Finalmente, dopo tanto, torno a parlarvi un po’ di eros. Ma non solo. Oggi vi introduco nel mondo della Lilith, meglio conosciuta come Luna Nera.
La mitologia ebraica narra che Lilith fosse la prima moglie di Adamo nel Paradiso Terrestre; disinibita e molto libera, litigò ben presto con il maritino perché non accettava la posizione supina e passiva nell’atto sessuale. Quando se ne andò dal Paradiso Terrestre per rifugiarsi nel Mar Rosso dove poteva vivere liberamente la sua sessualità accoppiandosi quotidianamente con uno stuolo di demoni lascivi e orgiastici, Dio pensò bene di creare Eva, più remissiva e accondiscendente. Successivamente, Lilith tornò nel Paradiso terrestre sotto le sembianze del serpente che sedusse Eva e che spinse sia lei che Adamo a trasgredire mangiando il frutto dell’albero proibito. Da allora, Lilith simboleggia la femminilità ribelle che non si sottomette all’uomo, le trasgressioni erotiche più perverse e inconsce.
Ma aldilà del mito, che cos’è esattamente la Lilith ?
Dal punto di vista astronomico, non è un pianeta bensì un punto focale che si trova nell’orbita ellittica che la Luna disegna ruotando intorno alla Terra. L’ellissi ha due fuochi: uno è occupato dalla Terra mentre l’altro, quello che noi non vediamo, è occupato dalla Luna Nera. E visto che non lo vediamo, si tinge di misterioso!
Per questo motivo, trasferita e collocata nel Tema Natale, la Lilith rappresenta la nostra zona d’ombra ovvero quello che rifiutiamo di noi stessi e che inconsciamente ci fa paura. Se poi la trasferiamo alla sfera sessuale, la Luna Nera rappresenta il nostro lato trasgressivo più nascosto. Mi sembra divertente farvi ora una carrellata dei significati che può assumere la Lilith a seconda del Segno zodiacale in cui si trova; immagino che non conosciate il Segno in cui si trova la vostra perciò, se volete, potete contattarmi per scoprirlo. Prometto che cercherò di accontentare tutti!
LUNA NERA IN ARIETE
La zona d’ombra dell’individuo ha a che fare con l’affermazione di sè e con la volontà inconscia di dominare il partner: è necessario imparare a tenere conto delle esigenze dell’altro. Il desiderio sessuale si mescola al gusto per la sfida. In genere, il soggetto ha una passionalità molto impulsiva ed istintiva, perfino un pò animalesca che si esaurisce velocemente.
Zone erogene preferite: la testa, le orecchie e le labbra.
Luoghi preferiti per l’amplesso: tutti quelli in cui il soggetto può essere visto in pubblico e quindi tutti gli spazi aperti e gli ascensori.
LUNA NERA IN TORO
La zona d’ombra ha a che fare con il possesso: il soggetto deve imparare che per possedere qualcosa deve prima imparare a produrla, a gestirla e quindi a sviluppare il proprio potenziale. A livello erotico, il soggetto ha una grande sensualità priva completamente di sfumature cerebrali: grande richiamo per cibi afrodisiaci, dolciumi, profumi e odori. Spesso, il soggetto tende a considerare il partner come un oggetto.
Zone erogene preferite: il collo, la barba o i baffi.
Luoghi preferiti per l’amplesso: la natura in generale e quindi per esempio un campo fiorito, una spiaggia, il tavolo della cucina (meglio se apparecchiato).
LUNA NERA IN GEMELLI
La zona d’ombra ha a che fare con la comunicazione: il soggetto deve imparare a comunicare a tutti i livelli e a saper ascoltare. L’energia erotica e sessuale passa attraverso l’intelletto: difficilmente, il soggetto riuscirà a lasciarsi veramente andare. Le fantasie erotiche vengono espresse più che altro a parole (anche con le parolacce, a letto!). Il senso dell’umorismo ha la meglio anche tra le lenzuola.
Zone erogene preferite: il torace, le spalle e le braccia.
Luoghi preferiti per l’amplesso: tutti i luoghi che stimolano la fantasia e la curiosità, l’automobile e tutti i mezzi di trasporto (treno, aereo)
LUNA NERA IN CANCRO
La zona d’ombra in questo caso tocca la sfera familiare e in particolare il senso di radicamento: il soggetto deve imparare a tagliare il cordone ombelicale. A livello sessuale, per riuscire a lasciarsi andare, il soggetto cerca situazioni tranquille e rassicuranti; spesso, rischia però di ricreare o ripetere gli schemi della famiglia d’origine o addirittura di soffrire del complesso d’Edipo. Il partner preferito sarà senz’altro dolce e protettivo.
