L’Ascendente Pesci

Conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso
Roberto Assagioli

di Andrea Biasioni

L’ultimo posto della Ruota Zodiacale è occupato dai Pesci, e con questo “misterioso” Segno concludiamo dunque la nostra rassegna sull’Ascendente. Abbiamo più volte ribadito che l’Ascendente, da un punto di vista tecnico, rappresenta il Segno che sorge all’orizzonte orientale, nel momento e nel luogo della nascita. Da un punto di vista interpretativo lo si riconduce generalmente all’immagine che tendiamo ad offrire di noi stessi ad un osservatore esterno, ma anche a questioni più complesse, come le qualità con cui un individuo tende ad identificarsi e che ne stabiliscono pertanto la scala di valori.
I lettori più curiosi certamente conoscono il loro Ascendente, dal momento che per calcolarlo è sufficiente uno dei tanti strumenti disponibili gratuitamente online. Sanno infatti che è importante essere a conoscenza sia delle qualità del Segno che di quelle dell’Ascendente, dal momento che le prime non bastano certo a delineare un profilo completo della propria personalita.
Secondo molti astrologi, Pesci è senza dubbio il Segno più misterioso, mutevole e difficile da comprendere. Ma, come vedremo, una certa dose di misteriosità, di tendenza a fuggire dal quotidiano, di compassionevole interesse altruistico e di inclinazione al misticismo, non mancano nemmeno quando è l’Ascendente a cadere in questo Segno, indipendentemente dal Segno Zodiacale di nascita.
L’individuo con Ascendente Pesci sembra spesso vivere immerso in un affascinante oceano psichico interiore, da cui trae ispirazione e in cui si rifugia quando la quotidianità soffoca la sua natura sensibile, mutevole e complessa. Tende ad essere estremamente permissivo, sia nei confronti degli altri che di se stesso, perchè tutte le opzioni contengono qualcosa di interessante e giusto, e le persone possono avere una ragione valida per qualsiasi atteggiamento riescano ad assumere. Per lo stesso motivo riescono a comprendere e perdonare molte più cose di chi ha una natura psicologica diversa. Non mancano certamente di arrabbiarsi o di prendersela con qualcuno, ma certamente non serbano rancore a lungo e alla fine comprendono e giustificano.
Difficilmente questi individui riescono a rimanere insensibili alle drammatiche vicende del mondo. Caratterizzati da una profonda empatia, tendono infatti a sentire in se stessi il vissuto soggettivo altrui e a saperlo comprendere con grande identificazione. La loro sensibilità non è certamente una sorpresa per chi li conosce bene. Alcuni la vivono come una dote interpersonale da valorizzare con una libera manifestazione, ma altri (specialmente gli uomini) la nascondono dietro una facciata di razionalità e concretezza, anche estrema, percependo questa qualità come un limite alle proprie possibilità di affermazione in una società in cui temperamenti più individualisti sembrano essere maggiormente avvantaggiati.
Alcuni aspetti psicologici da cui un Ascendente Pesci deve guardarsi riguardano il rischio di cadere vittima di ingiustificati ed eccessivi sensi di colpa, oppure di interpretare la vita con eccessiva modestia o ancora di approcciarsi con intenzione “redentiva” al comportamento altrui. La grande generosità che questo Ascendente conferisce, la sua attenzione alle delicate emozioni che attraversano l’animo umano e la sua inclinazione teleologica, tendono infatti a porlo in situazioni in cui gli è difficile anteporre i proprio bisogni o desideri su quelli altrui.
Non si creda però che un individuo con questo Ascendente non possa avere doti in ambiti più razionali, come quello scientifico. La sua capacità di considerare le cose da un punto di vista così ampio lo rende invece idoneo ad afferrare proprio quelle possibilità che rimangono generalmente precluse alle menti troppo razionali e orientate al “pensiero riproduttivo”, piuttosto che all’autentico “insight”.
Alla fine comunque l’Ascendente Pesci rimane pur sempre un inguaribile romantico. Non è una questione che riguarda solamente la sfera dei sentimenti, ma un modo particolare di interpretare la vita. Una certa dose di fiducia in qualcosa di mistico o magico tende infatti ad agire come una particolare lente attraverso cui queste persone osservano il mondo, che le conduce ad apprezzare prima di tutto ciò che appaga la propria particolare sfera emozionale.

Come si combina con i segni di nascita?

E’ sempre interessante analizzare congiuntamente le caratteristiche di Ascendente e Segno di nascita. Molto spesso le persone sembrano differire non poco dalle qualità del proprio segno di nascita ed a volte il “mistero” diviene più comprensibile semplicemente dando un’occhiata all’Ascendente. Come sempre, raggruppiamo i Segni a seconda dell’Elemento che li accomuna, iniziando dal Fuoco.

I Segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) hanno una natura del tutto diversa dall’Ascendente Pesci. Se il dinamismo di questi Segni tende ad imporsi con eccessiva forza sulle altre caratteristiche che determinano la personalità, il rischio è che la sensibilità, l’introversione e le capacità empatiche di cui questo Ascendente è capace rimangano relegate nell’inconscio. Se riescono ad essere efficacemente integrate, invece, la persona può contare su una grande tendenza estroversa e dinamica, accompagnata da profonda capacità riflessiva e amorevole compassione.

I segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) possono senza dubbio offrire proprio ciò di cui l’Ascendente Pesci può difettare: la capacità concreta e pratica di gestire le situazioni. Non è raro infatti che questi individui si lascino andare alla fantasia o a sogni ad occhi aperti, dimenticandosi che per concretizzarli è necessario uno sforzo concreto. L’elemento Terra può apportare dunque quella concretezza e quella assertività utili per concretizzare le profonde intuizioni che non di rado attraversano la loro mente.

I segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) sono notoriamente inclini ad indugiare nel reame del pensiero, della ragione e del controllo emozionale. L’Ascendente Pesci è ciò che davvero può conferire a queste persone una maggior attenzione alle proprie emozioni, al vissuto interiore e alle capacità empatiche. In sostanza, può offrire quell’equilibrio mente-cuore davvero raro e prezioso al giorno d’oggi.

Infine, con i segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci), l’Ascendente Pesci si trova naturalmente allineato al suo Elemento di base, ma questa costante enfasi emozionale, in mancanza di opportuni elementi di razionalità, di concretezza realizzativa o di una spinta volitiva possono tradursi in una manifesta tendenza a sognare la vita, più che a vivere i sogni.

Ascendente Pesci

E in amore?

Delicatezza, sensibilità e profonda comprensione. Se siete alla ricerca di queste qualità, il partner con Ascendente Pesci è molto probabilmente colui che più di molti altri ve le può garantire. Sembra possedere il magico dono di comprendere gli stati d’animo altrui con immediatezza e precisione. Difficile non sentirsi capiti al fianco di un partner con queste caratteristiche.
Il partner fortemente caratterizzato dal Segno dei Pesci (come nel caso dell’Ascendente), a meno di altri elementi favorevoli presenti nell’Oroscopo di nascita, non è generalmente particolarmente interessato alla fisicità del rapporto. Ciò che più lo attira è la magia dell’amore, il poter sognare mondi incantati in cui vivere con il partner, e il lasciarsi trasportare da quella corrente fluida di emozioni in cui dimora tanto piacevolmente.
La sua concezione dell’amore è piuttosto elevata e ricca di compassione, dal momento che spesso nelle sue intenzioni vorrebbe elargirne in quantità sufficiente a raggiungere il mondo intero, ma può allo stesso tempo, in determinate situazioni, sorprendere per una concezione della moralità del tutto personale. Se sospettate di qualche sua amicizia o conoscenza, vi descriverà tutto come se fosse la cosa più normale del mondo. A nulla serve invitarlo ad essere più preciso e a definire questi rapporti. Sono normali, no? Spaziare nella vastità dell’oceano e nell’indefinitezza fa semplicemente parte della sua natura.
Non possiede la passionalità emotiva dello Scorpione, nè è interessato a quell’amore fusionale a cui anela spesso il Cancro. Semplicemente ama poter manifestare il suo romanticismo e non essere impedito nel suo fantasticare. Tra i vari Ascendenti, è senza dubbio tra i pochi a cui è possibile chiedere quella profondità e quella bellezza di sentimento che eleva l’animo del partner e lo avvicina a mondi lontani, magici e misteriosi.
Difficilmente potrà dare l’idea di un amante stabile come una roccia, che ispira senso di protezione e sicurezza. E’ più probabile che protezione e comprensione sia invece proprio quello che cerca. Può essere talmente sensibile che se i suoi sentimenti vengono feriti può giungere ad autoincolparsi e ad esprimere un certo vittimismo.
Come abbiamo già accennato, oltre al partner empatico e premuroso, l’Ascendente Pesci caratterizza non di rado anche figure in cui queste qualità sono relegate nell’inconscio, e ciò che mostrano al mondo è una maschera di freddezza e distacco. Questo perchè la sensibilità, la compassione, il senso di sacrificio e il costante romanticismo che li caratterizza sono aspetti che in un mondo come il nostro possono condurre ad accusare ferite anche profonde, da cui si tende a difendersi mobilitando le energie psichiche della rimozione, del diniego, ecc.

 


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com

Vedi tutti gli articoli sull’Ascendente:
ArieteToroGemelliCancroLeoneVergineBilanciaScorpioneSagittarioCapricorno Acquario – Pesci

Pubblicità

L’Ascendente Acquario

Il grado di libertà di un uomo si misura dall’intensità dei suoi sogni
Alda Merini

di Andrea Biasioni

Siamo giunti ormai quasi al termine della nostra analisi sull’Ascendente nei vari segni. Oggi tocca al penultimo, l’Ascendente Acquario. Uno dei miti più conosciuti sull’Acquario è quello che lo descrive come protagonista di una delle Fatiche di Ercole, quella relativa al generoso gesto della pulizia delle stalle di Augia, deviando ingegnosamente il corso del fiume. Perchè è proprio questa una delle caratteristiche che meglio descrivono l’acquario: l’Impersonalità, che nei casi migliori si manifesta come distacco dall’egoistico interesse autoreferenziale e sincera dedizione agli altri. Negli altri casi si rende palese come la ben più nota “distanza emozionale” che molti lamentano quando si relazionano, a vario titolo, con persone fortemente acquariane.
Ma ciò accade perchè spesso si ignora il fatto che nello spirito dell’Acquario, a livello psicologico, si cela la simbologia di Prometeo, che rubò il fuoco agli dei per donarlo all’uomo, pagandone il prezzo. Nel suo intimo infatti, l’umanità nel suo insieme è sempre più importante dell’individuo preso singolarmente, anche di quelli più intimamente legati a lui/lei. Non a caso si afferma spesso anche che l’Acquario è il simbolo più elevato del sentimento dell’amicizia, essendo quest’ultimo la manifestazione più nobile di ciò che si intende come “giusto rapporto umano”.
Il primo mito ci informa anche su un’altra qualità dell’Acquario: l’apertura al nuovo e alle idee rivoluzionarie, che non mancano mai di caratterizzare gli individui migliori con questo Ascendente. Essi riescono ad essere dei visionari precursori dei tempi, spesso impazienti di veder realizzate quelle intuizioni che nella loro mente spingono l’uomo sulla strada del suo glorioso destino.
L’Ascendente Acquario può sembrare carente di empatia, ma è senza dubbio tra gli individui più dotati nella comprensione degli stati interiori delle altre persone, anche se anteporrà sempre la sua tendenza a difendersi dall’identificazione troppo intima con essi. Ma proprio per questo è spesso capace di sincera compassione ed autentico altruismo.

