incondizionato, la connessione con l’anima mundi) favorisce il Vero Amore e l’incontro con anime compagne, con le quali condividere i grandi cambiamenti in atto e i nuovi inizi.

Infine, il Sole si sposterà sabato 21 nel segno del Toro, e nel corso della settimana la Luna sarà crescente dall’Ariete al Cancro.

In tutto questo, non posso fare a meno di ricordarvi che non sono gli spostamenti celesti a determinare i cambiamenti nella nostra vita, ma la volontà che mettiamo nell’integrazione dei principi espressi dai movimenti planetari e nell’azione che ne consegue. Se integriamo le energie in gioco e cambiamo nel profondo la percezione di noi stessi e del mondo, avremo davvero cavalcato i transiti! In caso contrario, le energie espresse dagli astri, si manifesteranno all’esterno, per cercare di “svegliarci”. Tanto più portiamo a livello della coscienza i contenuti inconsci toccati dai transiti, tanto meno sarà necessario che gli eventi esterni arrivino a scuoterci dal torpore…

Quanto ai segni favoriti della settimana, Vergine, Sagittario e Pesci si contendono il podio. Cielo armonico anche per Ariete e Gemelli, mentre arranca la Bilancia, in attesa di liberarsi dalle ultime opposizioni. Dalla fine della settimana, con l’ingresso del Sole in Toro, risaliranno la china Cancro, Toro e Capricorno. Tempo di verifiche per Scorpione, Leone e Acquario.

Prepariamoci tutti all’ingresso di Urano in Toro, ormai imminente, di cui parlerò a breve, e ricordiamoci che se vogliamo cambiare qualcosa nella nostra vita, il cambiamento passa inevitabilmente dal coraggio di vivere la propria verità, a costo di restare soli e di rinunciare alle sicurezze (apparenti!) che ci siamo costruiti per proteggerci dalla paura di non essere abbastanza…

Un abbraccio di luce,

Roberta