Zone erogene preferite: il seno, i capezzoli.
Luoghi preferiti per l’amplesso: un letto comodo, musica romantica in sottofondo, il caminetto acceso e la penombra delle candele profumate.
LUNA NERA IN LEONE
La zona d’ombra, in questo caso, ha a che fare con l’affettività e, in particolare, con l’amor proprio: è necessario smussare l’idea megalomane che si ha di se stessi e ridimensionarla per evitare che sfoci in narcisismo. In questa posizione, la passionalità è molto accentuata così come la paura di un rifiuto sessuale. L’orgoglio si soddisfa col possesso carnale. In soggetti evoluti è possibile una sublimazione creativa.
Zone erogene preferite: il petto, la parte alta della schiena.
Luoghi preferiti per l’amplesso: ambienti di lusso ed eleganti, lenzuola di seta e arredamenti sontuosi, un pò kitsch. Ancora meglio: su tappeti e/o con oggetti di pelliccia.
LUNA NERA IN VERGINE
I soggetti con la Luna Nera in questa posizione, hanno un forte contrasto interiore tra senso del dovere e trasgressione e questa è la loro zona d’ombra. Generalmente, si autoimpongono delle limitazioni a causa della loro razionalità eccessiva. Sessualmente, hanno parecchi tabù oltre ad avere un’attenzione eccessiva per l’igiene (se non si sentono perfetti, non riescono a lasciarsi andare). Hanno anche una forte tendenza alla ripetizione maniacale e ossessiva di alcuni comportamenti.
Zone erogene preferite: addome, fondoschiena, mani.
Luoghi preferiti per l’amplesso: luoghi puliti, ordinati, quasi asettici.
LUNA NERA IN BILANCIA
Chi ha la Luna Nera in questa posizione ha come zona d’ombra la relazione con l’altro: egli teme un vero confronto e fa quindi fatica ad essere se stesso in un rapporto. Gli individui che hanno la Lilith in questa posizione dovranno dunque smettere di idealizzare il prossimo e cercare di conoscerlo per quello che veramente è. Inoltre, dovranno imparare a gestire il conflitto con l’altro. In ambito sessuale, si ricerca più la forma estetica che il vero abbandono alla passione: grande importanza è attribuita alla raffinatezza e all’eleganza degli incontri. La volgarità è bandita nel modo più assoluto.
Zone erogene preferite: l’ombelico, i fianchi, la pelle in generale.
Luoghi preferiti per l’amplesso: luoghi esteticamente piacevoli e curati, mai volgari. Luoghi con musica classica in sottofondo (per es. su un pianoforte)
LUNA NERA IN SCORPIONE
In questo caso, la zona d’ombra ha a che fare con l’inconscio: il soggetto da un lato è attratto dal mistero mentre dall’altro sente il bisogno di arrivare ad una conoscenza profonda sia di se stesso che della realtà che lo circonda. Questa dicotomia va a formare la sua zona d’ombra. Dal punto di vista sessuale, in questa posizione la passione si fa torbida e spesso porta a deviazioni ed eccessi. Il rapporto sessuale viene portato all’estremo ed è strettamente correlato alla morte nel senso che ogni volta si muore per rinascere. Tendenza al sadomasochismo.
Zone erogene preferite: parti intime, ano.
Luoghi preferiti per l’amplesso: tutti i luoghi insoliti e quelli bui, compresi i cimiteri e le cantine.
LUNA NERA IN SAGITTARIO
I soggetti con la Lilith in questa posizione hanno una zona d’ombra che ha a che vedere con la capacità di andare oltre: spesso oscillano tra l’aderire a moralismi rigidi e pregiudizi sterili e la capacità invece di aprire la mente a nuovi orizzonti più elevati. Superarla non è semplice: si tratta di acquisire una maggiore consapevolezza di sè. Sessualmente, questi individui sono portati alle avventure erotiche per il gusto e il piacere (anche in questo caso) di scoprire nuovi orizzonti. Spesso peccano di ingenuità ed ottimismo e hanno un atteggiamento molto spontaneo e diretto nell’approccio sessuale.
Zone erogene preferite: cosce, polpacci, capelli.
Luoghi preferiti per l’amplesso: in viaggio, in palestra, nella sauna, durante un’escursione in montagna. Possibilmente, sempre e comunque in trasferta, meglio se all’estero.