In questa serie di articoli abbiamo ripetuto più volte che l’Ascendente, in una persona, indica le qualità che più immediatamente appaiono all’occhio dell’osservatore esterno, ma anche le caratteristiche psicologiche con cui più facilmente l’individuo tende ad identificarsi. Normalmente, scettici compresi, ciascuno di noi conosce il proprio segno zodiacale, ma non molti conoscono anche l’Ascendente. Per comprendere l’importanza di questo aspetto astrologico basti pensare che nell’Astrologia Classica, il termine “Oroscopo” indicava proprio ciò che oggi intendiamo per Ascendente.

Come si combina con i segni di nascita?

La personalità di un individuo è la manifestazione di un complesso equilibrio di forze interiori che possono cooperare o interferire reciprocamente. Questo meraviglioso gioco dinamico è perfettamente descritto dalle relazioni tra gli elementi che compongono il Tema Natale, simboli degli archetipi psicologici che costellano la nostra Psiche.
La relazione tra il nostro Segno di nascita e l’Ascendente è una delle più importanti per comprendere la nostra autenticità. Di seguito riportiamo quindi le modalità in cui l’Ascendente acquario tenderà a relazionarsi con i dodici segni di nascita.

Con i Segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) il connubio è generalmente sempre favorevole. La natura “Aria” dell’Acquario ben si allinea normalmente alle elevate ispirazioni che il Fuoco tende ad offrire. Nelle persone di indole intellettuale potrà emergere una eccezionale ampiezza di vedute e invidiabili capacità intuitive.
Purchè la tendenza al distacco dell’Acquario e l’orgoglio a cui i segni di Fuoco difficilmente si sottraggono, non si coalizzino per ottenere il ruolo di protagonista, eventualità che si paleserebbe in un individuo non facilmente gradevole.

I Segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) gli possono conferire quella attenzione alle questioni materiali che nell’etereo Ascendente Acquario rischia di risultare troppo svalutata. Se le tendenze idealistiche di questo Ascendente si fondono infatti con le qualità materialistiche e realizzative dei Segni di Terra le possibilità di affermazione creativa sono potenzialmente notevoli. E non mancherà nemmeno la capacità di provare passioni o di valorizzare il lato sensoriale della vita senza eccessivo distacco.

In combinazione con i Segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) l’inclinazione ad un approccio razionale ed idealistico alla vita può risultare eccessiva, a scapito proprio di quell’ambito da cui i segni d’Aria si tengono prudenzialmente alla larga: le emozioni. Se da un lato la dimensione del pensiero sarà il vero punto di forza di questo individuo, dall’altro rischia di allontanare dalla quotidianità proprio quell’elemento, legato al cuore, che arricchisce l’esistenza.

Con i segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) l’integrazione degli elementi della personalità non è semplice, dal momento che i bisogni emozionali di questi segni non si allineano con facilità all’inclinazione razionalistica dell’Ascendente Acquario. Quando ciò avviene, senza dubbio ne deriva un individuo ricco di eleganza e sentimento.

cynnalia.deviantart.com

E in amore?

L’Ascendente Acquario è molto probabilmente uno dei più “temuti” dai partner di qualsiasi segno, a causa della sua ben nota difficoltà ad abbandonarsi serenamente al piacere della relazione e ad esprimere il vissuto emotivo. All’interno del rapporto, aspettarsi che un Ascendente Acquario sia un amante esclusivo e premuroso, spesso significa andare incontro a pericolose incomprensioni. Sono altre infatti le sue qualità. Ciò che chiede è solamente di potersi sentire libero di spaziare nelle sue sfere del pensiero e, almeno negli individui più sensibili, di poter continuare a mantenere inalterato l’elevato ideale dell’amore con cui costantemente si confronta.
Condividere ideali con il partner, confrontarsi sui valori della vita e coltivare un profondo rispetto, sono per questo Ascendente questioni molto più importanti che l’abbandono alle passioni. Ma ciò che davvero conta in una relazione con un Ascendente Acquario è che il suo sublime ideale dell’amore non si infranga mai contro lo scoglio della cruda realtà, perchè con esso si infrangerà irrimediabilmente anche il rapporto. Spesso manca infatti di flessibilità: l’amore è sublime ed eterno, oppure non esiste nessun amore.
Essere coinvolti in situazioni emotive è spesso fonte di disagio, dal momento che questo ambito non può essere affrontato con la comprensione intellettuale o il lucido ragionamento. Nelle emozioni ci si sente semplicemente coinvolti, si vivono lasciandosi trasportare da esse e si gustano in pienezza, ma tutto ciò non è per nulla agevole per l’Ascendente Acquario, che non ama esprimersi con l’irrazionale linguaggio dell’emotività.
Non avrà probabilmente le qualità romantiche che caratterizzano il Leone, o lo sguardo profondo e seducente dello Scorpione, ma nonostante tutto il partner caratterizzato dalle energie dell’Acquario, può senza dubbio essere in grado di affascinare, sia con l’uso della parola che trasportando la persona amata in dimensioni transpersonali che le rimarrebbero altrimenti precluse. Basta saper rispettare i suoi tempi e le sue esigenze di libertà. Saprà ricompensarvi con grande fedeltà e facendovi sentire la persona più importante.
Dategli il giusto spazio e sintonizzatevi sulle sue frequenze di pensiero, e saprà sorprendervi con la ricchezza del suo mondo interiore; arriverà persino a lasciarsi guidare senza troppo timore nella delicata sfera emozionale di quel partner che dimostrerà di comprendere e apprezzare la sua unicità.

 


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com

Vedi tutti gli articoli sull’Ascendente:
ArieteToroGemelliCancroLeoneVergineBilanciaScorpioneSagittarioCapricorno – Acquario – Pesci

L’Ascendente Capricorno

La responsabilità è il prezzo della grandezza.
Winston Churchill

di Andrea Biasioni

Tra la molteplicità di aspetti che caratterizzano la personalità di un individuo, le qualità definite dall’Ascendente possono risultare particolarmente visibili all’occhio di un osservatore esterno, almeno quanto quelle descritte dal Segno. Spesso l’Ascendente viene addirittura indicato come l’espressione di tutte quelle caratteristiche che più immediatamente appaiono evidenti in una persona. In altri termini, che ne siamo consapevoli oppure no, l’effetto che probabilmente suscitiamo negli altri e l’idea che si formeranno di noi, tenderanno ad essere molto più in linea con ciò che suggerisce il nostro Ascendente rispetto al Segno di nascita. Ne deriva quindi l’importanza di conoscere quale sia la collocazione nella nostra carta natale del cosiddetto “Segno che Sorge”, al fine di comprenderne i punti di forza e di debolezza ed essere più consapevoli delle nostre possibilità relazionali.
Nel proseguire con la nostra analisi dei vari Ascendenti, oggi ci occuperemo del Capricorno, il più “Terreno”, concreto e determinato tra i Segni “Cardinali”, quello che proprio in virtù di questa realistica ostinazione risulta spesso anche il più efficace nella gestione delle questioni materiali.
Non di rado viene rappresentato come il capro che in solitudine, con consapevole sforzo, costanza e determinazione, scala la montagna del successo materiale o spirituale (a seconda delle sue inclinazioni). La fatica della conquista non lo spaventa, non si arrende di fronte alle immancabili difficoltà, che affronta una per una senza alcun desiderio di evitarle.
Essendo un abile organizzatore strategico, difficilmente agisce senza uno scopo. Sa pazientare a lungo mentre predispone il piano d’azione, ma il suo sottile acume realizzativo lo conduce di norma al risultato finale, sia che si tratti della conquista di un vertice aziendale che di quella di un potenziale partner.
Tra i dodici Ascendenti è probabilmente quello più dotato di sano realismo. Il suo agire strategico si basa più sull’esperienza consolidata che sull’intuito, dal momento che essa sembra offrire maggiore affidabilità.
Il Capricorno possiede il dono della responsabilità, che ne fa un individuo serio, resistente ed affidabile, ma rischia di applicare i medesimi parametri anche alle questioni familiari, affettive e relazionali. Non sono rari, infatti, i casi in cui queste persone difettano di quella “leggerezza consapevole” che rendono la vita più gioiosa e semplice senza scadere nella tanto temuta superficialità e irresponsabilità.
In ogni caso, gli aspetti psicologici legati all’Ascendente Capricorno tenderanno a rafforzarsi nel corso del tempo. E’ infatti nell’età della maturità che il Capricorno si rivela nella sua più autentica natura “saturnina”. Se fin da giovane eviterà di correggere una certa inclinazione al distacco, alla sfiducia, al sospetto e alla freddezza, è verosimile che in età adulta queste tendenze si rafforzeranno. Altrimenti, con l’aiuto del buonsenso e della sua saggezza intellettuale e pratica sarà in grado di volgere la grande forza del Capricorno al servizio della sua vita, emanando un grande alone di saggezza, forza e affidabilità.

capricornus 1

 

Come si combina con i segni di nascita?

Come accennato all’inizio, la personalità umana è il risultato dall’interazione di una serie di elementi psichici. Tale combinazione, unica per ciascun individuo, può essere dedotta dalla disposizione dei vari elementi astrologici contenuti nella carta natale. Conoscere anche solo la propria combinazione di Segno e Ascendente e le relative dinamiche, offre quindi l’opportunità di fare una prima analisi del funzionamento della nostra sfera psichica.
Per necessità di sintesi, ci limiteremo qui ad analizzare l’interazione tra l’Ascendente e i vari Segni solari, raggruppati sulla base dell’elemento che li accomuna.

L’Ascendente Capricorno, il più dinamico tra quelli di Terra, in combinazione con un Segno di nascita appartenente all’elemento Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) non può che vedere potenziata la sua spinta realizzativa e concreta. La determinazione tendenzialmente fredda e distaccata del Capricorno si gioverebbe in questo caso dell’entusiasmo, della fiducia e dell’esuberanza tipica dei Segni di Fuoco, materializzandosi in un individuo capace di essere un ottimo leader, per se stesso e per gli altri. Purchè, naturalmente, non prendano il sopravvento tendenze eccessivamente improntate alla determinazione o di natura egocentrica.

