DONNE NELLA STORIA: ELISABETTA DI BAVIERA

 

 

 

Elisabetta_di_Baviera_2

Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, Duchessa di Baviera poi Imperatrice d’Austra e Ungheria, nasce la notte di Natale del 1837,  secondogenita  di otto fratelli  (almeno quelli legittimi!!) del Duca di Baviera, diventerà a soli 16 anni imperatrice d’Austria, soprannominata ‘Sissi’  resa famosa in Italia dai diversi film realizzati sulla sua biografia, soprattutto quello con Romy Schneider degli anni ’50,  sarà per l’800 quello che è stata, in tempi più recenti, Lady Diana.  Un personaggio amatissimo dalla gente, mal sopportato a corte, mitizzata, ed attorniata da un alone di mistero e sfortuna! Chi erà in realtà? Cosa ci dice in proposito l’astrologia?

astro_2atw_01_empress_of_austria_elisabeth

 

Capricorno con ascendente Vergine, e Giove congiunto all’Ascendente, ne fanno immediatamente un personaggio importante che si impone alla vista, è alta cm 173, è molto nella corte austriaca dell’epoca, attentissima al suo aspetto sarà magrissima, fanatica della dieta e della forma fisica come solo una Vergine compulsiva sa essere, e farà di tutto per mantenersi tale. La Luna, Scorpione, è strettamente congiunta a Saturno in casa 3, ci parla sì di un’educazione rigida ricevuta o meglio imposta più dalla madre che dal padre, che ben poco si occupava della famiglia, il trigono ad Urano ne fanno una persona molto attiva impegnata in quotidiane cavalcate o passeggiate da stakanovista, tutte attività ben supportate da una volontà ferrea, Marte in Capricorno nei gradi della sua esaltazione, e congiunto a Mercurio la rendono assertiva e ben determinata a non lasciarsi sopraffare, cosa non facilissima per una ragazza che se pur imperatrice doveva rendere conto di ogni suo più piccolo gesto a tutti, al marito e soprattutto alla suocera, alla corte, ed al popolo.
Quel Mercurio, che secondo me si trova ad essere il pianeta dominante nel suo caso, è congiunto a Marte, e può essere una carta vincente, per una persona determinata e con pochi scrupoli,  verso la propria affermazione, il tutto è trigono a Giove, rendendola un’ottima comunicatrice, diplomatica ed amabile, indice dei molti fratelli e parenti vari con cui ha a che fare, è anche quadrato a Plutone in 8° casa,  il che la rende, da subito, alienata rispetto al clan reale e facendo presagire  gli intrighi politici e famigliari intorno a lei nonchè crearle intorno una certa aura di mistero.
Il suo primo amore è un ragazzetto di cui si invaghisce appena quattordicenne, sarà fatto allontanare, poi torna e pochi mesi dopo muore. (Saturno transita su quel Plutone in 8) Ne rimane impressionata, e inizia a rimanere preda di ansia e depressione, leit-motiv che l’accompagnerà durante il resto della vita.
Con un imponente e fastosa cerimonia sposa l’imperatore d’Austria a soli 16 anni, lui 22, e rimane subito imprigionata tra regole severissime di un protocollo a cui non è abituata.
Ha la prima figlia subito l’anno dopo, Sofia, e l’anno dopo ancora Gisela. Le figlie le vengono sottratte dalla suocera che provvederà alla loro educazione. In occasione di un viaggio riesce ad ottenere di portare con sè la piccola Sofia che si ammala (forse polmonite, forse rosolia) e muore.  Marte Urano ed il Sole transitano in casa 9 (il viaggio)  opposti alla sua luna, Mercurio è al Medio Cielo (la vittoria di aver potuto portare la figlia con sè)  e quadra Giove a cui si oppone anche Nettuno (l’impossibilità di avere soddisfazione)  e ne subisce un trauma con conseguenti risvolti di angosce e malinconie varie. L’anno dopo dà finalmente alla luce il sospirato erede al trono Rodolfo (Giove è al Medio Cielo decretando il successo !!!) ma il parto è difficile (Plutone quadra Nettuno in 5) e ne rimane indebolita. Ma pur di sottrarsi agli impegni di corte  si mette a dieta ed attua un  regime di attività fisica feroce di cavalcate e massacranti esercizi di ginnastica. Inizia a viaggiare con brevi ritorni a corte. Ma la salute vacilla fino al tracollo, per riprendersi (forse dalla tisi?) si reca a Madera dove rimane per molti mesi.

