Dopo il successo delle prime due edizioni, sono felice di invitarvi a partecipare alla Terza edizione del benESSERE Festival in Rocca Brivio che stavolta prevede due intere giornate in compagnia di tanti operatori e professionisti del settore del benessere olistico.
La location è sempre la straordinaria Rocca Brivio di San Giuliano Milanese
L’obiettivo è quello di diffondere una maggiore consapevolezza relativamente al benessere di corpo, mente e spirito, soprattutto considerando che stiamo vivendo un momento storico molto sfidante che richiede un notevole dispendio energetico oltre che una maggiore attenzione alla cura di noi stessi.
Durante le due giornate, sabato 1 e domenica 2 aprile, sarà possibile sperimentare e provare dal vivo numerose discipline, tra le quali lo Yoga, il Tai chi, la Riflessologia plantare, il Reiki, la Cristalloterapia, la Mindfulness e moltissime altre.
Sono previste conferenze, seminari, workshop e lezioni dal vivo, il calendario è ricco e aperto a tutti.
I professionisti del settore saranno a vostra completa disposizione, perciò, potrete richiedere consulenze di Astrologia, di Naturopatia, danzare con i Tarocchi evolutivi di Jodorowski, o saperne di più sulla guarigione spirituale; potrete rilassarvi con un trattamento Reiki, partecipare ad un Bagno di Gong o a un Cerchio di Donne. E ancora, potrete entrare in connessione con le carte angeliche e approfittare di un’ampia scelta di massaggi tra quello Thai, lo Shiatsu, il Craniosacrale, l’Osteopatia.
E se lo desiderate, potete partecipare anche con i vostri bimbi: nel pomeriggio, è previsto uno spazio dedicato proprio ai più piccoli!
Inoltre, saranno presenti alcuni stand con prodotti a tema quali pietre, cristalli, oli essenziali, prodotti artigianali ed erboristici
Potrete anche deliziarvi il palato con un ottimo Street Food dai cibi sani e naturali
L’evento prevede la partecipazione di numerosi operatori e professionisti nel settore del benessere olistico che vi accoglieranno e saranno a disposizione per l’intero weekend
Questo è il programma delle due giornate:
SABATO 1 APRILE
DOMENICA 2 APRILE
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
Vi attendiamo numerosi!
Ilaria Castelli
Se vuoi iscriverti all’evento FB, clicca qui
NB: Tutte le attività si svolgeranno in ottemperanza alle normative COVID vigenti.
ABOUT ROCCA BRIVIO – LA LOCATION
Dimora storica sita nel Comune di san Giuliano Milanese, Rocca Brivio fu costruita nella seconda metà del Seicento dai marchesi Brivio, che già verso la fine del ‘200 avevano acquistato il castello preesistente e i terreni circostanti dai Torriani. Esempio classico di residenza padronale è situata al centro di 3 cascine in un punto strategico per il controllo sull’intero territorio fra le due valli fluviali del Lambro e del cavo Vettabbia.
Ospitò personaggi come Francesco I, S. Carlo Borromeo, Napoleone III, e si trovò al centro di notevoli episodi bellici, quali la battaglia di Marignano del 1515, tra le truppe svizzere e quelle francesi per il controllo del Ducato di Milano, e la battaglia che oppose francesi e austriaci l’8 giugno 1859, data in cui Napoleone III e Vittorio Emanuele II entrarono vittoriosi a Milano.
Dal 1968 è attiva l’Associazione Rocca Brivio, associazione culturale senza finalità di lucro, impegnata nella tutela e custodia della proprietà di Rocca Brivio. L’Associazione ha organizzato e ospitato, nell’arco di trent’anni, numerose iniziative nel campo dello spettacolo, dell’arte, della cultura, dell’ambiente e del sociale. Il 30 dicembre 1997, il complesso monumentale di Rocca Brivio è stato acquistato dall’Associazione e dai comuni di San Giuliano Milanese, San Donato Milanese e Melegnano. Recentemente, in seguito alla Decima Edizione del Censimento sui monumenti italiani da salvare, Rocca Brivio è divenuta sito del FAI.