LUNA NERA IN CAPRICORNO
La zona d’ombra di chi ha la Luna Nera in questa posizione ha a che fare con il potere verso il quale si ha un atteggiamento ambivalente: da un lato, c’è il rifiuto della mediocrità e dall’altra la paura di fallire. E’ necessario lavorare sulla propria autostima per conseguire le posizioni elevate aspirate. A livello sessuale, si ricercano spesso partner più anziani e maturi (soprattutto se potenti). Spesso, si hanno dei veri e propri blocchi e/o comunque una certa metodicità durante l’amplesso. Si riscontra anche una certa mancanza di spontaneità e un forte desiderio di sopraffare il partner.
Zone erogene preferite: ginocchia, schiena.
Luoghi preferiti per l’amplesso: una baita in montagna ma anche sulla neve, in altri luoghi freddi o in mezzo alle rocce.
LUNA NERA IN ACQUARIO
Qui la zona d’ombra va a toccare la sfera dell’amicizia: gli individui con la Lilith in questa posizione hanno un contrasto interiore tra il bisogno di mantenere la propria individualità e il desiderio di fondersi e far parte di un gruppo. L’ambiguità viene trasferita anche a livello sessuale nel senso che spesso viene portato avanti volutamente un gioco di provocazione con gli amici del sesso opposto. Forte è la tendenza a mascherare le vere emozioni. La sessualità viene vissuta in modo non convenzionale: forte apertura allo sperimentalismo di ogni tipo (anche omosessualità e bisessualità).
Zone erogene preferite: le caviglie
Luoghi preferiti per l’amplesso: sulla lavatrice, sul pc portatile e tutti gli elettrodomestici in generale. Davanti ad una telecamera. Sempre e comunque in modo poco convenzionale.
LUNA NERA IN PESCI
La zona d’ombra di questi individui ha a che vedere con la realtà: essi faticano ad accettarla quindi oscillano tra verità e menzogna, tra sacro e profano etc. mentre dovrebbero cercare di seguire il loro vero istinto spirituale che li condurrebbe ai loro veri ideali. In ambito sessuale, spesso amano vivere l’amore platonicamente, idealizzando l’oggetto del loro desiderio. E’ forte la tendenza ad inseguire persone lontane e in un certo qual modo irraggiungibili. L’emotività, in questa posizione, è ai massimi livelli.
Zone erogene preferite: i piedi, le dita dei piedi.
Luoghi preferiti per l’amplesso: tutti i luoghi particolarmente romantici, per es. in un letto a baldacchino in perfetto stile ottocentesco dopo essersi scambiati versi d’amore con profumo d’incenso in sottofondo e – perchè no – anche dopo essersi bevuti bevande alcoliche e superalcoliche per stordire i sensi.
______________________________________________________________
Per sapere in quale Segno si trova la vostra Lilith, scrivetemi all’indirizzo email: castelli.ilaria@gmail.com. Ancora più interessante sarebbe scoprire in quale casa astrologica si trova: se siete interessati ad approfondire, fatemelo sapere che scriverò la seconda puntata.
A presto!
Ilaria Castelli
ILAAAAA ma come faccio quindi a scoprire dove si trova??
cara, ti ho risposto su facebook!
vorrei proprio saperlo dove sta la mia luna nera!
ok silvia, scrivimi in privato che guardo io dov’è la tua lilith
Lilith in Pesci. Mi ci riconosco molto bene. Ho amato per anni la stessa persona, vivendo con lui momenti molto intensi e disinibiti. Istanti passionali e teneri che mi si sono infilati nell’anima. E nonostante ciò, si è trattato di un amore platonico, impossibile, incostante. Mai vissuto nella quotidianità e nella sicurezza… Lui ha visto in me solo un corpo, io invece su di lui ho fantasticato tutto il tempo, credendo che andasse più in profondità di quanto potesse sembrare.
cara, ma alla fine secondo me era quello che volevi: sognarlo più che viverlo, questo amore…. e a volte, visto come vanno le cose nella realtà, non è nemmeno una cattiva idea 😉 un bacione
Penso tu abbia ragione. 🙂
Un po’ tardi per commentare, però vorrei chiedere: come si concilia aver vissuto “momenti molto disinibiti” con il fatto che sarebbe stato un amore “platonico”..? I conti non mi tornano…
più che platonico, impossibile…
Pingback: Top&Flop di Ilaria Castelli – Settimana dal 23 al 29 maggio 2016 | l'astronellamanica