Il Segno del Sagittario e la salute – di Ilaria Castelli

oroscopo-9

Dopo svariate settimane di assenza, riprendo la rubrica di Astrologia e salute e procedo  illustrandovi le caratteristiche di un Segno che conosco molto bene: il Sagittario (che è anche il mio Segno solare).

IL NOMADE DELLO ZODIACO

Segno Mobile maschile, domiciliato in prima battuta da Giove e in second’ordine da Nettuno, il Sagittario è il godereccio per eccellenza: ama i piaceri della buona tavola, le compagnie numerose e chiassose, è un tipo solare e amico di tutti. Il suo atteggiamento nei confronti della vita è assolutamente positivo e la sua forza risiede proprio nella sua capacità di sdrammatizzare gli eventi negativi tuffandosi nei piaceri.

Spirito libero, irrequieto e avventuroso, è considerato il nomade dello Zodiaco: l’obiettivo della sua esistenza è infatti quello di evolversi attraverso la conoscenza e l’apprendimento. Per questo, generalmente si dedica ad approfondire studi e discipline di suo interesse e soprattutto ama viaggiare, anche in modo avventuroso, per entrare in contatto con culture e tradizioni diverse. E’ proprio attraverso il viaggio che a suo parere è possibile apprendere maggiormente e fare esperienze impagabili che consentono di evolversi.

MALATTIE E PREDISPOSIZIONI

Essendo un amante della buona tavola e considerando che in genere conduce una vita sociale che farebbe invidia anche a Paris Hilton, spesso il Sagittario finisce per esagerare e per mangiare tanto e male, soprattutto perchè ingurgita di tutto, dal cibo low cost degli aperitivi, all’etnico speziato, allo street food. Un vero lavandino!

Gli effetti collaterali di questa sua condotta un pò dissoluta si ripercuotono in prima battuta sul fegato anche per via del fatto che il Sagittario è anche un tipo un pò collerico e rabbioso ed è risaputo che a lungo andare la rabbia provoca danni seri e permanenti a quest’organo. Elevato il rischio di contrarre l’epatite che, nel peggiore dei casi, può evolvere anche in tumore al fegato. Parallelamente, di riflesso anche il pancreas e la cistifellea potrebbero risultare danneggiati (e quindi dare vita a pancreatiti o formare dei calcoli).

Un altro effetto collaterale della sua dieta ipercalorica e sbilanciata, è la possibilità di sviluppare disturbi come la gotta o avere spesso un tasso di colesterolo alto (e quindi di conseguenza problemi cardiocircolatori). Sempre a causa dell’errata alimentazione, il Sagittario è spesso a rischio di altri innumerevoli disturbi o patologie più o meno gravi: per esempio, è elevato il rischio di sviluppare obesità o il diabete. Le donne del Segno spesso soffrono della tanto odiata ritenzione idrica.

Un altro organo critico del Segno sono le gambe, punto di forza e debolezza allo stesso tempo. Le donne del Segno spesso sono molto apprezzate per la bellezza delle loro gambe. Tuttavia, come effetto collaterale, con il tempo c’è il rischio di sviluppare disturbi come la sciatalgia o le vene varicose.

85522

Oltre a Giove, il nono Segno dello Zodiaco è domiciliato anche da Nettuno che predispone lo sviluppo di allergie (sia stagionali che da cibo o farmaci).

Insieme ai Gemelli, il Sagittario è uno dei Segni situati sull’asse della comunicazione; per questo motivo, spesso è un chiacchierone e ha bisogno di socializzare e condividere idee ed esperienze più dell’aria che respira. Se dovesse trovarsi impossibilitato per periodi prolungati ad interagire con gli altri e costretto alla solitudine e all’isolamento, potrebbe sviluppare facilmente disturbi psicosomatici che potrebbero sfociare addirittura nella depressione. Essendo un soggetto irrequieto, ha un forte bisogno anche di muoversi e spostarsi fisicamente oltre che di ricevere continuamente stimoli a livello mentale. Per tutti questi motivi, vivere accanto ad un Sagittario non è sempre facile, soprattutto se si desidera una vita tranquilla e routinaria. Tuttavia, una volta che lo si accontenta tenendolo sempre attivo e assecondandolo nelle sue innumerevoli imprese, il Sagittario sa ripagare il partner con tutta la generosità di cuore di cui è capace.