In combinazione con gli altri segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) tende inevitabilmente a valorizzare gli aspetti materialistici e un certo concretismo. L’individuo predilige le situazioni solide, affidabili e prevedibili. Ha un acuto senso organizzativo e pratico ed una forte autosufficienza. Può essere caratterizzato anche da forti inclinazioni sensoriali, ma tende a mantenere un certo distacco negli ambiti affettivi, a difesa di una ben celata e spesso assolutamente negata sensibilità. Molto importante in questi casi è conoscere la posizione della Luna, che può adeguatamente compensare (o “peggiorare”) questa situazione.

Con i Segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario), generalmente inclini a rifugiarsi nell’alta sfera del pensiero e della razionalità, difficilmente il bisogno dell’Ascendente Capricorno di imparare ad esprimere emozioni e sentimenti può ricevere un aiuto. Senza dubbio questa persona potrà trovare forza realizzativa e concretezza per le fresche idee che non mancano mai nella mente dei segni d’Aria, ma la tendenza a razionalizzare i propri sentimenti ne sarà probabilmente addirittura rafforzata.

La combinazione con i segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) può senza dubbio risultare alquanto complessa, ma senza dubbio anche la più promettente sul piano dello sviluppo personale. La ricchezza emozionale che caratterizza questi Segni è l’unico vero nutrimento di cui l’Ascendente Capricorno ha bisogno per raggiungere quel delicato connubio mente-cuore che lo renderebbe un individuo davvero speciale.

 

E in amore?

Il Capricorno non è certamente noto per espansività affettiva, calore e delicata profondità emozionale, e queste caratteristiche spiccano anche quando questo Segno si trova all’Ascendente. Chi si impegna in una relazione con una persona marcatamente caratterizzata da elementi Capricorno dovrà necessariamente fare i conti con qualche tratto di durezza nel comportamento, una certa autosufficienza e, non di rado, una spessa corazza eretta a proteggere le sue fragili emozioni, che può essere tolta solo con l’infinita pazienza del partner.
Difficilmente la persona che cerca un partner dolce e sensibile è soddisfatta da una relazione con un uomo/donna Ascendente Capricorno, perchè le sue doti sono altre. Può infatti offrire un grande senso di responsabilità, affidabilità e serietà. Non cambia idea con facilità, se vi assicura fedeltà ci sono buone ragioni per fidarsi. Ama costruire per il futuro, e riflette a lungo prima di compiere azioni che potrebbero compromettere ciò che sta edificando, incluso il suo rapporto di coppia.
Non è generalmente attratto dal bisogno di avventura, novità e cambiamento, dato che anche negli affetti preferisce le strade più sicure. E’ però spesso vero che un partner che lo possa aiutare a valorizzare il lato ludico e un equilibrato senso di leggerezza nella vita saprebbe anche offrirgli quella complementarietà che renderebbe prezioso il rapporto.
Non si dimentichi inoltre che l’Ascendente Capricorno, uomo o donna che sia, manifesta il suo bisogno di percorrere le vie più prevedibili esercitando un certo controllo sulle persone che entrano a far parte della sua vita. E’ bene tenere sempre presente che tende anche ad essere piuttosto orgoglioso. Ferirlo in questo aspetto, significa guadagnarsi un certo rancore. Non perdona e fatica ad “andare oltre” se qualcosa ha urtato la sua immagine di sè.
Non si abbandona con facilità a situazioni emotive, tende ad avere un self control particolarmente efficente, ma si tratta pur sempre di un segno di Terra, e come tale è spesso pervaso da una certa inclinazione alla soddisfazione sensoriale. Se proprio deve abbandonare le sue difese, tende a farlo più volentieri se può concretamente vivere un’esperienza molto appagante sul piano edonistico.
Amare un partner Capricorno, in sintesi, significa avere a che fare con un individuo che non ammetterà mai un certo disagio nelle situazioni riguardanti i sentimenti, sia dei propri che di quelli della persona con cui si relaziona. Ma in fondo, ciò che desidera è proprio essere compreso in questo ambito così difficile per lei/lui. Se si entra nel suo cuore, attraversandone la spessa corazza, saprà ricompensare con infinita premura e un sentimento autentico. Inoltre, come già accennato, il Partner Ascendente Capricorno offre il meglio di sè con il passare del tempo. Se nel corso della sua vita non si lascerà travolgere dalle sue stesse limitazioni, potrà offrire il grande fascino dell’uomo o della donna consapevoli di loro stessi, della loro forza e del loro carisma, e capaci di esprimere il valore di un cuore genuino.

 


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempioastro.oroscopi.com

Vedi tutti gli articoli sull’Ascendente:
ArieteToroGemelliCancroLeoneVergineBilanciaScorpioneSagittario – Capricorno – Acquario – Pesci

L’Ascendente Sagittario

Meglio aggiungere vita ai giorni, che non giorni alla vita
Rita Levi Montalcini

di Andrea Biasioni

Eccoci giunti ad una nuova tappa del nostro viaggio alla scoperta del segno Ascendente. E come vedremo, il termine “viaggio” è quanto mai appropriato quando si esplora l’universo del Sagittario. Tutto ciò che è lontano, nuovo ed entusiasmante tende infatti ad attrarre questi nativi con la stessa forza con cui il mitologico canto delle Sirene attirava fatalmente i marinai.
Abbiamo più volte definito l’Ascendente come quella caratteristica personale che appare prima di tutte le altre quando ci relazioniamo (a qualsiasi titolo) con le altre persone. Indipendentemente dalla natura della personalità nel suo insieme, ciò che più nitidamente appare all’occhio dell’osservatore esterno sarebbero proprio le qualità descritte dal segno Ascendente.
Governato nientemeno che da Giove (Zeus), l’esuberante padre degli dei, questo segno offre le sue grandi qualità di ottimismo, ispirazione e fiducia anche quando si trova all’Ascendente. Il Sagittario viene normalmente raffigurato con l’immagine del centauro, metà uomo e metà animale, recante in mano un arco con cui può scagliare e prontamente inseguire le sue frecce verso mete sempre più lontane. Ciò simbolizza la duplice natura di questo segno: tanto capace di elevata umanità, quanto di identificarsi con le più profonde istintualità. Non va comunque dimenticato che alcune tradizioni, legate agli aspetti più spirituali dell’Astrologia, di questa figura riportano solo l’arco e la freccia, evidenziando solamente l’aspetto di profonda ricerca, espansione e ispirazione che questo Segno consente all’autentico Ricercatore che ha completamente assoggettato al dominio della volontà cosciente la sua parte meno nobile.
La sua natura tende a rimanere idealista indipendentemente dagli eventi, e la sua attrazione verso l’ignoto e il lontano fatica davvero a spegnersi. Ha facilità nei contatti interpersonali, perchè si mostra interessato con sincerità a conoscere e scoprire sempre qualcosa di nuovo in ogni incontro.
Ha bisogno di movimento. La noia e la ripetitività sono minacce da cui si tiene vivacemente alla larga. Per l’Ascendente Sagittario, l’esistenza stessa tende ad essere interpretata come un viaggio, alla scoperta di doni sempre nuovi che la vita può offrire. Non si tratta di un semplice bisogno di cambiamento dovuto ad una generica insofferenza, nè la curiosità morbosa che non di rado caratterizza l’agire umano. E’ l’innato bisogno di un’anima che attraverso l’incontro con il lontano e il diverso ambisce semplicemente alla più elevata conoscenza di sé stessa.
Il suo entusiasmo lo fa apparire spesso esuberante, col rischio di sembrare talvolta invadente, ma solamente perchè fatica a comprendere il bisogno di silenzio, ozio e riposo di cui molti necessitano. Non manca nemmeno di attirare su di sè qualche invidia, dal momento che persino la “dea bendata” sembra frequentemente interessarsi alle sue vicende. Il suo ottimismo e la sua incrollabile fiducia sembrano infatti procurargli quelle fortunate condizioni che ne guidano i passi verso importanti traguardi della vita. Ma a questo giunge anche grazie al suo sincero interesse per gli altri e ad un marcato senso dell’ironia.

sagittarius1

Come si combina con il Segno di nascita?

Vediamo ora gli effetti che questo Ascendente tende a produrre in combinazione con i diversi segni di nascita, che raggrupperemo a seconda dell’elemento astrologico che li accomuna. Come sempre raccomandiamo di tenere presente che ai fini della conoscenza completa dell’individuo va sempre presa in considerazione la Carta Natale nel suo insieme, ma ciò non ci impedisce di avanzare qualche interessante spunto semplicemente analizzando la combinazione di Segno e Ascendente.
Il Sagittario è un segno di Fuoco, categoria a cui appartengono anche Ariete e Leone. L’elemento Fuoco è quella caratteristica che, se non bloccata per qualche conflitto psicologico interiore, rende questi segni generalmente aperti, generosi, orgogliosi, fiduciosi, passionali, creativi e nobilmente idealisti. E’ dunque facile immaginare come un individuo nativo di un Segno di Fuoco e con Ascendente Sagittario non possa che manifestare con una certa evidenza tutto ciò che lo spirito di questo elemento rappresenta. Sappiamo che dal punto di vista della Psicologia Analitica di Jung il Fuoco è riconducibile all’elemento Intuizione, e pertanto alla capacità di afferrare i concetti e la realtà con immediatezza e completezza, senza bisogno di un elaborato processo analitico. Questa dote meravigliosa, in assenza di una adeguata differenziazione della natura personale, può però condurre ad eccessiva fiducia nelle proprie capacità e qualità, ad un certo orgoglio e a pericolose ambizioni egoistiche.

Con i Segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno), le esuberanti energie del Sagittario possono incontrare la praticità e le capacità realizzative appartenenti a questi segni, dando vita ad un individuo in grado di vivere i propri sogni e che non si limita a sognare la vita. Purchè non prendano il sopravvento alcune tendenze tipiche dei segni di terra ad una certa prudenza e ad un marcato concretismo, che potrebbero attenuare l’entusiastica fiducia del Centauro.

In combinazione con i Segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) l’Ascendente Sagittario può elevare il suo desiderio di esplorazione verso i più eterei ambiti della mente e dello Spirito umani. L’Aria è notoriamente un elemento affine al Fuoco, e può davvero favorire il bisogno di quest’ultimo di spaziare verso mete sempre più lontane.

Infine, con un segno d’acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) l’Ascendente Sagittario può arricchire la sua natura con quelle doti di ascolto ed empatia che tenderebbe altrimenti a considerare inutili e noiose. L’eccitazione governa spesso la scena, a danno di emozioni e sentimenti genuini, che senza un apporto come quello attribuibile ai segni d’Acqua, rischiano di rimanere in un angolo remoto della sua vita. Tutto questo purchè il suo spirito avventuriero non venga spento dai bisogni affettivi e dalle malinconie che questa triade di Segni non di rado manifesta.

Sagittarius2

E in amore?