Teniamo conto che aveva capelli lunghissimi, si dice fino alle caviglie, che curava moltissimo ed impiegava diverse ore per farsi pettinare, una giornata intera per lavarli, portava infatti i capelli raccolti in lunghissime trecce disposte intorno al capo. Per le occasioni ufficiali le cucivano addosso gli abiti in modo che le aderissero perfettamente. Pur così alta pesava solo 50 kg.

Nel  giugno del 1886 il cugino Ludwig viene trovato morto in circostanze misteriose, Nettuno le oppone Luna e Saturno in 3 (il cugino e la privazione delle affinità intellettuali che aveva con lui).

Il 30 gennaio 1889 il figlio Rodolfo viene trovato suicida (???? molti sono i dubbi al riguardo) insieme all’amante Maria Vetsera a Mayerling.  Plutone le quadra Nettuno in 5! D’allora in poi si vestirà sempre solo di nero, viaggiando per l’Europa, per lo più in incognito.

Ciò nonostante viene riconosciuta da un anarchico, Luigi Lucherini, a Ginevra che la trafigge al petto, lei cade, si rialza e prosegue, accasciandosi poco dopo.  Ha transiti praticamente bellissimi: il Sole è congiunto a Giove ed all’Ascendente, trigona Mercurio e Marte, Venere è in sestile al Sole, Saturno è sestile a Nettuno (la durata della suo mito)  Plutone è congiunto al Medio Cielo: ha raggiunto finalmente l’autonomia!

 

 

Pubblicità

2 thoughts on “DONNE NELLA STORIA: ELISABETTA DI BAVIERA

  1. Quanto ce l’ha fatta amare Sissi, l’attrice Romy Schneider! Ci ha incantati con la sua bellezza. Non la vedevo in un Capricorno ascendente Vergine; contrasta con la Sissi sognante, romantica che il film mostrava. Insomma una donna pragmatica, forte.
    Non so come facevano queste donne del passato ad avere i capelli così lunghi, i miei si sono fermati all’altezza della vita. Anni fa, lessi un libro intitolato “storia di Gengi” scritto dalla sua amata Murasaki. Mi affascinavano le descrizioni di questi capelli lunghi fino ai piedi delle donne di corte del Giappone del dodicesimo secolo. Non sapevo che Sissi le aveva così lunghi anche lei. Forse viviamo in un mondo con aria, acqua, cibo inquinati, metalli pesanti che danneggiano parecchio i capelli così come l’esporli al sole.
    Sissi era ed è tuttora, molto amata anche in Ungheria; a Budapest, un ponte sul Danubio porta il nome di Elisabetta. Nel film, vedevamo il conte Andrassy innamorato di Sissi (sarà esistito davvero questo innamoramento?) ; nel lato opposto della città a Pest, il bellissimo viale Andrassy lungo 2,5 km è patrimonio mondiale protetto dall’Unesco.
    Quanto però avrà sofferto quando la suocera le sottrasse le figlie, con la morte del figlio poì e infine quale morte violenta gli è toccata.
    Stranamente dell’intensità della vita realmente vissuta di ognuno di noi rimane poco, come non citare questo passo del libro “memorie di una geisha” di Arthur Golden : “Ora so che il nostro mondo è tanto instabile quanto un’onda che si innalza in mezzo all’oceano. Quali che siano stati i nostri conflitti e i nostri trionfi, per quanto indelebile sia il segno che questi abbiano potuto lasciare su di noi, finiscono sempre per stemperarsi come una tinta ad acquerello su un foglio di carta”.
    Grazie per questo studio interessantissimo ed accurato come sempre. Uno studio astrologico sulla regina Maria Antonietta?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...