IL SUO RAPPORTO CON LA MALATTIA

Il suo atteggiamento nei confronti della salute va ben oltre la positività e l’ottimismo: la sua è incoscienza. Infatti, generalmente, evita accuratamente di fare esami e controlli perchè il suo pensiero tipico è:  “perchè mai dovrei ammalarmi?”. Quando però gli diagnosticano una patologia ne fa un dramma: avendo un forte attaccamento alla vita e ai suoi piaceri, quello che più gli pesa è perdere la possibilità di vivere, di muoversi in libertà senza impedimenti come quello di seguire una terapia o peggio ancora essere costretto in un letto d’ospedale.  Ad ogni modo, grazie alla presenza di Giove nel Segno, in genere gode di ottima salute e, se si ammala, spesso ha la fortuna di trovare la cura giusta. Questo per ribadire ancora una volta come sia importante in caso di malattia l’atteggiamento mentale positivo.

RIMEDI

viaggiare

Il consiglio principale che posso dare al Sagittario è quello di curare l’alimentazione. Questo lo preserva da una lunga serie di disturbi, dalle patologie del fegato, al colesterolo e – perché no – gli consente di tenere sotto controllo anche la linea che altrimenti, soprattutto con l’età, tenderebbe ad appesantirsi. Dovrebbe quindi cercare di migliorare qualitativamente (oltre che quantitativamente) il cibo che ingerisce, moderando le schifezze e il junk food e privilegiando cibi più naturali e meno calorici. Ed evitare di esagerare con i dolci! Il diabete altrimenti è dietro l’angolo.

Inoltre, sarebbe opportuno depurare e disintossicare il fegato di tanto in tanto, ricorrendo magari a prodotti naturali facilmente reperibili in erboristeria.

Un vero toccasana per questo Segno è lo sport che in genere vista l’indole irrequieta, il Sagittario ama praticare. In particolare, la corsa o la camminata veloce sono l’ideale per questo soggetto che deve muovere soprattutto la parte bassa del corpo, dal bacino in giù, visto che è la parte che tende maggiormente ad appesantirsi. E in questo modo riesce anche a placare l’ansia!

Raccomando però, vista l’indole spericolata dei rappresentanti del Segno, di cercare di evitare gli sport pericolosi: non sempre la fortuna aiuta gli audaci. A volte, il Sagittario sottovaluta i pericoli e dimostra di essere un tantino incosciente.

In veste di cristalloterapeuta, mi sento di consigliare le seguenti pietre:

  • Il Quarzo citrino e l’occhio di tigre

per depurare e proteggere il fegato e la cistifellea.

  • Il turchese invece per migliorare la comunicazione, dato che altrimenti il Sagittario spesso risulta un po’ logorroico e si ritrova a esternare con estrema sincerità ogni suo pensiero, anche il più intimo, con il rischio a volte di arrivare ad offendere la sensibilità altrui.

E dulcis in fundo, il consiglio più azzeccato che posso dare ai rappresentanti del Segno è quello di viaggiare. Spesso e volentieri. Potete tranquillamente dire che ve l’ha ordinato il medico 😉

Ilaria Castelli

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Il Toro e la salute – di Ilaria Castelli