Qualcuno afferma che se si è amati da un Sagittario, ci si può ritenere la persona più felice del mondo. Ciò vale senza dubbio anche quando questo Segno si trova all’Ascendente, e, pur risultando un po’ eccessivo come tutte le affermazioni forti, questo pensiero coglie comunque un barlume di una profonda verità.
Il Sagittario all’Ascendente descrive una persona con grandi ideali, ampi interessi, forti passioni ed entusiasmo creativo. Tende, come abbiamo detto, ad interpretare la vita come un lungo e meraviglioso viaggio e per poter manifestare questa sua intima natura, sia che il suo viaggio lo conduca in paesi lontani o in remote regioni della mente o dello spirito, cercherà sempre di salvaguardare ciò che per lui/lei più conta: la libertà e l’abbondanza di spazi personali. Non lo si dimentichi mai quando ci si relaziona con un partner Ascendente Sagittario.
Se cercate un compagno di vita amante della tranquillità domestica e di una certa esclusività relazionale, non mettetevi alla ricerca di una persona con forti valori Sagittario (come ad esempio l’Ascendente). Finirà ben presto per sentirsi in trappola o malinconico, e sceglierà molto probabilmente la libertà.
L’uomo o la donna con questo Ascendente possono offrire ampiezza di vedute, vivacità emozionale o intellettuale, gusto per l’avventura ed elevato senso dei valori. Difficilmente si fa coinvolgere in una relazione se mancano creatività e interesse per l’ignoto, che siano luoghi fisici o nuove filosofie poco importa, purchè si tratti sempre di qualcosa di inesplorato.
Sa amare con grande calore e protettività, ma non sopporta a lungo la staticità, i malumori, la dipendenza affettiva o semplicemente l’incapacità di sognare e ambire.
Ha bisogno di frequenti ed entusiasmanti contatti umani. Se siete un partner geloso e sospettoso dei suoi movimenti, vi attende una vita difficile, perchè non potete limitare i suoi spazi se non pagando entrambi un prezzo molto elevato.
Oggi il “tradimento” è un fenomeno tristemente frequente, e nessuna categoria zodiacale ne è esente, naturalmente. Se lo fa un Ascendente Sagittario spesso è perchè la sua relazione ha perso quel fascino idealizzato che aveva all’inizio, o più semplicemente perchè è caduto vittima di una nuova fantasia romantica giunta a riaccendere i fuochi della sua vita.
E’ in ogni caso sempre importante tener presente che molto difficilmente un partner può essere all’altezza di quella figura nobile e quasi mitica che l’uomo o la donna con Ascendente Sagittario costantemente cerca. Il suo ideale dell’amore è così romantico ed elevato che difficilmente qualcuno può realisticamente impersonare quel ruolo. Avrà dunque bisogno di essere accompagnato con pazienza in questo percorso alla scoperta della ricchezza delle umane limitazioni e dell’impossibilità di realizzare tutti i suoi sogni. Saprà allora rispondere con enorme riconoscenza e un senso infinito di gratitudine perchè la sua grande giovialità tende per natura a ricompensare abbondantemente. Alla fine, ciò che davvero l’Ascendente Sagittario cerca è un compagno di viaggio alla ricerca della vera saggezza della Vita.


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com

Ascendente Scorpione

Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri
Carl Gustav Jung

di Andrea Biasioni

Alcune tradizioni psicologiche o spirituali riconducono il mito dell’uccisione dell’Idra di Lerna all’esperienza umana vissuta sotto il segno dello Scorpione. Eracle tentò dapprima di tagliare le sue teste, ma si accorse che al posto della testa mozzata ne ricrescevano due. Fu dunque necessario, come suggeritogli da un saggio, sollevare il mostro dalla palude fangosa in cui si rintanava ed esporlo alla fresca aria e alla luce del sole. Immediatamente si indebolì e fu possibile sconfiggerlo.
L’essere umano caratterizzato dalle energie dello Scorpione non può generalmente prescindere da un vissuto profondamente ed intensamente emozionale. Emozioni così pervasive che è sovente indispensabile la chiara luce di una coscienza equilibrata per armonizzarle. Spesso l’esperienza dello Scorpione è così pervasa di passioni ed emozioni, al punto da aver guadagnato la fama di essere, tra i dodici, il Segno più facilmente intrigabile con le arti del sesso e la magia dell’occulto. Per questo motivo la via percorsa dallo Scorpione è una tra le più difficili, perchè a lui spetta il compito, come nel mito, di avere continuamente a che fare con i più profondi e misteriosi recessi della propria anima, confrontandosi costantemente con quanto essi contengono. La scelta di farsi travolgere da queste energie o portarle alla luce del sole è in ogni caso soggettiva e non scontata.
In questa serie di articoli sull’Ascendente, abbiamo più volte sottolineato come questo elemento astrologico mostri ciò che più intensamente appare di una persona all’occhio dell’osservatore esterno. Indica anche ciò con cui la persona può tendere ad identificare se stessa, riconoscendosi dunque con maggiore facilità in quel particolare tipo di vissuto. L’Ascendente Scorpione offre l’immagine di un individuo difficilmente decifrabile. Riesce generalmente ad occultare ciò che non desidera mostrare di sé agli altri. Non dimentica con facilità ciò che lo ferisce, ma può avere grande sensibilità e comprensione verso le esperienze di vita altrui. Sa infatti vedere ciò che realmente c’è nell’animo delle persone, perchè ne percepisce il vissuto profondo.
Come l’Ariete è governato da Marte, da sempre descritto come il “dio della guerra”. Ma se per l’ascendente Ariete le energie marziane spingono alla scoperta di nuove possibilità e a dare inizio a nuove avventure, per lo Scorpione è più probabile conducano ad una lotta contro se stessi, o quanto meno contro ciò che in se stessi chiede di essere portato alla luce e trasformato. Non è dunque un caso che il dominio sul Segno dello Scorpione sia condiviso con Plutone, signore della trasformazione e della rinascita. Per questo tende anche ad essere una persona profondamente introversa. Non significa che non ama le relazioni interpersonali, ma semplicemente che trova in se stesso energie e punti di riferimento per condurre la propria vita.
La persona con lo Scorpione all’Ascendente è certamente consapevole del suo intenso vissuto emozionale, ma non sempre è altrettanto certa di come gestirlo. Decenni di studi in ambito psicoanalitico hanno certamente mostrato la pericolosità della repressione o della rimozione delle più forti pulsioni interiori, come però del resto, da secoli, molte tradizioni filosofiche hanno insistito sull’importanza del non abbandono al vissuto sfrenato (cosa con cui lo stesso Freud era d’accordo), ma dell’utilizzo di queste forze al fine di rendere più creativa, profonda e significativa la propria esistenza. E questa è una lotta in cui non di rado è ingaggiato.
Può essere incline alla spiritualità, ed in questo caso non mancherà una certa passione per l’occulto, il mistero e la magia, con la consapevolezza però della necessità di portare alla luce del sole, come nel mito di Eracle, tutti gli aspetti meno nobili della sua personalità, di cui ha generalmente grande consapevolezza.
Tende comunque ad apparire più forte di quello che in realtà è. Dietro una certa ostentata sicurezza c’è pur sempre un segno d’acqua, con le sue paure e i suoi bisogni di sentirsi profondamente compreso, amato e protetto dal rischio di qualche dolorosa ferita affettiva.

Roberta e Ilaria, entrambe Ascendente Scorpione e autrici per l’Astronellamanica. Con un’opera artistica che rappresenta questo Segno…

Come si combina con il Segno di nascita?

Secondo alcuni astrologi, l’Ascendente rappresenta anche il modo in cui il nostro Segno di Nascita può essere esaltato o occultato. Per chi non è completamente digiuno di qualche basilare nozione psicologica, la nostra psiche si struttura infatti come un’interazione di forze dinamiche che possono armonizzarsi e cooperare tra di loro, oppure intralciarsi o addirittura entrare in conflitto. Segno di nascita e Ascendente sono certamente tra i primi indicatori di cui occuparsi quando si analizza un Tema Natale, perchè rappresentano (tra le altre cose) il confronto tra ciò che la persona intimamente è e ciò che di essa tende invece ad apparire.
Vediamo dunque come si comporta l’Ascendente Scorpione in compagnia dei vari Segni Natali.
Con i Segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario), le capacità penetranti dell’Ascendente Scorpione possono davvero offrire la fortunata dote intuitiva di comprendere le cose dall’interno, che sommata alle esuberanti energie di questi segni e alla loro chiara visione del futuro possono davvero spingere un individuo verso mete impensabilmente creative.
Purchè non sopravvenga una certa inclinazione alla diffidenza e alla sfiducia, mai da sottovalutare quando si ha a che fare con lo Scorpione. La sua capacità di vedere l’uomo nella sua più autentica natura pone molti individui con questo Ascendente nella condizione di coglierne inevitabilmente anche tutti gli aspetti peggiori, frenando di conseguenza lo slancio generoso, entusiasmante ed ottimistico che molti individui appartenenti ai Segni di Fuoco presentano.
La combinazione con i Segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) tende a consentire a questi individui di muoversi molto più agevolmente in un ambito, quello emozionale, che normalmente tenderebbe ad essere meno valorizzato. Le forti pulsioni e le intense passioni dell’Ascendente Scorpione non devono però semplicisticamente sommarsi all’inclinazione edonistica dei segni di Terra, al fine di evitare un’eccessiva ricerca di gratificazioni sensoriali.
È sufficiente, soprattutto per Vergine e Capricorno, lasciar andare la loro spontanea tendenza al controllo razionale delle situazioni, per apprezzare il misterioso mondo delle acque trasformatrici dell’Ascendente Scorpione.
I Segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) possono trarre dall’Ascendente Scorpione un importante completamento alla loro tendenza naturale a valorizzare la sfera del pensiero e degli ideali. Mente e passioni difficilmente si coniugano con naturalezza, ma per questi Segni la passionalità dell’Ascendente Scorpione è probabilmente proprio il tipo di esperienza di cui hanno bisogno per lasciarsi travolgere da quelle emozioni che non di rado tenderebbero ad allontanare dalle loro vite.
Infine, i Segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) non possono che muoversi nelle stesse fluide correnti in cui l’Ascendente Scorpione governa prepotentemente. L’eccitazione emotiva, ma anche la tendenza a fantasticare e il bisogno di proteggere il loro delicato mondo emozionale sono una costante nella vita di queste persone. Il rischio è naturalmente quello di trascurare altre sfere della dimensione umana, come quelle della razionalità e della concretezza, che non appaiono per nulla attraenti. La sensibilità personale e le capacità empatiche tendono ad essere notevoli, così come il rischio di assorbire eccessivamente l’impatto del “clima” emozionale degli ambienti in cui vivono.

E in Amore?

