Qualche settimana fa, abbiamo parlato della Lilith (o Luna Nera) e abbiamo detto che rappresenta la nostra zona d’ombra ovvero la parte di noi che rifiutiamo di vedere e accettare e che resta dunque repressa. Nella puntata precedente, mi sono soffermata sul significato che essa assume nei vari Segno Zodiacali; in questa puntata, molto brevemente, vado ad analizzare il significato che assume Lilith a seconda della casa in cui si trova:
1° CASA
Qui la zona d’ombra ha a che fare con gli altri e in particolare con la paura di deluderli. Infatti, in questo caso, l’ombra sembra bloccata dalle aspettative che gli altri rivestono sul soggetto.In alcuni casi estremi, il soggetto presenta tendenze autodistruttive. Per superarla, è necessario imparare a mediare tra le proprie e le altrui esigenze.
2° CASA
In questa posizione, la zona d’ombra ha a che fare con gli attaccamenti alle beni materiali e causa quindi conflitti inconsci in relazione agli stessi. In questa posizione, spesso ritroviamo le donne che dipendono economicamente da un uomo (che può essere il padre o il marito) oppure gli uomini che dipendono dalla madre, da cui non riescono a svincolarsi.
Per superare i conflitti tra amore e denaro, è necessario sviluppare la capacità di provvedere da soli a se stessi.
3° CASA
La zona d’ombra, in questo caso, ha a che fare con la comunicazione: il soggetto non sa ascoltare e non riesce a farsi comprendere: probabilmente, non VUOLE farsi comprendere perché a livello inconscio ha paura di un confronto con gli altri. Inoltre, la Lilith in questa casa ci dà anche indicazioni su eventuali conflitti esistenti nei confronti di fratelli o cugini (la 3° casa simboleggia la parentela orizzontale). In alcuni casi, c’è pericolo di subire violenze durante gli spostamenti.Con molta pazienza e un po’ alla volta, il soggetto deve tentare di comprendere l’importanza di un buon livello di comunicazione e di un buon ascolto degli altri.
4° CASA
Chi ha la Lilith in questa posizione ha spesso un conflitto irrisolto in ambito familiare: il soggetto fa fatica a tagliare il cordone ombelicale con la famiglia di origine. Nei casi più estremi, sono possibili traumi e complessi sessuali provenienti dalla famiglia d’origine. Il soggetto deve cercare di abituarsi gradualmente all’autonomia, andando magari a vivere da solo o effettuando brevi o lunghi soggiorni lontano da casa.
5° CASA
In questo caso, la zona d’ombra ha a che fare con l’affettività: il soggetto ha paura di esprimerla liberamente. La stessa cosa vale per l’eros. In alcuni casi, questi soggetti sviluppano un rifiuto totale verso l’idea di avere figli; in generale, si può estendere il significato di questa posizione alla creatività in senso più ampio. Siamo dunque in presenza di un vero e proprio blocco emotivo, ad un’incapacità nel lasciarsi andare e nell’esprimere il proprio erotismo che va superato. Un consiglio: cominciate coltivando hobbies e passioni.
6° CASA
I soggetti con la Lilith in questa posizione hanno un conflitto irrisolto tra senso del dovere e trasgressione. Infatti, siccome vogliono essere perfetti, spesso hanno una forte paura di trasgredire.In casi estremi, è possibile che sviluppino malattie causate da una sessualità mal gestita. Per uscirne, è consigliabile imparare a fare piccole trasgressioni di tanto in tanto.
7° CASA
Chi ha la Lilith in questa casa, spesso ha un blocco a livello relazionale, nel senso che fatica ad aprirsi e a lasciarsi andare con gli altri per eccessiva insicurezza. E’ il classico caso delle persone che sono amiche di tutti ma fondamentalmente di nessuno.Per superare questa zona d’ombra, il soggetto dovrebbe imparare a rischiare e quindi dovrebbe sforzarsi gradualmente di aprirsi di più con il prossimo e di vivere le relazioni in modo più profondo e meno superficiale.
8° CASA
Le persone con la Lilith in questa posizione spesso temono il potere, sia esso inteso come leadership che come potere sessuale. In genere, hanno una scarsa autostima e sono impaurite di dimostrare quanto valgono. Possono sviluppare tendenze sado-masochiste in campo sessuale. Per vincere e superare questa zona d’ombra, è necessario lavorare sulla propria autostima e mettersi gradualmente alla prova.
9° CASA
Gli individui con la Lilith in questa posizione fanno fatica ad esprimere la loro sapienza, il loro modo di essere e quello che realmente desiderano pertanto fanno fatica a realizzarsi veramente. Vivono spesso una vita che non gli appartiene e soffrono per questa incapacità di esprimersi appieno. Se poi riescono ad andare oltre la zona d’ombra, ad esprimere loro stessi e la loro filosofia di vita possono diventare perfino dei mistici. Anche in ambito sessuale, questi soggetti hanno la tendenza a sublimare gli istinti e le pulsioni.
10° CASA
I soggetti con la Lilith in questa posizione hanno una paura singolare: quella del successo e di una vera autonomia. Essi tendono pertanto a nascondersi e ad evitare di apparire perché il successo li fa sentire in colpa. Dietro questa paura c’è quella più profonda di non valere. In realtà, di tutte le zone d’ombra, questa è la più semplice da superare in quanto prima o poi questi soggetti si ritrovano i riflettori puntati e non possono più evitare di farsi notare ed emergere.
11° CASA
Chi ha la Lilith in questa posizione ha paura di esprimere il proprio spirito innovativo. In realtà, se poi questi individui accettano questa parte di sé, possono ottenere risultati esemplari. Un esempio potrebbe essere quello di Oscar Wilde, che è riuscito ad interiorizzare la sua Lilith in 11° e il grande spirito innovativo che ne deriva al punto che le sue opere risultano tuttora attuali. Va ricordato tuttavia che portare fuori da sé la propria zona d’ombra non è un processo indolore e spesso se ne pagano prezzi anche molto alti (es. il carcere per Wilde). In campo sessuale, questi soggetti sono dei grandi libertini.
12° CASA
Questa è l’ombra che chiude il cerchio quindi è estremamente significativa. Chi ha la Lilith in questa casa deve accettare il fatto che o entra nel meccanismo e accetta la sua zona oscura, oppure ci muore. In questa particolare posizione, la paure inconsce vanno dunque interiorizzate per forza; praticamente, si tratta di indossare la propria ombra solo quando è necessario e non utilizzarla quando non lo è. Affascinante. I soggetti con la Lilith in questa casa spesso vivono esperienze sessuali dolorose.
Se volete conoscere in che casa si trova la vostra Lilith, è ovvio che stavolta siete costretti a chiederlo a me; inviatemi dunque una mail con i vostri dati all’indirizzo: castelli.ilaria@gmail.com. Cercherò di accontentare tutti!
Inoltre, come ulteriore approfondimento, potrebbe essere interessante anche osservare il ruolo di Lilith all’interno di una sinastria di coppia andando a vedere in quale casa del tema di ciascuno dei due partner essa cade: a seconda della sua posizione, ci darà indicazioni su quale è la zona d’ombra che entrambi portano all’interno della loro relazione.
Ultimamente, mi sto orientando sempre di più verso l’astrologia karmica perciò state sintonizzati perché non finisce qui 🙂
Ilaria Castelli
Brava Ilaria, interessante!!