toro-600x300-600x300

Dopo qualche settimana di assenza, riprendo con grande gioia la mia rubrica  di Astrologia e salute e, in questa puntata, vi parlerò del primo dei Segni di Terra , il Toro. Segno fisso femminile governato da Venere, il Toro è il più genuino dello Zodiaco, amante della natura, degli animali, della bellezza e dell’arte. Il suo sogno è vivere in campagna, in una fattoria con tanti animali e condurre una vita semplice, senza troppe pretese. Essendo anche il Segno dell’esaltazione di Giove, il Toro è considerato anche il godereccio per eccellenza, amante della buona tavola e incline ai piaceri del palato (oltre che a quelli del talamo) . Il connubio tra cibo e sesso infatti trova una perfetta collocazione in questa posizione: il Toro infatti spesso viene definito come “il ritratto della salute” proprio per la sua attitudine a godersi la vita. Tranquillo e pacioso, di stampo tradizionalista, ha un forte bisogno di sicurezze, anche e soprattutto di tipo materiale: infatti, in genere, si adopera per assicurarsi una vita economicamente serena, un lavoro redditizio, uno o più immobili di proprietà, una buona polizza di assicurazione sul futuro per poi farne i pilastri su cui fondare la propria esistenza. A cercare le certezze dentro di sé non ci pensa proprio :-).

Unico neo è il suo temperamento flemmatico: spesso è talmente lento nei movimenti e nei ritmi di vita da lasciarsi sfuggire molte ottime opportunità proprio perché non è lesto nel coglierle. Essendo dominato da Venere che gli garantisce una forte protezione, in genere il Toro è un individuo dalla sana e robusta costituzione, poco incline ad ammalarsi. In genere si sottopone a controlli periodici non tanto perché la salute costituisca una fonte di preoccupazione ma più che altro perchè è un tipo metodico e abitudinario.

Le rare volte in cui si ammala, in genere si presta pazientemente a seguire la cura con estrema diligenza salvo i casi in cui non la ritenga adeguata: in tal caso, si incaponisce per partito preso e allora qualsiasi sforzo di convincerlo a curarsi risulterà del tutto inutile. In genere, dopo una fase di scetticismo iniziale, predilige le medicine naturali e si predispone a seguire con grande tenacia e impegno anche terapie molto prolungate nel tempo.

MALATTIE E PREDISPOSIZIONI

Nell’articolo introduttivo a questa rubrica, vi ho spiegato come in astrologia ad ogni Segno sia associato un pianeta e ad ogni pianeta corrisponda un organo del corpo ben preciso. Nella puntata precedente abbiamo parlato del Segno dell’Ariete e illustrato la motivazione per la quale gli venga associata la testa (NB: esiste una corrispondenza tra Zodiaco e corpo umano e la testa è il primo organo a vedere la luce alla nascita così come i piedi, associati all’ultimo Segno e cioè i Pesci, sono appunto gli ultimi a fuoriuscire al momento del parto).   Una volta acquisito questo concetto, possiamo comprendere come gli organi associati al Segno del Toro siano dunque la gola e il collo: forte è dunque predisposizione del Segno a soffrire di tonsillite e faringite soprattutto nel periodo invernale. Ma non solo. La gola va intesa nel senso più ampio del termine: infatti, il Toro è molto ghiotto soprattutto di dolci ed i suoi peccati di gola a lungo andare finiscono per incidere sulla sua linea oltre che per causargli problemi di salute collaterali. Inoltre, la sua proverbiale pigrizia e la mancanza di attività sportiva non lo aiutano di certo a smaltire i chili di troppo dunque spesso i Torellini sono riconoscibili proprio per la pancetta e la linea appesantita. Ahimè.

Un altro punto debole del Segno è l’artrosi cervicale, spesso irrigidita anche e soprattutto per via dell’attitudine mentale che caratterizza i suoi rappresentanti, spesso vittime di schemi mentali fissi e molto rigidi. E così a lungo andare, di pari passo con la mente, anche i tessuti muscolari si irrigidiscono.

Un’altra peculiarità che riguarda le donne del Segno: secondo l’astrologa Lisa Morpurgo di cui sono seguace, nel Segno del Toro trova domicilio anche il pianeta X- Proserpina, che simboleggia l’utero. Per questo, nonostante l’evidente femminilità e sensualità garantita dalla presenza di Venere (ovaie) e di X, le donne del Segno riscontrano spesso problemi a livello di ovaie ed organi riproduttivi in generale  (cisti, squilibri ormonali) che oltre a creare disturbi di per sé, finiscono per essere somatizzati a livello epidermico causando acne o impurità delle pelle che a lungo andare creano disagi anche a livello estetico.