Ascendenti come Bilancia o Acquario vivono l’amore in senso idealistico. Altri, come ad esempio il Leone, cercano partner che possano confermare la loro immagine di sè fondata su un certo magnetismo personale. L’Ascendente Scorpione cerca prevalentemente intensi moti dell’animo. Le sue relazioni hanno bisogno di quel profondo coinvolgimento che fa sentire posseduti dalla passione. Naturalmente è spesso la sfera della sessualità a governare la scena. Non si dimentichi mai infatti che un Ascendente Scorpione vive il sesso in maniera profondamente ed intensamente emozionale. Anche i caratteri (apparentemente) più riservati, con lo Scorpione all’ascendente cercano relazioni in cui la componente emozionale del sesso possa avvolgere tutto il loro essere.
Marte e Plutone, governatori dello Scorpione, spingono alla lotta per un rinnovamento interiore costante e spesso è proprio la dimensione sessuale ad essere percepita come fonte di trasformazione. Ma non basta la sessualità. Ha bisogno di conoscere intimamente il partner, penetrarne i segreti dell’anima dalle sue più nobili aspirazioni fino ai bassifondi più misteriosi.
Essere impegnati in una relazione con un partner con Ascendente Scorpione significa essere consapevoli di quanto sia difficile ingannarlo sulla bontà dei propri sentimenti, perchè nessuno come lo Scorpione è consapevoli del vissuto interiore altrui, dal momento che lo sperimenta empaticamente sulla sua pelle. Per questo è anche piuttosto facile renderlo geloso e sospettoso, perchè conosce le debolezze umane e quanto sia difficile resistervi.
In ogni caso l’Amante con Ascendente Scorpione difficilmente rimane davvero coinvolto in una relazione in cui manca un amore intenso, intrigo, magia, sguardi maliziosi e un sottile velo di mistero. Se lo fa è per incamminarsi su un percorso di crescita interiore, in cui la passione viene trasformata in energie maggiormente evolutive. Oppure, più banalmente, perchè per qualche ragione trova conveniente farlo, ma certamente non lo fa seguendo la sua naturale inclinazione.


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com

L’Ascendente Bilancia

La virtù è una musica e la vita del saggio un’armonia.
Henryk Sienkiewicz

 di Andrea Biasioni

Armonia, musicalità, equilibrio, bellezza, arte. Sono alcuni termini abitualmente utilizzati per descrivere gli aspetti più elevati del Segno della Bilancia, anche quando nel Tema Natale occupa la posizione del “segno che sorge”. L’ascendente è infatti definito tecnicamente come quel Segno che nel preciso istante della Nascita sorge all’orizzonte orientale, ed è utile nell’interpretazione astrologica al fine di comprendere quali sono gli aspetti della persona che prima di tutti gli altri tenderanno ad apparire all’osservatore. L’Ascendente descrive in sostanza come la persona si presenta al mondo, indipendentemente da quanto possa effettivamente esserne consapevole, ma spesso definisce anche qualità molto pervasive con cui il soggetto tende ad identificarsi profondamente e che costituiscono una meta molto importante nella sua scala dei valori.
Come molti sanno, Ariete e Bilancia sono segni opposti nel circolo zodiacale, e questa opposta polarità è decisamente evidente nelle caratteristiche che li contraddistinguono. Abbiamo infatti già definito l’Ascendente Ariete come incline alla manifestazione spontanea ed ostinata, “un Segno profondamente emotivo, che ha bisogno di agire spinto dalla sensazione di avere il potere di ‘dare inizio’, di creare il nuovo, di spargere nel mondo i semi di idee future. Il suo è un profondo bisogno di avventura, spesso finalizzato alla necessità di scoprire semplicemente se stesso, dimostrando il suo coraggio”.
La Bilancia tende invece ad essere proprio l’opposto: costantemente impegnata a valutare tutte le possibili alternative di pensiero o azione relativamente a tutte le circostanze in cui è coinvolta. Generalmente il comportamento manca di spontaneità e immediatezza, dal momento che nulla viene intrapreso senza accurata ponderazione delle varie opzioni e soprattutto del punto di vista altrui, che finisce spesso per catturare molte delle energie di questo individuo. Come per gli altri segni d’Aria, anche per la Bilancia all’Ascendente la sfera del pensiero e dell’astrazione rivestono una certa importanza e tendono qui a mostrarsi nella ricerca di armonia, di equilibrio tra gli opposti e dell’ideale della bellezza.
L’oscillare tra polarità opposte allo scopo di pervenire ad un equilibrio che contempli proprio quelli ideali armonici di perfezione a cui questo Ascendente aspira, è non di rado una delle prime caratteristiche che appaiono a chi osserva questo individuo. Ma la condizione di equilibrio e ponderatezza che molti attribuiscono a questo Segno rimane sovente più un desiderio che una qualità concretamente realizzabile, dal momento che una certa tendenza a non voler contrastare desideri, opinioni e aspettative di tutte le parti in causa lasciano spesso l’individuo Ascendente Bilancia vittima dell’indecisione e dell’incapacità di scegliere. In altri termini possiamo anche affermare che spesso questa condizione astrologica invita all’apprendimento della sottile arte dell’assertività e della saggia decisione. Ciò che manca, a volte, è la considerazione del valore delle proprie idee personali (a vantaggio delle numerose alternative che sempre vengono individuate) e il conseguente coraggio di decidere con elevato giudizio.
In ogni caso, ciò che non va mai dimenticato di questo Ascendente è che benchè il governatore sia Venere (il medesimo del Toro), si tratta comunque di un segno d’Aria, e pertanto alla base del comportamento c’è generalmente la ricerca dell’amore idealizzato, dell’estetica elegante, dei piaceri della mente e dei più nobili ideali umani.

Libra1

Come si combina con il Segno di nascita?

Come abbiamo già avuto modo di chiarire, è opinione comune che la Bilancia sia un segno equilibrato e stabile, ma spesso l’equilibrio, per questi individui, è solamente la meta da raggiungere, il traguardo finale di un’esistenza spesa nel tentativo di armonizzare opposte polarità. Vediamo dunque come questa caratteristica tende ad arricchire (o complicare) la vita dei vari Segni. Ciascuno di noi si caratterizza infatti per l’interazione di una serie di forze psichiche dinamiche, che possono cooperare o ostacolarsi a vicenda, e che sono alla base del nostro temperamento e carattere. L’Oroscopo di nascita, nella sua interezza, ci svela i rapporti tra queste forze, ma in questa sede ci dobbiamo limitare al significato della relazione tra Segno di nascita e Ascendente, che spesso non manca di fornirci preziose informazioni.
L’esuberanza, l’impulsività o l’orgoglio che molti Segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) manifestano, spesso non si adatta alle qualità, generalmente opposte, affini all’Ascendente Bilancia. Una nota di riflessività, prudenza e realismo possono senza dubbio portare equilibrio agli individui di temperamento dinamico appartenenti ad un segno di Fuoco, ma in coloro in cui il Fuoco tende piuttosto ad esprimersi su un piano più sottile, come quello mentale o spirituale, l’Ascendente Bilancia conferisce quel tocco di armonia, raffinatezza e senso estetico tipici delle menti più creative.
L’abbinamento con i Segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) mette a confronto le tendenze sensoriali e/o materialistiche di questi ultimi con le inclinazioni generalmente più astratte tipiche dell’Ascendente Bilancia. Ciò può senza dubbio aggiungere buon gusto e senso estetico alle capacità concrete e realizzative dei segni di Terra. Fatta eccezione per il Capricorno, generalmente decisionista, gli individui più pigri del Toro e quelli più sensibili della Vergine potrebbero vedere accentuate queste loro tendenze dal senso di indecisione spesso sperimentato dalle persone con Ascendente Bilancia.
Nel caso dei Segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario), l’affinità vibrazionale è ovviamente elevata, ma di pari livello lo è anche il rischio di esprimere la propria vita unidirezionalmente. A meno di indicazioni diverse emergenti dall’Oroscopo, la componente “Pensiero” (secondo la definizione della Psicologia Analitica) può risultare davvero forte, caratterizzandosi in un individuo generalmente interessato a tutto ciò che ha natura mentale/razionale, lasciato nel contempo in difficoltà sia nella gestione di affetti e sentimenti, sia nelle attività pratiche-realizzative. Non si dimentichi nemmeno che la Bilancia è pur sempre il segno dell’esaltazione di Saturno e in determinate circostanze può emergere una forte tendenza (già di per se non rara nei Segni d’Aria) a reprimere sentimenti ed emozioni giudicati non opportuni.
L’individuo nato sotto uno dei Segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) può facilmente unire la sua sensibilità di base e il suo approccio fortemente emozionale con il bisogno di equilibrio e ordine armonico della Bilancia. Una certa sensibilità artistica è dunque del tutto plausibile, ma anche in questo caso la grande sensibilità (soprattutto in Cancro e Pesci) si unisce alla frequente indecisione che questo Ascendente manifesta, esitando nella tendenza ad una eccessiva prudenza.

http://www.epilogue.net/art/14806-astrology-zodiac-sign-of-libra

E in Amore?

Idealista come pochi altri, per l’Ascendente Bilancia anche l’Amore è una questione da affrontare con serietà, nobiltà di sentimento e grande onestà. Sa abbandonarsi alle passioni, ma predilige le situazioni in cui alla base i sentimenti siano chiari e definiti, e in cui il partner mostri quell’eleganza, quel fascino raffinato e quel profondo rispetto personale che rende il rapporto davvero speciale. Quando il “barometro emozionale” segnala l’arrivo di situazioni torbide o intricate, l’Ascendente Bilancia sa di essere in pericolo, perchè contrariamente ad altri segni è consapevole di non possedere buoni mezzi per autogestirsi quando viene travolto dalla passione o da situazioni che richiedono l’abbandono del controllo razionale. Il rischio di un forte coinvolgimento emotivo è naturalmente quello di soffrire, e non è raro che tenda ad evitarlo mediante la razionalizzazione.
L’ideale di un amore perfetto, armonioso e appagante non può che incontrare frequenti delusioni in un mondo come quello moderno in cui anche le relazioni tendono ad essere sbrigative ed egoistiche.
Contrariamente a quanto si potrebbe dedurre dal fatto che si tratta di un segno d’Aria, non è affatto vero che la Bilancia, anche quando compare all’Ascendente, sia scarsamente interessata al sesso. Alcuni nativi possono esserne addirittura ossessionati, e ciò accade perchè nulla più del sesso per l’uomo medio può agire come elemento di alterazione dell’equilibrio psico-emozionale, e come sappiamo la Bilancia, per sua natura, tende a cercare di armonizzare gli squilibri.
Il fascino della seduzione, per l’Ascendente Bilancia, raggiunge il suo apice nella raffinatezza, nei profumi, nella gentilezza, nell’impeccabilità dello stile e nella profondità della parola, dell’intelligenza e dell’animo.


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com.