Queste le principali criticità. Ora veniamo ai possibili rimedi.

I RIMEDI NATURALI 

 La naturale predisposizione dei rappresentanti del Segno a prediligere i cibi genuini e una vita sana all’aria aperta è già di per se un ottimo punto di partenza per assicurarsi una buona salute. Tuttavia, come possiamo immaginare, non è sufficiente.  Considerando le predisposizioni a cui sono soggetti i rappresentanti del Segno, è fondamentale fornire altri consigli utili. Per esempio, per proteggersi dalle malattie da raffreddamento è consigliabile indossare sempre una sciarpa di lana per ripararsi in inverno e un foulard più leggero nelle mezze stagioni, accorgimento utile anche come scudo contro l’artrosi cervicale. In caso di muscoli irrigiditi, suggerisco comunque un buon ciclo di massoterapia che aiuti a sciogliere le tensioni accumulate.

Per quanto riguarda la dieta, capitolo molto dolente per il Segno considerando l’amore per la buona cucina, consiglio di evitare i latticini che tendono a gonfiare la pancia e a creare disturbi di aerofagia; in linea di massima, comunque, il Toro tende a nutrirsi in modo sano, con alimenti biologici spesso coltivati personalmente nell’orto di casa o al limite acquistati a km 0 . Nel suo caso, dunque, per migliorare l’alimentazione, non è necessario modificare la qualità dei suoi alimenti bensì la quantità: infatti, essendo goloso e godereccio, spesso durante i pasti finisce con l’ eccedere e rimpinzarsi in modo eccessivo. Inoltre, ha la tendenza ad alzare il gomito: ricordiamoci che un buon bicchiere di vino a pasto è un toccasana. Una bottiglia magari è eccessiva :-). Ok?

toro

Non gioca invece a suo favore la proverbiale pigrizia di cui accennavo sopra: il Toro difficilmente fa sport e quando lo pratica in genere predilige attività poco dinamiche in cui può scaricarsi ma senza fare troppa fatica e soprattutto dove non è richiesta la velocità (per esempio il trekking o per le donne la danza).

Proseguendo con l’esame dei disturbi tipici del Segno, possiamo dire che in caso di disturbi ormonali e problemi alle ovaie, un aiuto può venire dalla floriterapia, in particolare dai Fiori di Bach e  dai fiori australiani che costituiscono un ottimo rimedio (tuttavia vi rimando ad un esperto naturopata o floriterapeuta per saperne di più).

Dulcis in fundo, in qualità di aspirante cristallo-terapeuta, posso suggerire ai torellini alcune pietre e cristalli da tenere in tasca e portarsi sempre appresso per stimolare il 5° chakra, punto debole del Segno,  che corrisponde appunto alla gola. Alcuni esempi:

  • l’ acquamarina: indicata in tutti i casi di raffreddamento, è ottima perché calma anche il sistema nervoso. Ideale per esprimere in modo chiaro quello che si ha dentro
  • il turchese: va indossato, meglio se sotto forma di collana. Funge da vera e propria spugna contro le negatività.
  • il lapislazzuli : protegge soprattutto la gola. Aiuta a riequilibrare la collera repressa.

Correlata alle pietre del 5° chakra posso suggerire anche la corniola che lavora sul 2° chakra (collegato al 5°): questa pietra va a stimolare la creatività e protegge ovaie ed organi riproduttivi, altro punto debole del Toro.

In conclusione, aldilà di ogni possibile rimedio, ritengo che il toccasana per eccellenza per tutti i rappresentanti del Segno del Toro sia dedicarsi a lunghe passeggiate nella natura, utili anche per lasciare andare gli schemi profondamente radicati che sono fonte di tanti disturbi a cui i rappresentanti vanno incontro. E poi, come dice il proverbio “Chi va piano va sano e va lontano” e in questo, indubbiamente, il Toro non ha eguali.

Nella prossima puntata parleremo del Segno dei Gemelli.

Alla prossima!