L’Ascendente Vergine

Non c’è uomo che non possa bere o mangiare,
ma sono in pochi in grado di capire che cosa abbia sapore

Confucio

di Andrea Biasioni

…E con questa citazione introduciamo il segno della Vergine, la cui capacità discriminativa, che si estende anche all’ambito della sensorialità, lo rende uno dei segni più sensibili alla comprensione delle qualità più autentiche di tutto ciò che ci circonda.
Abbiamo già accennato all’Ascendente come ad una delle caratteristiche astrologiche più importanti da analizzare nell’Oroscopo. Esso ci fornisce infatti preziose informazioni sulle qualità che tendono ad apparire con maggiore evidenza quando osserviamo o analizziamo una persona. Rappresenterebbe, in altri termini, ciò che è dato con maggiore immediatezza.
Data la forza di questa caratteristica, spesso possiamo considerare l’Ascendente anche come ciò con cui la persona tende ad identificarsi ed a sentire come profondamente proprio. Non è dunque un caso che alcuni astrologi, soprattutto di derivazione psicoanalitica, lo definiscano come l’insieme delle qualità innate di un individuo, quelle qualità che lo pervadono con grande naturalezza e profondità. Conoscendo le caratteristiche del segno Ascendente possiamo dunque scoprire alcune delle nostre peculiarità più profonde, che potremmo addirittura ignorare e, cosa non meno importante, possiamo renderci conto delle caratteristiche che le altre persone vedono in noi, ovvero il modo in cui tendiamo a presentarci al mondo.

Tecnicamente parlando, l’Ascendente è il segno che sorge all’orizzonte orientale nel preciso istante della nostra nascita. Dopo aver affrontato pregi e difetti dei primi cinque, eccoci giunti a parlare della Vergine e delle caratteristiche (non di rado fraintese) che il sesto Segno mostra quando si colloca in questa importante posizione dell’Oroscopo. Generalmente tutti concordano che ciò che appare più evidente in una persona con Ascendente Vergine è la sua tendenza alla precisione, all’ordine, l’attenzione ai dettagli ed una certa inclinazione alla critica. Una certa importanza attribuita alle sicurezze, anche materiali, la titubanza verso l’imprevisto e l’ignoto e l’irrinunciabile necessità di categorizzare e trovare una opportuna collocazione a qualunque stimolo attraversi la sua mente, ne completano spesso il quadro.
Difficilmente però si pone la giusta enfasi sulle abilità organizzative, sulla sensibilità, sulla generosità, sulla dedizione agli altri e soprattutto sull’acutezza discriminativa che la mente di molti Ascendente Vergine mostra con disinvoltura. È necessario però che tutto abbia un senso nella sua mente, o meglio, un’utilità pratica, perché senza una finalità oggettivamente valutabile anche i migliori individui appartenenti a questa categoria difficilmente intraprendono una qualche iniziativa.
La celebre astrologa inglese Liz Greene ci ricorda come spesso il nativo della Vergine venga erroneamente ritenuto un perfezionista e che gli individui Vergine che conducono una vita caotica o almeno disordinata non siano poi così rari. La ragione sarebbe da riscontrare nel fatto che il perfezionista deve prima di tutto essere un grande idealista, ma nessuno è più realista della Vergine. Nessuno meglio di chi è caratterizzato da questo Segno tende a rimanere ancorato alla realtà oggettiva.
Come per i nativi del Segno, anche per chi appartiene alla Vergine come Ascendente l’espressione delle emozioni e degli affetti o la semplice concessione di fiducia al prossimo non risulta generalmente così agevole, ma solo a causa di una certa sensibilità, che in alcuni diventa addirittura vulnerabilità e che deve essere opportunamente protetta. Ma stabilita quella base di sicurezza emozionale che fa sentire questo individuo al riparo da pericolose “esposizioni”, non mancano generalmente di emergere aspetti di grande sensibilità, dolcezza, empatia e generosità.

Come si combina con il Segno di nascita?

Per comprendere la modalità in cui l’Ascendente tende ad esprimersi in una data persona è sempre utile valutarne l’interazione almeno con il Segno Solare, qualora non si possano considerare anche gli altri elementi dell’Oroscopo. La combinazione di questi due aspetti può indicare la presenza di fattori facilmente integrabili o, al contrario, in conflitto all’interno della personalità.
Ad esempio, nel caso di combinazione tra Ascendente Vergine ed un Segno di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) le tendenze dinamiche, impulsive, creative ed estroverse di questi Segni non sempre sono congeniali alla natura prudente, conservatrice e realistica dell’ascendente Vergine. La sfida in queste persone è dunque quella di saper utilizzare il potenziale energetico realizzativo del fuoco, sottoponendolo alle sagge capacità discriminative della Vergine e facendo attenzione ad impedire a queste di “estendersi” oltre il dovuto,, alimentando uno scontro tra forti pulsioni interiori e la tendenza a frenarle a causa di eccessiva prudenza o paure.
Con i Segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) l’instaurazione di un conflitto risulta molto meno ipotizzabile, ma aumentano le probabilità che le qualità personali possano tendere ad una certa “unilateralità”. La tendenza alla concretezza o ad una eccessiva importanza attribuita a sicurezze e piaceri materiali possono dunque caratterizzare l’individuo, che si trova in difficoltà nel far emergere gli aspetti migliori di questo connubio: fermezza, risolutezza, concretezza e determinazione, con grande capacità di “costruire” (in senso generale) e di offrire sicurezza alle persone.
Anche la combinazione con i Segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) non è semplice, data la tendenza di questi ultimi ad attribuire importanza a tutto ciò che si estende nelle eteree regioni del pensiero. Inoltre, l’inclinazione ad una certa “prudenza” nell’espressione di emozioni ed affetti che molti segni d’Aria manifestano, potrebbe addirittura trovare un buon alleato negli aspetti razionalizzanti, prudenti e conservatori che non pochi individui Ascendente Vergine manifestano. Ma questo Ascendente è però capace anche di grande sensualità e sincero interesse verso gli altri, al punto da saper aggiungere un tocco di fascino e concretezza a questi Segni, troppo spesso inclini alla fuga e all’astrazione.
E per concludere, la combinazione con i Segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) può senza dubbio alimentare il rischio di un eccessivo abbandono ai piaceri sensoriali, data la disinvoltura con cui essi si muovono nel complesso ambito delle emozioni. Il delicato Segno del Cancro potrebbe tendere ad accentuare ulteriormente il suo bisogno di sicurezza, mentre il profondo segno dei Pesci può trovare un equilibrio ed un po’ di concretezza da opporre alla sua basilare tendenza ad abbandonarsi all’affascinante reame della fantasia. Il medesimo discorso vale anche per lo Scorpione, che può trovare un naturale equilibrio razionalizzante alla sua inclinazione a rimanere intrappolato nelle profondità emotive della sua vita, disperdendo con la luce della ragione le nebbie in cui a volte è costretto a vagare.

E in amore?

Sensibilità, ordine, prevedibilità, intelligenza e interessanti stimoli intellettuali. Ecco che cosa offre sostanzialmente il partner con l’Ascendente nel Segno della Vergine a chi si impegna con lui/lei in una relazione. Come tutti i Segni di Terra ha senza dubbio un occhio di riguardo per le questioni concrete e materiali, ma senza dubbio non disdegna nemmeno gli aspetti legati alla sensorialità ed ai piaceri ad essa collegati. Ad eccezione del caso in cui il Segno Solare abbia una natura completamente diversa, l’uomo Ascendente Vergine non sarà probabilmente quell’affascinante seduttore che molte donne sognano. Ma se cercate invece una persona premurosa, attenta a questioni che riguardano la salute e la qualità della vita, e che si impegna volentieri in rapporti a lungo termine (dopo averne naturalmente valutato molto attentamente tutti gli aspetti) forse avete di fronte la persona giusta. Non è il tipo che ama mettersi in bella mostra o che tenta di mostrarsi per quello che non può essere. Cerca semplicemente di onorare ciò che sente di essere, manifestandolo con grande compostezza e naturalezza.
A dispetto di chi la dipinge come dedita a gestire ossessivamente e in via esclusiva le questioni relative al denaro, al lavoro e alla casa, la donna Ascendente Vergine può in realtà essere estremamente sensuale e amante delle cose belle (per un piacere, non solo per tenerle in ordine). Probabilmente la sua più grande aspirazione non è quella di essere la donna più ammirata, o quella costantemente in cerca di forti emozioni da vivere al momento, ma non mancherà certamente di cercare in una relazione ciò che soddisfa il suo bisogno di sensualità, concretezza, stabilità e generosità. Generalmente non manca in lei una grande sensibilità e finezza, e solo per questo tende a volte a mostrarsi un po’ distaccata nelle relazioni: per la necessità di difendere il suo animo delicato.
In generale, quindi, la persona con Ascendente Vergine difficilmente incarna il ruolo del partner che rende la vita spensierata, giocosa o frivola, perché tende ad essere troppo consapevole che queste cose (dal suo punto di vista) non sono durature e non sono utili, e nemmeno poi così importanti. Ha quindi un grande bisogno di qualcuno che gli trasmetta almeno il valore della leggerezza, del non prendersi troppo sul serio e del lasciare che a volte le cose vadano come devono andare, senza volerle controllare. In cambio, se la qualità del rapporto lo consente, sa offrire generosità, una nota di delicata sensualità, il suo grande affetto e la sua affidabilità.


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com.

L’Ascendente Leone

Lo scopo della vita è l’autosviluppo.
Sviluppare pienamente la nostra individualità,
ecco la missione che ciascuno di noi deve compiere.

Oscar Wilde

di Andrea Biasioni

Conoscere qualche informazione sulle caratteristiche psicologiche del proprio Ascendente può senza dubbio integrare ciò che è già noto relativamente al Segno di nascita. Spesso però può aiutarci a capire il perché “l’effetto” che suscitiamo nelle altre persone è diverso da ciò che ci aspetteremmo in base al Segno sotto cui siamo nati. In altre parole, non sempre una persona di un determinato Segno viene percepita esattamente così come sarebbe lecito attendersi in base alle caratteristiche tipiche di quel Segno, perché, come già abbiamo accennato nei precedenti articoli, sono diversi i fattori del Tema Natale che descrivono la nostra personalità. Uno dei più importanti è senza dubbio l’Ascendente, che, oltre a descrivere qualità e inclinazioni ben radicate in noi, è forse il miglior indicatore di come ci presentiamo al mondo. L’Ascendente descrive infatti ciò che di noi primariamente appare all’occhio di un osservatore esterno, e le caratteristiche psicologiche e comportamentali con cui tendiamo spesso ad identificarci.