Ilaria Castelli

ASTROLOGIA & SALUTE – INTRODUZIONE

shutterstock_97990253-e1403366963271
Stimolata dal transito di Giove che dallo scorso 11 agosto è entrato nel Segno della Vergine, da questa settimana inauguro una nuova rubrica intitolata “Astrologia e salute”.

Immagino che tutti voi conosciate i 12 Segni Zodiacali. Per iniziare, oggi vorrei introdurvi l’argomento andando a porre l’attenzione ai 12 Segni osservandoli esclusivamente dal punto di vista del loro corpo fisico, evidenziando i loro punti di forza e i punti di debolezza.
Innanzitutto, posso dirvi che ogni Segno Zodiacale è dominato da un pianeta che si trova dunque in domicilio nel Segno stesso e ne sottolinea le caratteristiche principali e le attitudini che esso adotta nei confronti della salute (o della malattia). Siccome l’astrologia è una disciplina molto articolata, ovviamente per comprendere la predisposizione di un individuo ad ammalarsi e, nello specifico, di quali disturbi potrebbe cadere vittima, andranno tenuti in considerazione molteplici fattori. Considerare solo ed esclusivamente il Segno Zodiacale è sicuramente molto riduttivo, come potete immaginare: nell’indagine, va analizzato l’intero Tema Natale ed in particolare, più che il Segno solare ha un ruolo primario l’Ascendente.
Esso infatti rappresenta l’Io inteso come persona fisica. Dal punto di vista della salute, l’Ascendente simboleggia, attraverso il pianeta che lo domina, la predisposizione principale che detiene il soggetto ad ammalarsi e perfino quali sono gli organi del corpo più deboli.

Zodiaco2

Ovviamente però anche il Sole ha il suo ruolo così come la casa occupata dal Sole e gli aspetti che esso forma (per es. un Sole beneficato avrà meno probabilità di ammalarsi rispetto ad un Sole leso).
Altri pianeti da tenere sott’occhio sono Venere (in primis) che simboleggia anche l’attitudine dell’individuo alla salute e alla bellezza e la Luna che, simboleggiando l’emotività, spesso porta con se le malattie meno gravi e di stampo psicosomatico che potrebbero colpire il nostro potenziale individuo. In tutta questa analisi, ovviamente anche le case in cui sono posizionati i pianeti stessi (da Sole a Venere ) avranno un ruolo fondamentale così come andrà studiata la 6° casa (e l’intero asse 6°-12° casa) che è quella che nel Tema Natale rappresenta appunto il settore della salute.

Esempio: un individuo che ha molte contrapposizioni tra pianeti posizionati nelle case 6° e 12° sicuramente nella sua vita si dovrà scontrare con alcune problematiche di salute che saranno più o meno risolvibili a seconda dei casi (NB: la volontà dell’individuo a guarire e la capacità di reagire saranno comunque i fattori principali che determineranno la guarigione, anche se spesso anche questi sono facilmente individuabili nel Tema Natale) .

Altro esempio esplicativo: un soggetto che ha nel Tema Natale Giove in 1° casa oppure Giove congiunto a Venere ha una forte protezione nei confronti delle malattie. Giove in 1° casa predispone all’ottimismo e a guardare la vita in modo positivo che è il primo elemento che determina un buono stato di salute.

Ricapitolando, gli elementi principali da osservare relativamente alla salute di un individuo quando si analizza il suo Tema Natale sono:

6° CASA (e relative opposizioni tra 6° e 12° casa)
VENERE
ASCENDENTE
SOLE
LUNA
ASPETTI TRA I PIANETI

Esiste sicuramente una predisposizione astrologica a contrarre alcune malattie piuttosto che altre ma resta valido il discorso per cui gli astri determinano il nostro imprinting, tuttavia sta a noi adottare gli opportuni accorgimenti per garantirci il miglior stato di salute possibile, per esempio attraverso l’alimentazione, l’attività fisica, una corretta prevenzione etc.

Nel prossimo articolo andrò ad esaminare le peculiarità di ogni Segno Zodiacale, le malattie in cui è più facile incorrere e l’atteggiamento di ciascun Segno nei confronti della salute.

Alla prossima!

Ilaria Castelli