Volendo riassumere con una sola parola l’essenza psicologica del Leone, forse il termine più adatto sarebbe “individuazione”. Ciò che tende a colpirci maggiormente di una persona con questo Ascendente è molto probabilmente il suo bisogno di essere considerata unica, speciale, realizzata ed ammirata, ricca di fascino e potere personale. Il Leone è il “re della foresta” e difficilmente si accontenta di un ruolo di secondo piano. Tutto questo sostanzialmente perchè è alla ricerca dell’autenticità più profonda del suo ruolo nella vita e nel mondo. Il suo bisogno di scoprire e manifestare la sua unicità come individuo è spesso talmente pervasivo da colorare la sua intera esistenza.
Tutto ciò lo porta naturalmente a considerarsi unico, speciale, diverso dalla normalità e dall’ordinarietà. Non c’è niente di peggio per un Ascendente Leone che sentirsi uno dei tanti, senza nulla che ne evidenzi le peculiarità.
Anatomicamente, il Segno del Leone ha la sua corrispondenza nel cuore, e non è dunque un caso se anche le persone con questo Ascendente mettono al primo posto il bisogno di essere amate e riconosciute. Ma sono individui dotati anche di grande generosità e capacità di accudimento. Hanno solamente bisogno che si dimostri di apprezzare questa loro grande qualità, e mostreranno un calore che pochi altri sanno offrire.
Spesso le persone con questo Ascendente amano identificarsi con ideali nobili ed elevati. Amore, amicizia, onore, lealtà e fedeltà devono necessariamente essere presenti in tutte le relazioni che intrattengono, e non è difficile immaginare quanto frequentemente subiscano “tragiche” delusioni (è un Ascendente che mostra anche una certa teatralità) a causa dell’imperfezione a cui la razza umana purtroppo non sfugge.
Ama anche considerarsi una persona dotata di grande creatività. Non di rado il Leone quale simbolico “re della foresta” offre di se stesso un’immagine permeata di grande fecondità, che nell’espressività umana spazia dall’ambito biologico a quello più etereo del pensiero, passando naturalmente per l’espressione artistica.
La grande sfida esistenziale della persona con Ascendente Leone è probabilmente quella di riuscire a mostrare la sua unicità e soprattutto a scoprire il proprio valore più autentico senza che questo si traduca nel banale bisogno di essere semplicemente ammirata, applaudita e riconosciuta come speciale. Scongiurato quindi il rischio di scivolare nella costruzione di un’autostima ipertrofica, che genera orgoglio ferito e narcisismo, ci si trova di fronte ad un individuo dotato della rara capacità di offrire un amore caldo, abbondante e generoso, un amore magnetico che colma gli animi di chiunque li circonda.

Come si combina con il Segno di nascita?

Qualsiasi Ascendente tende ad integrarsi ottimamente con alcuni Segni di nascita, e un po’ meno con altri. Conoscerlo può dunque aiutarci a comprendere nuove potenzialità latenti in noi e soprattutto se queste due tendenze cooperano armonicamente o se possono confliggere.
Un Ascendente Leone, in combinazione con un altro Segno di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario), porta le energie personali a livelli di creatività, estroversione e dinamismo davvero notevoli. La grande forza realizzativa, la volontà ferrea e l’enorme fiducia in sé stessi può sconfinare in qualche tendenza narcisistica se il temperamento orgoglioso che ne deriva non viene opportunamente armonizzato. nelle migliori condizioni, comunque, questa combinazione aggiunge al carattere personale la forza magnetica ed estroversa del Fuoco.
I Segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno), di indole tendenzialmente conservatrice e stabile, possono senza dubbio giovarsi delle energie dinamiche e magnetiche del Leone. L’inclinazione alle soddisfazioni materiali cui questi Segni spesso tendono (in particolare Toro e Capricorno) può fungere da cassa di risonanza per il bisogno di potere e riconoscimento che caratterizza spesso l’Ascendente Leone. Le potenzialità affermative di questo connubio sono comunque notevoli.
I segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) vibrano in maniera facilmente consonante con tutto ciò che appartiene all’Elemento Fuoco. Questa configurazione tende a far emergere un certo “orgoglio mentale”, a rendere cioè l’individuo molto fiero delle proprie idee e della propria intelligenza. Ma nella sua espressività migliore, le tendenze razionali dei segni d’Aria possono giovarsi della capacità del Leone di aprire con generosità il prorpio cuore.
Infine, i segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) con la loro natura profondamente pregna di emozioni, possono smussare gli angoli della tendenza a quell’idealismo nobile tanto caro al Leone. Possono integrare nell’individuo con questo Ascendente la capacità di comprendere che la natura umana è molto più ricca di sfaccettature e aspetti contraddittori di quanto egli tenderebbe a ritenere.

E in amore?

Probabilmente non esiste un amante più capace di gesta romantiche di una persona con evidenti valori Leone nel proprio Oroscopo di nascita. Se avete la fortuna di essere destinatari dell’amore di un partner ben equilibrato con Ascendente Leone senza dubbio potrete scoprire che cosa significa sentirsi unici e speciali. Generoso e protettivo, con pochi rivali anche tra gli altri segni di fuoco, sa sempre come conquistare la persona amata, facendola destinataria di mille attenzioni e premure. Chiede solo in cambio che tutta questa generosità possa essergli restituita semplicemente dimostrando un sincero apprezzamento. Raramente manca un certo fascino, sia nell’uomo che nella donna, derivante da quel magnetismo personale tipico del Segno governato nientemeno che dal Sole.
Le sue tendenze idealistiche si fanno naturalmente strada anche nell’ambito relazionale, e non poche tra le persone con Ascendente Leone tendono ad idealizzare il partner, con il conseguente rischio di subire cocenti delusioni non appena quel magico velo di perfezione che copre quest’ultimo viene sollevato, mostrandone il reale volto umano.
Abbiamo già accennato anche al grande amore generoso di cui questo Ascendente è capace, ma è senz’altro utile non dimenticare quanto poco rari siano gli amanti Leone desiderosi semplicemente di “esibire” il/la partner come dimostrazione della propria unicità e grandezza. Superare questa tendenza può non risultare facile per alcuni, ma una volta assolto questo compito la loro vera grandezza e l’essenza del loro enorme cuore si disvelano al partner con invidiabile generosità.


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com.

L’Ascendente Cancro

“Non c’è dubbio che è intorno alla famiglia e alla casa
che le più grandi virtù della società umana
si creano e si rafforzano”

Winston Churchill

di Andrea Biasioni

Si dice spesso che le persone con forti valori legati al Segno del Cancro all’interno del proprio Oroscopo di Nascita sono piuttosto sensibili e caratterizzate dal profondo desiderio di unioni affettive stabili e fusionali, che la famiglia rappresenta uno dei più importanti valori da ricercare nella vita e che tendono a cercare un senso di continuità con le loro esperienze passate, a cui sono particolarmente legate. E quando il Cancro compare all’Ascendente questa “regola” certamente non viene violata.
Tecnicamente parlando, questo importante punto del Tema Natale corrisponde al Segno che sorge all’orizzonte orientale nel preciso istante della nascita e come abbiamo già avuto modo di accennare negli articoli relativi ai primi tre Segni, esprime alcune qualità personali estremamente pervasive, al punto da apparire per prime all’occhio delle persone che incontriamo. La celebre astrologa e analista junghiana Liz Greene definisce curiosamente l’Ascendente come “la porta di Casa”: indipendentemente da ciò che succede all’interno di un’abitazione, la porta è senza dubbio la prima cosa che ci troviamo di fronte. È l’elemento in base al quale ci formeremo una prima idea di ciò che può esserci all’interno, indipendentemente da cosa poi effettivamente troveremo.
Spesso le qualità psicologiche descritte dall’Ascendente sono molto più visibili di quelle definite dal Segno solare. L’Ascendente indica infatti come ci esprimiamo nel mondo, che cosa appare di noi per primo alle altre persone e talvolta anche le qualità con cui tendiamo ad identificarci.

Un bisogno particolarmente marcato di quelle delicate emozioni che emergono da profonde relazioni affettive ed interpersonali è ciò che molto spesso, più di tutto, ci colpisce della persona con Ascendente Cancro, che si accompagna ad un’impressione di grande sensibilità e, talvolta, di vulnerabilità. Difficilmente manca poi in questa persona una marcata inclinazione verso tutto ciò che ha a che fare con il mondo onirico e l’immaginazione.
Il passato ha non meno valore del presente, e i bei ricordi sono spesso lo sfondo di quelle intense fantasie che aiutano a colmare i propri bisogni di sicurezza, di protezione e di accudimento. Se mostra chiusura verso gli altri non è per freddezza, anche se spesso tale può apparire, ma solamente per un marcato bisogno di autoprotezione.
Solitamente non ama misurare direttamente le sue forze in uno scontro aperto con gli altri. Preferisce fare leva sui sentimenti e le emozioni dell’altra persona, ottenendo ciò che desidera mediante una sottile arte diplomatica, che negli individui meno dotati di empatia può degenerare in qualche tendenza manipolatoria.
Il suo umore dipende molto dal “clima” che regna nell’ambiente in cui si trova, perché solitamente la persona con il Cancro all’Ascendente è molto sensibile agli stati d’animo e agli umori di chi fa parte del suo ambiente personale.

Come si combina con il Segno di nascita?

Quando il Cancro si trova all’Ascendente, la sua indole emotivamente delicata e protettiva compensa adeguatamente anche i Segni caratterialmente più dinamici, più razionali o più materialisti.
In combinazione con i segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) le esuberanti energie di base possono trovare un’ottima integrazione con la tendenza del Cancro a valorizzare i sentimenti e l’intimità dei rapporti interpersonali. Il bisogno di avventura o di affermazione della propria individualità tipiche dei Segni di Fuoco possono dunque dinamizzare la tendenza alla ricerca di sicurezza e di stabilità emotiva tipica di questo Ascendente.
In combinazione con i Segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno), se il bisogno di sicurezza materiale tipica di questi ultimi e il bisogno di sicurezza emotiva del Cancro non rendono l’individuo troppo prudente e stabile, possono emergere importanti valori di arricchimento dell’esperienza umana, come la famiglia e la stabilità nelle relazioni. La sensibilità di questo Ascendente può integrare delicatamente le tendenze più razionali e “concretiste” anche di segni come Vergine e Capricorno.
Gemelli, Bilancia, Acquario sono probabilmente i più difficili da accompagnare con l’Ascendente Cancro. Il bisogno dei Segni d’Aria di interpretare la realtà attraverso la ragione e l’esigenza di libertà e distacco emotivo che non di rado manifestano, mal si coniugano con un Ascendente incline invece a tutto ciò che è affettivamente esclusivo, sicuro e immutabile. Per i caratteri più aperti all’integrazione piscologica degli opposti, questa è però un’interessante opportunità di crescita, che può condurre l’individuo ad una elevata pienezza di vita.
Per quanto riguarda i segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) il rischio di un vissuto emotivo eccessivamente intenso non può mai essere sottovalutato. Se la persona riesce a non interpretare la vita esclusivamente in termini di emozioni e sentimenti, può davvero contare su una personalità dall’invidiabile capacità empatica, sensibilità e interesse altruistico.

E in amore?

Per comprendere correttamente le qualità dell’amante con Ascendente Cancro è necessario evitare di focalizzarsi esclusivamente sulla dolcezza, l’empatia e la sensibilità che molti individui (in modo particolare, ma non esclusivo, di sesso femminile) manifestano. Al fianco di queste importanti e preziose qualità appare, con meno evidenza, una personalità tenace e determinata nel raggiungere i propri obiettivi. L’analogia con il granchio, le cui simboliche chele si aggrappano ostinatamente a persone o situazioni che possono garantire il raggiungimento della meta, è senza dubbio efficace. Anche i cambiamenti sono spesso avvertiti come una minaccia e spesso vengono accuratamente evitati con il rifiuto di mollare la presa su ciò che sembra fornire una “rassicurante” continuità con il passato.
Quando l’amante con Ascendente Cancro avverte una adeguata sensazione di sicurezza emotiva e affettiva, può davvero elargire i più bei doni del segno: dolcezza, ascolto empatico, calore affettivo, protettività e amore, naturalmente.
Abbiamo già accennato al fatto che per il Cancro la parola “sicurezza” è di fondamentale importanza. Ciò a cui spesso ambisce la persona con questo Ascendente è ad una relazione che la preservi dal rischio di sperimentare il dolore della perdita e che le consenta, se possibile, di gioire del dono della famiglia.
Non di rado però i bisogni di sicurezza, di protezione e di continuità rimangono confinati nell’inconscio, dal momento che in una società individualistica e orientata al successo come la nostra, tendenze come queste non offrono un’immagine di sè sufficientemente apprezzabile. Essendo però l’Ascendente una delle caratteristiche più facilmente proiettabili all’esterno indipendentemente dalla nostra consapevolezza, spesso questo è ciò che notano le persone che vengono a contatto con l’individuo con Ascendente Cancro.
Per l’uomo questa posizione è ulteriormente problematica, dal momento che la sensibilità e il bisogno di essere accudito e/o prendersi cura tendono ad essere considerate manifestazioni di debolezza nella concezione sociale attuale del maschio medio. L’uomo con Ascendente Cancro può non di rado rispondere a questa esigenza interiore tentando di “salvare le apparenze” nascondendosi dietro ad una barriera di razionalità o freddezza e spostando il suo bisogno di sicurezza su altri ambiti della vita, diversi da quello affettivo.


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com.

L’Ascendente Gemelli

“La lunghezza effettiva della vita
è data dal numero di giorni diversi
che un individuo riesce a vivere.
Quelli uguali non contano.”
Luciano De Crescenzo

 

di Andrea Biasioni

Abbiamo già avuto modo di definire l’Ascendente come un aspetto particolarmente pervasivo della nostra personalità, al punto da definire quelle qualità che normalmente per prime appaiono all’occhio di chi ci osserva. Se si considera il fatto che il concetto di personalità è riconducibile al termine latino “persona”, che indicava la maschera che l’attore indossava per una determinata rappresentazione, non è difficile assumere questo elemento astrologico come il degno rappresentante di questa qualità individuale, essendo l’indicatore di ciò che più immediatamente di noi traspare verso il mondo esterno.
Importanti autori in ambito astrologico hanno definito l’Ascendente come la sintesi delle qualità psicologiche con cui tendiamo ad identificarci. Forse è per questo che tendono a divenire così pervasive in noi al punto da essere colte dalle altre persone come l’essenza del nostro essere. Ma tutto questo, sostanzialmente, ci offre una grande opportunità: conoscere le caratteristiche del nostro Ascendente ci rende consapevoli di ciò con cui tendiamo ad identificarci e di conseguenza di ciò che gli altri tendono a notare in noi con maggiore immediatezza. Da un punto di vista psicologico appare dunque abbastanza importante rendersi conto di ciò che (spesso inconsapevolmente) proiettiamo di noi stessi all’esterno. Le nostre modalità relazionali possono trarre enormi benefici se ci rendiamo conto “dell’effetto che facciamo” agli altri, dal momento che possiamo operare gli opportuni aggiustamenti se questa immagine non corrisponde alle nostre effettive intenzioni.
Conoscere approfonditamente il nostro Ascendente significa dunque avere uno strumento in più per sviluppare gli aspetti migliori di quelle qualità che più facilmente possiamo veicolare all’esterno, aiutandoci a mostrare al mondo ciò che siamo nella nostra essenza più vera, e non solo ciò con cui meccanicamente tendiamo ad identificarci. Cercheremo quindi di esplorare l’immagine che l’Ascendente Gemelli tende ad offrire al suo ambiente, come tende ad integrarsi con il segno zodiacale di nascita e le qualità che offre nelle relazioni.

Quando il segno dei Gemelli sorge all’orizzonte orientale nel preciso istante della nascita, la vita della persona tenderà ad arricchirsi di grande curiosità, versatilità e adattabilità. La necessità di cambiare, estendere e ampliare costantemente i propri interessi, è spesso  molto più intensa del bisogno di approfondirne qualcuno in particolare. Il desiderio di esplorare e conoscere è spesso alla base di una grande abilità comunicativa. Il segno governato da Mercurio, il messaggero degli dei, non potrebbe infatti avere una dote più sviluppata che quella di veicolare informazioni.
Il grande astrologo Dane Rudhyar affermava che l’essenza dell’esperienza umana in questo segno è l’estensione vitale del proprio essere, mediante una costante ricerca di relazioni sempre nuove. Ama non a caso mantenere ogni cosa “attiva”, fuggendo dalla minaccia di inerzia, inattività o monotonia. La sua è però una curiosità intelligente, che richiede un elevato senso di contatto con il reale.
L’individuo con Ascendente Gemelli tende inoltre ad avere una elevata capacità di adattamento. Con relativa facilità e maestria riesce ad adattarsi alle circostanze ambientali. Psicologicamente lo si definirebbe un individuo dotato di elevato “automonitoraggio”, inteso come la consapevolezza del modo in cui il sé debba essere offerto all’ambiente, modificandone la presentazione in funzione della situazione.
Astuzia, senso dell’umorismo, raffinatezza intellettuale, grande spirito critico e capacità di osservazione, sono senza dubbio tra le sue doti migliori, che possono accompagnarsi però ad una visione della vita che tende ad enfatizzarne gli aspetti adolescenziali. Ama la leggerezza del vivere ed una certa spensieratezza. La vita non dovrebbe essere presa con eccessiva serietà, sembra voler affermare. Ama parlare di qualsiasi cosa, scrivere e viaggiare. Non necessariamente per il fascino dell’avventura come l’opposto segno del Sagittario, ma per cedere alla curiosità di qualcosa di nuovo da vedere.
Gli individui dalla personalità più matura ed articolata non di rado avvertono in se stessi la coesistenza di due nature da armonizzare. Una che li vede attratti da tutto ciò che corrisponde alla descrizione tipica del segno, l’altra che li vorrebbe più rivolti al lato interiore delle cose e ad una maggiore consapevolezza di se stessi. Non a caso si ricorda talvolta che il compito di questo Ascendente è di pervenire all’unificazione di Anima e corpo, di mente ed emozioni.

Come si combina con il Segno di nascita?

La combinazione con i segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) offre un potenziale energetico che, sommato alla naturale tendenza alla curiosità e all’estroversione dell’Ascendente Gemelli, può risultare estremamente dinamico. Il rischio è naturalmente quello di un’eccessiva instabilità o mutevolezza. L’attrazione verso il nuovo, soprattutto se questo Ascendente si combina con Ariete e Sagittario, può essere talmente forte da rendere difficoltosa la realizzazione pratica a causa di impazienza ed eccessiva stimolazione intellettiva.
I segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno), se non spengono la brillantezza mercuriale dell’Ascendente Gemelli, possono offrire quelle energie concrete e realizzative utili a trasformare in azioni effettive le molte idee e intuizioni.
La marcata inclinazione intellettuale dei Gemelli all’Ascendente rende la combinazione con un altro Segno d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) tendenzialmente troppo sbilanciata su questo versante. La sua pur versatile natura faticherà non poco a trovare un equilibrio tra ciò che in lui abbonda e ciò che avverte come mancante.
I segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) possono senza dubbio donare quel delicato connubio tra mente e cuore dal quale spesso timorosamente fuggono. L’intelligenza dell’Ascendente Gemelli può qui davvero fondersi con le emozioni più profonde. I segni d’Acqua, primo fra tutti lo Scorpione, possono conferire quella profondità che inconsciamente molti Gemelli cercano, anche quelli apparentemente più estrovertiti.

E in amore?

Il partner desiderato dall’individuo con Ascendente Gemelli non potrà che essere una persona stimolante, intelligente e attiva, anche se spesso tendono a rimanere coinvolti in relazioni che li spingono ad esprimere il lato di sé con cui meno si trovano in confidenza. Le loro emozioni più profonde tendono infatti a rimanere celate dietro alla loro brillantezza comunicativa, al fascino della parola e al loro spiccato senso dell’umorismo.
Con il partner amano scoprire cose nuove e curiose, muoversi e soprattutto comunicare.
La loro vita di coppia tende ad attraversare qualche momento di difficoltà quando il partner inizia ad essere percepito come noioso o troppo statico, cosa che accade meno raramente di quello che potrebbe sembrare. Il loro costante bisogno di vivificare l’ambiente circostante li spinge infatti preferibilmente verso persone che reputano attive, interessanti, curiose e intellettualmente stimolanti. Routine e monotonia sono i suoi nemici naturali e quando fanno la loro comparsa, sia nella vita quotidiana che in quella di coppia, il bisogno di cambiamento si fa davvero pressante. E generalmente, quando avverte in sé la possibilità di percorrere nuove strade, scoprire nuovi mondi e nuove persone, l’individuo con Ascendente Gemelli si viene a trovare di fronte ad uno dei tanti bivi della sua vita. E spesso dovrà scegliere tra la sua inclinazione a considerare la vita come un grande mercato ricco di cose da assaggiare e un atteggiamento più maturo e responsabile, scelta che difficilmente può aggirare.
Una cosa molto importante da ricordare quando si è coinvolti in una relazione con un individuo Ascendente Gemelli è che tende con facilità a sentirsi limitato o vincolato. Una certa indole affettiva può non mancare, ma deve però fare i conti con un elevato bisogno di rivolgere l’attenzione a situazioni sempre nuove e curiose.
Spesso amano avvolgere nel loro spiccato umorismo anche emozioni e affetti, celando con fatica una certa difficoltà nel maneggiare quelle situazioni che meglio si presterebbero ad essere espresse con il linguaggio del cuore.
Libertà, mentale ed emozionale, è ciò che alla fine molti soggetti con Ascendente Gemelli cercano. Il partner in grado di garantirla loro è certamente quello che più apparirà interessante ai loro occhi.


Conoscendo l’esatta ora di nascita è possibile calcolare con precisione il proprio Ascendente mediante i tanti siti online che offrono gratuitamente questo servizio, come ad esempio astro.oroscopi.com.
A presto per l’analisi degli altri Segni!